
16 febbraio/ Cantù/ Un po’ di Iran allo Spazio avventura
Giovedì 16 febbraio alle 21, l’Oratorio San Giovanni Bosco di Cantù (via Andina 4) ospiterà un’iniziativa organizzata dall’associazione Angolo avventura Cantù e dedicata all’Iran.
Più di 3000 anni di storia e tre grandi imperi hanno lasciato all’Iran un patrimonio archeologico e architettonico unico, che comprende le imponenti tombe degli Achemenidi e gli straordinari resti delle loro residenze reali, cittadelle e fortezze di mattoni di fango, villaggi trogloditici e sfarzosi palazzi, altissimi minareti e maestose moschee. Il tutto sullo sfondo di una terra aspra e inospitale, tra monti impervi e grandi deserti, che le laboriose popolazioni persiane hanno saputo rendere fertile e prospera grazie a un’estesissima rete di canalizzazioni sotterranee, che portano l’acqua dalle montagne alle città e alle coltivazioni. Ma quello che più colpisce in Iran è la gentilezza e l’ospitalità della popolazione, legata alle antiche tradizioni ma anche aperta alla modernizzazione e al futuro e sempre rispettosa del ta’arof, il tradizionale rituale di cortesia persiano.
Con una proiezione e il racconto di Marco Trucchi. [AF, ecoinformazioni]