Rifondazione comunista Como

Presidio Csf/ Milioni di euro in cambio di morte e torture

Nella giornata di giovedì 15 luglio Como Senza Frontiere ha indetto un presidio in piazza Grimoldi a Como per dire basta agli accordi con la Libia, nella giornata in cui il Parlamento italiano ha votato il rifinanziamento alla guardia costiera libica, da tempo fuori controllo e protagonista di molteplici violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale in generale.

(altro…)

Programma

In occasione della festa del 2 Giugno, associazioni, partiti e sindacati – con il coordinamento dall’ANPI provinciale di Como – presentano un ampio programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti per coprire l’intera giornata.

(altro…)

Il Prc contro gli aumenti dei pedaggi su pedemontana

Il Comunicato della Federazione di Como del PRC si apre con ironia: “Il primo giorno dell’anno, giusto per ostacolare i re magi , partiti per portare doni a un bambino extracomunitario figlio di una coppia non sposata ,e per rendere anche il loro viaggio più ostico possibile ,la società pedemontana – presieduta dall‘ Ex ministro leghista Roberto Castelli – ha deciso di aumentare gli importi del pedaggio incrementandoli dello 0,8%.
Per andare dall ‘intersezione Lomazzo a quella con la A8, ci vogliono 3,48 euro. Ci vogliono 65 cent. , invece, per percorrere i tre chilometri da Villaguardia ad Albate Acquanera”

(altro…)

10 gennaio/ Potere al popolo alle elezioni

Sono al punto più basso le speranze di vedere anche il Prc insieme alle sinistre di Liberi/e uguali alle politiche e la possibilità di una lista unitaria in Lombardia sembra appesa a un filo sottilissimo che velleità di esclusione e di autoesclusione sono sul punto di recidere definitivamente. Intanto il diritto di esprimere le diverse opzioni politiche è messo in difficoltà dal numero esorbitante di sottoscrizioni richiesto. (altro…)

«La cittadinanza onoraria a Puecher è una mossa elettorale»

prcQuesto il commento del Prc, dopo quanto affermato dall’Anpi comasca, sulla scelta del sindaco di Ponte Lambro di conferire l’onorificenza cittadina a Giancarlo Puecher.

 

«Il sindaco e la sua Giunta in passato si sono segnalati anche per le rievocazioni a sproposito – attacca un comunicato della segreteria provinciale di Rifondazione comunista –: due figure dell’antifascismo locale come Roberto Lepetit e lo stesso Puecher, da qualche anno vengono ricordate da questa amministrazione solo in occasione del 4 novembre, oggi festa delle forze armate e dell’unità nazionale, istituita dopo l’annessione di Trento eTrieste nel 1918 e celebrata con enfasi durante tutto il ventennio fascista, lo stesso regime che fucilò Puecher e deportò e uccise Lepetit».

«Mettere insieme i caduti di tutte le guerre e di tutte le bandiere, solo perché morti, non è un bel servizio per la ricostruzione storica, non favorisce il chiaro confronto democratico fra posizioni politiche né la formazione delle coscienze civili, specie nelle giovani generazioni – prosegue la nota –. Il sindaco Cattaneo che, per formazione e storia politica è notoriamente lontano dai valori della Resistenza antifascista non ha neppure la sensibilità per capire che la cittadinanza onoraria a Puecher conferita con queste modalità e in queste circostanze verrà immediatamente riconosciuta da tutti per quello che è: uno squallido tentativo di recuperare qualche manciata di voti». [md, ecoinformazioni]

Raduno di Cantù/ Rifondazione e Pdci alle manifestazioni antifasciste

nazicestinoAnche Rifondazione Comunista/ Sinistra per Como e la sezione comasca del Partito dei Comunisti Italiani parteciperanno alle manifestazioni antifasciste previste nei prossimi giorni, sia al presidio indetto dall’Anpi per giovedì 12 settembre al Monumento della Resistenza e sia al ritrovo serale in Piazza Garibaldi a Cantù di venerdì 13 settembre. (altro…)

Young Comunist League Usa a Como

Nella serata di sabyoung_communist_league_yclusa_ato 4 maggio, presso la sede del Prc a Como, si è svolto un incontro aperto fra i giovani del partito della Rifondazione Comunista e del partito dei Comunisti Italiani con una delegazione dei Giovani Comunisti statunitensi. (altro…)

Paolo Ferrero a Como/ 14 febbraio

rivcivileGiovedì 14 febbraio alle 20.30 alla Circoscrizione 3, piazza Camerlata a Como, Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista e candidato alla Camera per Rivoluzione Civile, incontrerà la cittadinanza. http://rifondazionecomo.blogspot.it/

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: