Giorno: 26 Gennaio 2018

31 gennaio/ “Quasimodo operaio di sogni” apre la stagione al Teatro Carducci

“Novecento in luce” è il titolo della nuova rassega teatrale per il 2018 del Teatro Carducci, una rassegna che vedrà protagonisti i migliori autori e interpreti della storia della cultura italiana ed europea. Primo appuntamento mercoledì 31 gennaio con “Quasimodo operaio di sogni”, di e con Alessandro Quasimodo.

(altro…)

I Comitati dei viaggiatori del trasporto ferroviario lombardo: “Profondo cordoglio per le vittime dell’incidente del 25 gennaio”

Con un comunicato che riportiamo integralmente i Comitati dei viaggiatori del trasporto ferroviario lombardo si uniscono al cordoglio nazionale per le vittime del tragico incidente avvenuto la mattina del 25 gennaio alle porte di Milano.

(altro…)

16 febbraio/ Cantù/ Un po’ di Iran allo Spazio avventura

img24

Giovedì 16 febbraio alle 21, l’Oratorio San Giovanni Bosco di Cantù (via Andina 4) ospiterà un’iniziativa organizzata dall’associazione Angolo avventura Cantù e dedicata all’Iran.

(altro…)

26 e 27 gennaio/ Merone/ Iniziative per la Giornata della Memoria

Bundesarchiv_B_285_Bild-04413,_KZ_Auschwitz,_Einfahrt
Di seguito il programma di alcune iniziative che si svolgeranno a Merone i giorni venerdì 26 e sabato 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria.

(altro…)

Dal 13 febbraio/ Corso di formazione per volontari in cure palliative

Locandina corso volontari_b.jpgL’associazione Accanto onlus  – Amici dell’Hospice San Martino di Como organizza Accanto al malato che soffre: un corso di dieci lezioni, a partire da martedì 13 febbraio, per volontari in cure palliative.

(altro…)

26 gennaio/ “Svuotiamo gli arsenali, riempiamo i granai”

Scegliamoci il futuro: venerdì 26 gennaio alle 21, al centro civico di via del Collegio dei Dottori, parleremo di com’è l’Italia e di come potrebbe essere se si riducessero le spese militari a favore di interventi di giustizia sociale, accoglienza, cooperazione internazionale e pace.

(altro…)

26 gennaio/ Maurizio Ambrosini presenta “Migrazioni. Cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei?”

26198674_10214817692066706_1383929423302864582_oIl gruppo territoriale comasco di Refugees Welcome Italia invita alla presentazione del libro di Maurizio Ambrosini,  Migrazioni. Cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei) ( Ed. Egea, 2017), che si terrà alla libreria La Feltrinelli di Como (via Cesare Cantù, 17) alle 18 di venerdì 26 gennaio.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: