Cisl dei laghi

Anziani/ Le proposte dei sindacati

«Le elezioni amministrative del prossimo 14/15 maggio 2023 possono rappresentare una occasione straordinaria per rilanciare e consolidare il rapporto tra amministrazioni Comunali, organizzazioni sindacali e associazioni così da rispondere meglio alle questioni sociali emergenti nel territorio.

(altro…)

Sotto lo stesso cielo, sopra la stessa terra

Otto marzo di molte rivendicazioni e poche mimose (d’altra parte il clima in feroce rivoluzione verso l’umanità distratta ha garantito una fioritura precoce un mese fa, sguarnendo – nella tragedia, per fortuna, in questo caso – le mani di chi “festeggia il gentil sesso” per ventiquattro ore appena, salvo poi riprendere il solito arrogante, indifferente e vessatorio trantran) anche a Como.
Forse proprio la carenza di omaggi floreali può essere spunto di riflessione sul senso di una giornata come quella dell’8 marzo, nata negli scioperi e nella volontà fiorita in molte e molti di cambiare il mondo fino a renderlo abitabile per tutte, tutti, tuttu. Il mondo è cambiato, ma al posto di un giardino di pace e diritti assomiglia sempre più a un deserto di coscienze.

(altro…)

24 gen-5 feb/ Giornata della memoria: voci e storie

In occasione della Giornata della memoria, venerdì 27 gennaio, una rete di associazioni, sindacati e partiti, in collaborazione con vari comuni del territorio di Como, organizza una sere di iniziative. Di seguito il programma completo.

(altro…)

Cgil, Cisl, Uil/ Disdetta sul lavoro a distanza per i frontalieri

«Cgil Cisl Uil esprimono forte preoccupazione per la disdetta dell’accordo amichevole sul lavoro a distanza dei lavoratori frontalieri a partire dal 1° febbraio 2023. Buona parte dei 89.742 lavoratori frontalieri italiani (dati aggiornati al terzo trimestre 2022), che quotidianamente si recano a lavorare nella vicina Svizzera nei Cantoni di confine, non potranno più disporre di una modalità che, nata nella fase più acuta della crisi pandemica, ha ridefinito stabilmente l’organizzazione del tempo di lavoro e di vita di molte imprese e molti lavoratori.

(altro…)

Nonwovens Mozzate/ Lo sciopero continua

Continua fino al 2 febbraio lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della Nonwovens di Mozzate annunciato il 16 gennaio da Filctem Cgil, Femca Cisl e A.L. Cobas a seguito della decisione dei vertici aziendali di chiudere lo stabilimento. Sono 92 i posti di lavoro a rischio, nell’ennesimo episodio di chiusure e licenziamenti collettivi inaspettati da parte di una multinazionale.

(altro…)

Video/ INTRECCIATƏ

Donne unite, solidali, con le altre persone in piazza San Fedele.
Intrecciate, nei capelli, nelle voci che ripetono «Donna. Vita. Libertà.» e nelle intenzioni, con le donne e il resto della popolazione iraniana, insorta per chiedere tutela per i propri diritti. Intrecciate, come le ciocche di capelli tagliate, raccolte e unite da un filo rosso (prossimamente inviate all’ambasciata iraniana), delle tante realtà che si sono strette per organizzare e portare avanti il proprio sostegno e la propria solidarietà insieme a tante, tanti altri prima, durante e dopo il presidio di venerdì 14 ottobre.

(altro…)

14 ottobre/ Intrecciatə, donne unite con l’Iran a Como

Dopo l’iniziativa del 30 settembre in solidarietà delle donne iraniane, le diverse realtà che l’hanno animata, condividendo la necessità di continuare le attività in sostegno della popolazione iraniana, insorta per chiedere democrazia e rispetto dei diritti, lanciano unite una settimana di mobilitazione con raccolta ciocche, legate simbolicamente insieme da un filo rosso nel presidio che si terrà venerdì 14 ottobre a Como, in piazza San Fedele, alle ore 17.

(altro…)

1 maggio/ Al lavoro contro la guerra

Al lavoro per la pace. È lo slogan del primo maggio: domenica, a Como, si terrà un’iniziativa in piazza Verdi, dalle 10 alle 12,30. Durante la mattinata si susseguiranno interventi di sindacalisti, delegati e attivisti. Musica Spiccia, gruppo formato da persone di ogni età e provenienza, eseguirà musiche pacifiste. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

(altro…)

Programma

In occasione della festa del 2 Giugno, associazioni, partiti e sindacati – con il coordinamento dall’ANPI provinciale di Como – presentano un ampio programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti per coprire l’intera giornata.

(altro…)

Cisl dei laghi per CouLture Migrante

«In occasione dell’appuntamento con l’8 marzo – spiega Elisa Di Marco, della Segreteria della Cisl dei Laghi – pur non potendo promuovere delle iniziative in presenza abbiamo deciso non solo di esserci sul web, con alcune proposte on-line unitariamente con Cgil e Uil, ma di sostenere concretamente CouLture Migrante, un progetto di integrazione lavorativa sociale dell’associazione Luminanda, che coinvolge donne e uomini, richiedenti asilo provenienti da diverse parti del mondo, e residenti sul territorio comasco.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: