Giorno: 28 Maggio 2013

Trent’anni di un monumento resistente

Blo-MonumentoResistenzaEuropeaIl 28 maggio 1983, trent’anni fa, veniva inaugurato a Como il Monumento alla Resistenza Europea: un segno forte, unico in tutto il continente, per ricordare la lotta di chi ha combattutto il fascismo e il nazismo.

(altro…)

Ore piccole a Palazzo Cernezzi

cernezziApprovato alle 2 di notte il Regolamento di contabilità. La maggioranza si ricompatta, astensione dell’opposizione. Viene ridotto di poco il contingentamento dei tempi e reintrodotto in una forma nuova la possibilità di subemendare (altro…)

Gd pro Ztl

ztlAnche il circolo di Como dei Giovani democratici sostiene la proposta, avanzata dall’amministrazione Lucini e dall’assessora Daniela Gerosa, di allargamento della zona a traffico limitato a Como. Per illustrare e sostenere il progetto di ampliamento della Ztl, i Giovani democratici saranno presenti nel pomeriggio di sabato 1° giugno con un gazebo informativo in piazza San Fedele. Leggi il comunicato diffuso il 28 maggio.

Ztl per garantire i diritti alla mobilità, alla salute, al lavoro

ztlCon l’indicativo titolo Una questione di civiltà La città possibile di Como interviene nel dibattito sullestensione della zona a trafficalo limitato di Como. Nel seguito del post il documento sottoscritto da Alberto Bracchi, Giuseppe Reynaud, Marco Ponte, Cesara Pavone e Danilo Lillia. (altro…)

Fedele alla linea/ 31 maggio

fedelechiaraAuto Rock Produzioni presenta Fedele alla linea, il documentario dedicato a Giovanni Lindo Ferretti. Il film ripercorre tutta la carriera dell’artista, dai Cccp agli ultimi lavori solisti, compreso Saga, canto dei canti, un progetto dedicato al rapporto tra uomo e cavallo. Autore è il regista Germano Maccioni, che è andato nella casa di Cerreto Alpi di Ferretti, l’ha seguito nelle sue giornate appenniniche e l’ha intervistato per farsi raccontare tutta la sua storia. Appuntamento venerdì 31 maggio alle 22 alla Cooperativa Moltrasina a Moltrasio. Proiezione e data unica in provincia di Como. Ingresso 5 euro. A fine proiezione, Sandro “Sench” Bianchi (voce e basso Potage) dialoga col pubblico e con Andrea Quadroni (Ecoinformazioni) La sala è piccola, è consigliabile la prenotazione a: info@autorockproduzioni.com. Guarda il trailer (altro…)

Buongiorno piazza/ 28 maggio

1974-la-loggiaBuongiorno piazza, il 28 maggio 1974 alle  10 in Piazza della Loggia a Brescia, durante un comizio antifascista, nascosto in un cestino della spazzatura, esplode un chilogrammo di tritolo causando la morte di 8 persone e il ferimento di altre 103. La magistratura ha svolto tre istruttorie senza trovare una verità giudiziaria, fino al 14 aprile 2012 quando la Corte d’Assise d’Appello conferma l’assoluzione per tutti gli imputati, condannando le parti civili al rimborso delle spese processuali. La farsa si è consumata! Continua a leggere→

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: