Parolario

25 marzo/ Passeggiata poetica “La grande madre”

In occasione della Giornata mondiale della poesia il Premio Internazionale di Letteratura “Alda Merini” (promosso dal Comune di Brunate) propone quello che ormai è un “rituale stagionale”, la passeggiata poetica che da tre anni viene organizzata a ridosso del 21 marzo, nell’ambito del progetto Passeggiate Creative curato da Pietro Berra, in collaborazione con le associazioni Sentiero dei Sogni e con Parolario, ogni volta con un tema diverso.

(altro…)

12 marzo/ Aspettando Parolario con Paolo Bignami e Carlotta Clerici

locandina_In mongolfiera sul lago_12 marzo.jpg

Lunedì 12 marzo alle 18,30 nel Foyer del Teatro Sociale di Como si terrà l’incontro In mongolfiera sul Lago. Incontro con gli autori Paolo Bignami e Carlotta Clerici, nuovo appuntamento con la rassegna Aspettando Parolario, il percorso di avvicinamento alla nuova edizione del festival letterario e culturale comasco.

(altro…)

23 gennaio/ Corsi di scrittura creativa con Parolario e Comocuore

Riprendono il 23 gennaio i corsi di scrittura creativa organizzati da Parolario in collaborazione con Comocuore, un percorso per scoprire i segreti della scrittura, trovare le formule giuste per mettere nero su bianco le idee e dar voce allo scrittore che è dentro di noi.

Saranno tre i corsi attivati per questa undicesima stagione: “Leggere per scrivere: il racconto”, “Leggere per scrivere: il romanzo” e “Scrivere gialli”.

I corsi, articolati in otto incontri, da gennaio a maggio, si terranno presso la sede di Comocuore in via Rovelli a Como: i corsi sul racconto e sul giallo si terranno il sabato pomeriggio (dalle 14.30 il primo e dalle 17.30 il secondo) mentre quello sul romanzo si terrà il martedì dalle 18.30.

Il calendario dettagliato e il programma dei corsi sono consultabili al sito www.parolario.it.

I corsi sono a numero chiuso (massimo 14 partecipanti), la quota di partecipazione è di 320 euro. Per chi ha partecipato a uno dei corsi precedenti e per chi è in possesso della Card “Amici di Parolario”, la quota è di 280 euro.

Le iscrizioni si chiudono il 19 gennaio per il corso dedicato al romanzo e il 23 gennaio per i corsi sul racconto e sul giallo. È possibile iscriversi contattando la segreteria organizzativa di Parolario Ellecistudio (Piazza del Popolo 14, Como) all’indirizzo email info@parolario.it o al numero di telefono +39.031.301037

[VC, ecoinformazioni]

6 dicembre/ Verità e matematica. Incontro pubblico con Laurent Lafforgue

Locandina incontro Lafforgue_6 dicembreVerità e matematica saranno al centro della conferenza aperta al pubblico con il professore Laurent Lafforgue, vincitore nel 2002 della Medaglia Fields – l’equivalente del Nobel per la matematica – mercoledì 6 dicembre alle 21 alla Pinacoteca Civica di Como. L’incontro è organizzato da Fondazione Alessandro VoltaParolario e Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Scienza e alta tecnologia, in collaborazione con l’assessorato Cultura del Comune di Como. (altro…)

16 giugno/ L’alchimia delle sette note a Villa Olmo

Venerdì 16 giugno alle 17  a Villa Olmo avrà luogo il secondo incontro del ciclo  L’alchimia delle sette note, organizzato dal Teatro Sociale di Como e dal Centro speciale di scienze e simbolica dei beni culturali e inserito nel contesto dell’iniziativa Aspettando Ettore Majorana.  (altro…)

17 giugno/ Parolario a Cernobbio

Liberi tutti

Riparte dal 16 giugno Parolario 2016 liberi tutti, con attività culturali che coinvolgeranno il territorio comasco tra letture e laboratori. A Cernobbio la manifestazione, ospitata da villa Bernasconi, aprirà il 17 con la presentazione di Perché le donne valgono [Cairo] con Sabrina Scampini, l’autrice, e la Brigata dei Novellatori di Cernobbio. Quest’anno l’iniziativa si dividerà in due parti: tutti i giorni tranne il 17, il 18 e il 21, dalle 16.30 verranno presentati  laboratori e letture per bambini, mentre dalle 18.30 si terranno gli incontri con gli autori.

(altro…)

14 maggio/ Un bosco verticale a Villa Grumello con Stefano Boeri

Stefano_BoeriSabato 14 maggio alle 17 alla Villa del Grumello a Como Stefano Boeri presenterà Un bosco verticale, Corraini, 2015, libro dedicato al celebre grattacielo verde di Milano, riconosciuto a livello internazionale.

Durante l’incontro, organizzato da Parolario con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli Ied, l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Como e la collaborazione dell’associazione Villa del Grumello, l’autore dialogherà con Michele Pierpaoli, presidente dell’ordine, Roberta Peverelli, architetto e project manager di Peverelli srl  e Tommaso Sacchi, consigliere del Comune di Firenze per gli eventi culturali e responsabile di Estate fiorentina. Coordinerà Salvatore Amura, presidente e amministratore unico dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED di Como.

Ingresso libero.

Maggiori informazioni sul sito di Parolario.

10 dicembre/ Andrea Vitali e i Sulutumana presentano Canto di Natale 2

vitaliOvvero I grandi non dicono mai la verità di Andrea Vitali e Giancarlo Vitali, quindicesimo titolo della collana iVitali, presentazione giovedì 10 dicembre alle 20.30 alla Feltrinelli di Como, in via Cesare Cantù 17, organizzato da Parolario.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: