Giorno: 17 Aprile 2021

Villa Olmo negata alla cultura

L’atteggiamento delle forze politiche e dei/delle diversi/e amministratori/e nella varie città è differente. Naturalmente. Ci sono sindaci e giunte comunali che si adoperano per superare leggi ingiuste e valorizzare la dignità umana e la civiltà dei territori che amministrano e ce ne sono altri che cogliendo l’esistenza del dramma della povertà tentano di spingere chi nulla ha fuori dalla vista dei ricchi, multandoli e guardandosi bene dal dare aiuto persino a chi è addirittura costretto dall’inesistenza di interventi sociali dell’istituzione a dormire e vivere in strada. Per questo tipo di politici, la città è solo il cortile dei propri interessi e gli abitanti sono solo quelli che hanno sostenuto la loro elezione e ai cui interessi sono votati senza se e senza ma. Allo stesso modo ci sono amministratori per i quali la cultura è occasione di sviluppo umano del territorio, di pratica della bellezza, di gioia del sapere e altri che pensano che sia come i popcorn al cinema, utile solo come complemento del commercio della forma più rozza del turismo, degli affari delle corporazioni che hanno sostenuto alle elezioni i politici al governo della città.

(altro…)

Culturattiva/ 17 aprile – Sabato pomeriggio

Dopo gli interventi dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo di sabato mattina, nel pomeriggio piazza Verdi, a Como, è stata animata da un presidio riguardante la cultura a scuola.
Oltre a teatranti, musicanti e maestranze del mondo dello spettacolo sono scesi in piazza anche Unione degli studenti Como e Priorità alla scuola Como.

(altro…)

Diretta/ Transizione ecologica per la Costituzione

La transizione ecologica non ha alternative, sabato 17 aprile alle 17,30. Entra nella riunione in Zoom  https://us02web.zoom.us/j/82798132445?pwd=ZEVSTGF4SVJqckZsT3h2cG4vWjRnQT09ID riunione: 827 9813 2445 Passcode: 157410.

(altro…)

Culturattiva/ 17 aprile – sabato mattina

Teatranti. musicanti e maestranze del mondo dello spettacolo comasco (ma non solo) hanno messo in scena a partire dalla mattinata di sabato 17 aprile un week-end di protesta per chiedere che al settore dello spettacolo e della cultura, certo uno dei più colpiti da questo anno e mezzo di pandemia, sia riconosciuta la giusta importanza e centralità.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: