
26 ottobre/ “Torna a casa Pesov” allo Spazio Gloria
Venerdì 26 ottobre alle ore 21 allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù di via Varesina 72 a Como ospiterà lo spettacolo “Torna a casa Pesov”, organizzato da Anpi sezione di Como “Perugino Perugini”, Arci provinciale Como, Arci Xanadù, Arci ecoinformazioni, Associazione nazionale Italia – Cuba – circolo di Como, Cgil Como, Istituto di storia contemporanea “Pier Amato Perretta”, Osservatorio democratico sulle nuove destre di Como e provincia, Como senza frontiere. Ingresso libero.
Con l’ obiettivo di ridere, ma anche di far riflettere, lo spettacolo vuole mostrare il lato peggiore dei social: non solo le uscite bizzarre della classe politica attualmente al governo dell’Italia, ma anche della loro fanbase.
Sì, fanbase e non elettori, proprio perché politicamente parlando, attualmente ci troviamo nel periodo più social da quando i social hanno invaso le nostre vite.
Un viaggio quindi con le irridenti e dissacranti vignette disegnate da Pesov, con uno sguardo attento e critico al mondo dei social network attraverso la lettura e analisi dei commenti lasciati sotto i post degli idoli politici e dei casi umani pescati in giro per la rete.
Macedone di nascita, italiano d’adozione, artista per passione, Boban Pesov
Alla base una formazione artistica e una laurea in architettura, oggi disegno e satira sono il suo pane quotidiano. Dal 2013 YouTube è diventato il suo trampolino di lancio che l’ha fatto conoscere al grande pubblico. Con il suo stile tagliente e dissacrante dal tono naïf ha accumulato milioni di visualizzazioni con i suoi video.
Apprezzato sul web per le sue vignette e in particolare per i suoi “Disastri d’Arte” in cui sperimenta nuove e strampalate tecniche artistiche giocando con personaggi della cultura pop; format che ha portato anche ad eventi in giro per l’Italia, facendolo uscire dall’ambito del video web.
A fine 2016 intraprende la sua esperienza editoriale con Magic Press Edizioni. Con essa farà uscire diverse opere fumettistiche, tra le quali la dissacrante trilogia di NaziVeganHeidi realizzata assieme all’autore di Jenus, Don Alemanno.
vai alla pagina Facebook dell’iniziativa [AF, ecoinformazioni]