14 ottobre/ Intrecciatə, donne unite con l’Iran a Como

Dopo l’iniziativa del 30 settembre in solidarietà delle donne iraniane, le diverse realtà che l’hanno animata, condividendo la necessità di continuare le attività in sostegno della popolazione iraniana, insorta per chiedere democrazia e rispetto dei diritti, lanciano unite una settimana di mobilitazione con raccolta ciocche, legate simbolicamente insieme da un filo rosso nel presidio che si terrà venerdì 14 ottobre a Como, in piazza San Fedele, alle ore 17.

«Un capello fuori posto, il 16 settembre, è costato la vita alla ventiduenne Mahsa Amini, il cui vero nome è Jina, nome curdo; Jina è stata arrestata e uccisa dalla “polizia morale” perché indossava il velo in maniera inappropriata. È stata la scintilla perché in Iran – protagoniste le donne con lo slogan “Donna Vita Libertà” – divampasse una protesta che non accenna a smettere e che sta ponendo le basi di una rivolta per riconquistare un Iran democratico.

Le donne non partecipano alle proteste, le guidano. Altre persone sono state arrestate e uccise in questi giorni: tra le vittime, c’è la 17enne Nika Shakarami, morta dopo aver partecipato alle rivolte a Teheran. Sono stat3 arrestat3, giornalist3, attivist3, student3, donne e uomini politici e manifestant3 e vi sono state altre vittime. Nonostante gli arresti, il movimento è riuscito a resistere, coinvolgendo la diaspora
iraniana e altre donne di tutto il mondo. Le iraniane e gli iraniani stanno dando al loro governo a tutta la
comunità internazionale un messaggio chiaro di netta contrapposizione alle le leggi discriminatorie, nei confronti delle donne e non solo: chiedono un governo giusto e un referendum, contro il fondamentalismo religioso strumentalizzato a fini di potere politico e contro la libertà di espressione.

Anche in Italia, molte le manifestazioni nazionali di solidarietà alle coraggiose donne iraniane.
A Como, dopo il presidio indetto a piazza San Fedele il 30 settembre dalle Donne in Nero, e in continuità con quell’iniziativa, le donne di Cgil, Cisl e Uil, Donne in nero, Nonunadimeno, Telefono Donna Como, Como Pride, Unione degli Studenti, Arci, Arci Gay e Agedo organizzano una settimana di mobilitazione nel corso della quale, chi intende dare un contributo simbolico e tangibile, potrà anche recarsi presso le sedi di Cgil, Cisl e Uil per lasciare una ciocca di capelli che, legata ad altre attraverso un filo rosso, verrà inviata all’ambasciata Iraniana in Iran, per unirsi alle molte che stanno pervenendo da tutte le città d’Italia.

Venerdì 14 ottobre dalle ore 17, la raccolta delle ciocche si concluderà con un’iniziativa pubblica in piazza San Fedele; un presidio organizzato attraverso interventi e riflessioni di tutte le associazioni e movimenti del territorio.
Vogliamo supportare rivolta delle donne in Iran, con un’azione collettiva e con un momento di riflessione sul tema dell’oppressione patriarcale, anche religiosa, presente nella nostra società.
L’invito a partecipare è a tutt3 coloro che credono ai diritti propugnati dalle donne iraniane: contro le discriminazioni e le violenze di genere, per il diritto di tutte e di tutti a decidere della propria vita e ad autodeterminarsi.

Di fronte al sessismo gridiamo Donna,
in faccia alla morte mettiamo la Vita
e di fronte alla schiavitù lottiamo per la Libertà

Donna, Vita, Libertà
Jin, Jiyan, Azadi!»
[documento scritto e condiviso da Cgil, Cisl e Uil, Donne in nero, Nonunadimeno, Telefono Donna Como, Como Pride, Unione degli Studenti, Arci, Arci Gay, Agedo]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: