Giorno: 17 Giugno 2023

Bergamo capitale della cultura queer

Bergamo capitale della cultura queer nel pomeriggio di sabato 17 giugno, con un pride partecipatissimo (oltre 3000 persone) e ricco di rivendicazioni grazie ad un processo assembleare dal basso, transfemminista e desideroso di rivendicare il proprio essere fuori norma.

(altro…)

20 giugno/ Paolo Pileri contro il consumo di suolo

Martedì 20 giugno, alle 21, nella Sala Civica di Mariano Comense, il professor Paolo Pileri, docente di Pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, nonché divulgatore dei temi legati alla tutela del suolo, presenterà il suo libro L’intelligenza del Suolo, che sarà anche uno spunto di discussione sulla situazione dei territori del Marianese e del Canturino, tra i più cementificati in provincia di Como e in Lombardia. Ad organizzare l’incontro sono state le associazioni ambientaliste attive nel territorio: Amici della Brughiera, Circolo Ambiente Ilaria Alpi, Comitato Parco Regionale Groane-Brughiera, Fridays for Future Cantù, Gruppo Naturalistico della Brianza, Legambiente, No alla strada nel Parco, Officina Mariano, WWF Insubria, WWF Lombardia con il patrocinio del Comune di Mariano Comense.

Infatti,  nonostante sia noto che i territori del Marianese e del Canturino siano tra più i più cementificati in provincia di Como e in Lombardia, non si ferma il consumo di suolo nel nostro territorio, un ecosistema fragile a rischio di altre colate di cemento e di asfalto per ulteriori edificazioni e strade contenute nelle proposte di pianificazione della provincia e dei singoli comuni. Tale riflessione partirà dalla presentazione del libro del professor Paolo Pileri L’intelligenza del Suolo, che fornisce un piccolo atlante di come salvare dal cemento il suolo, ecosistema indispensabile ma molto fragile. [Ilaria Mara, ecoibnformazioni]

Fotonotizia/ Colazione con Supporto attivo

Si è tenuta sabato 17 giugno dalle 9 a Rebbio – nella sede dell’Arci che il Comitato ha messo a disposizione delle iniziative del gruppo solidale – una colazione preparata dalle persone che vengono aiutate costantemente da Supporto Attivo, il gruppo di cittadine e cittadini che si occupa di redistribuire generi alimentari a persone povere in provincia di Como. Si annunciano altre iniziative nelle prossime settimane per avvicinare cittadini e associazioni a questo tipo di volontariato, che permette a molte famiglie di portare un pasto a tavola nonostante le gravi condizioni economiche aggravate dall’inflazione e determinate dall’ingiustizia sociale e dall’indifferenza delle istituzione ai diritti delle persone. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: