Giorno: 18 Settembre 2023

Il Vortice/ Declino italiano e declino europeo: come uscirne?

L’attuale scenario italiano di declino politico e culturale si riflette in modo emblematico nel contesto europeo, segnalando una fase di incertezza su come uscire dalle numerose crisi. Da questa premessa parte il primo incontro del terzo giorno del festival Il Vortice di Iconografie. A discuterne Luca Misculin de Il Post e il giornalista Alessandro Leonardi, moderati da Alessandro Massone di Undermedia.

(altro…)

A scuola di Pace 

«Pace non è solo assenza di guerra, ma è dove la vita fiorisce» [Amrita Pritam]. Dal gruppo di lavoro Educazione alla pace, all’interno del Forum provinciale per la pace e contro
la guerra (svoltosi a Rebbio il 14/15 gennaio e il 15 aprile 2023) è scaturita l’idea di una scuola
incentrata sull’educazione alla pace.

(altro…)

A RiMaflow per costruire l’alternativa

[Playlist di tutti gli interventi della prima sessione dei lavori e di parte della seconda, video Daniele Molteni e Danilo Lillia ecoinformazioni]

Sabato 16 settembre negli spazi di RiMaflow di Trezzano Sul Naviglio si è tenuta una tappa della Carovana dei mutualismi. L’assemblea è stata occasione di condivisione di spunti e approcci per un rinnovato mutualismo, che porti anche un terzo settore a maggiore conflitto sociale nel rifiuto di fare da stampella al fallimento neoliberista.

(altro…)

Arci/ Donna Vita Libertà

A un anno dall’assassinio di Stato di Mahsa Jina Amini, la ventiduenne curda iraniana arrestata dalla “polizia morale” il 13 settembre 2022, perché indossava il velo in maniera giudicata inappropriata, e uccisa tre giorni dopo, il 16 settembre, Arci in piazza in tutta Italia, in solidarietà con il movimento rivoluzionario Donna Vita Libertà e ai collettivi femministi al di fuori dell’Iran, unendosi all’appello di chi desidera un mondo libero dall’oppressione di genere, di classe, dal razzismo e dal sessismo.

(altro…)

Tutti gli approdi de L’isola che c’è

Come consuetudine, la redazione di ecoinformazione ha animato, insieme a tutti coloro che condividono il progetto, l’esperimento di giornalismo partecipato in tempo reale che ha permesso di seguire le inziative dela Fiera dell’economia e delle relazioni solidali L’isola che c’è del 16 e 17 settembre nel Parco comunale di Villa Guardia a Como. Nel nostro blog dedicato NKM0, su questo sito, sui nostri social e su quelli de L’isola trovate dirette, immagini e resoconti delle diverse iniziative in programma. Il sito rimane attivo anche dopo la conculsione de L’isola.

Arci Terra e libertà/ Solidarietà con i nativi americani

La sera del 14 settembre, al circolo Arci Terra e Libertà di Cantù, Andrea De Lotto ha presentato l’argomento per la liberazione di Leonard Peltier, prigionero politico. L’album di fotografie di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni.

ecoinformazioni on air/ Anpi, no tu no!

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione del 18 settembre di Metroregione di Radio Popolare. Il Comune di Erba, per celebrare i cento anni di Giancarlo Puecher, medaglia d’oro della resistenza,   ha escluso l’Anpi dalle celebrazioni. I motivi si sono compresi nell’incontro svolto nel cortiletto Martiri delle foibe nel quale il sindaco che doveva ricordare l’illustre concittadino ucciso dai fascisti si è lanciato in originali ricostruzioni storiche divagando di foibe, rivoluzione bolscevica e Cina.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: