Riace

15 giugno/ Processo alla solidarietà. La giustizia e il caso Riace

Giovedì 15 giugno alle 21 al circolo Arci Terra e Libertà si terrà la presentazione del libro: “Processo alla solidarietà. La giustizia e il Caso Riace” insieme all’autrice Giovanna Procacci e Fabio Zanotti del gruppo “Diamo luce a Riace” di Bologna.

(altro…)

Mimmo Lucano a Rebbio: impariamo da Riace

Di passaggio da Lugano (dove ha ricevuto il premio dell’associazione Main dans la main) a Orio al Serio (dove deve prendere l’aereo per tornare in Calabria), Mimmo Lucano fa tappa a Rebbio, per incontrare don Giusto Della Valle e la sua comunità. È una visita d’amicizia, dettata dalla voglia di stringere di più i contatti tra realtà fisicamente distanti ma vicine negli obiettivi e negli ideali, che si trasforma rapidamente in un momento di condivisione della lunga vicenda di Mimmo e del suo paese Riace.

(altro…)

19 giugno/ Arciwebtv/ Riace, musica per l’umanità

Dalle 16/ Laura Tussi ci segnala la presentazione del libro Riace, musica per l’umanità, edito da Mimesis Edizioni, il 5 ottobre 2019 presso il Centro studi Sereno Regis di Torino. Un libro che prende in esame il modello Riace sviluppandolo e declinandolo in varie esperienze musicali di note personalità della musica d’autore e della musica di impegno civile e sociale.

Gli altri programmi del 19 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

21 maggio/ Arciwebtv/ Don Giusto per Riace

Dalle 12/ Dagli archivi ecoinformazioni l’intervento di Don Giusto della Valle alla serata di presentazione del documentario Un paese di Calabria su Riace, vero esempio internazionale di coesistenza e dialogo tra culture. Un’esperienza che potrebbe proporsi come modello per il paese, se solo quest’ultimo si mostrasse ricettivo, piuttosto che reazionario, rispetto alle trasformazioni di larga scala da cui si trova, oggi, investito. Leggi l’articolo di Alida Franchi e guarda tutti i video su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 21 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil/ Solidarietà al sindaco e alla comunità di Riace

Riace, un piccolissimo paese quasi spopolato della profonda Calabria, è diventato un simbolo nel mondo. Il modello Riace è semplicemente la straordinaria dimostrazione che si può costruire un efficace sistema di accoglienza diffusa, che l’integrazione rappresenta una importante occasione di sviluppo per il  territorio, che costruire una società inclusiva e accogliente è un vantaggio per tutti.  (altro…)

31 agosto/ Colombia e Riace: frontiere invisibili, comunità resistenti, buona politica e fraternità

Venerdì 31 agosto alle  21 nell’oratorio della Parrocchia di Rebbio in via Lissi 11 a Como saranno presentate le esperienze estive di impegno missionario insieme ai Comboniani in Colombia e a Riace. [Foto Alessandro Gatti]

Riace/ Sciopero della fame perché il governo paghi I debiti alla solidarietà

Con padre Alex Zanotelli, con I Comboniani, con I ragazzi del Campo di lavoro in corso a Riace anche Abramo Fracescato e Nicolas Aiazzi, redattori di Arci-ecoinformazioni, attivisti di Como senza frontiere e di Welcoming Europe Como, mobilitati con lo sciopero della fame dal 2 agosto a sostegno del sindaco di Riace a cui il governo blocca I pagamenti per la solidarietà. Nel seguito il comunicato del sindaco di Riace e la presa di posizione dei e delle partecipanti al Campo dei Comboniani.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: