SLIDE

ecoinformazioni on air/ Umanità espulsa

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 30 maggio di metrregione di Radio popolare. Arriveranno in Italia  il 31 maggio le dieci persone dell’associazione Verso il Kurdistan entrate regolarmente il Iraq espulse di fatto dalle autorità irachene che già il 21 avevano invitato i partecipanti alla missione umanitaria in kurdidtan a andarsene.

(altro…)

Delegazione umanitaria espulsa di fatto dall’Iraq

La delegazione composta da dieci persone dell’Associazione Verso il Kurdistan è entrata regolarmente in Iraq il mattino di sabato 20 maggio 2023. Tra loro anche Cecco Bellosi partecipa alle iniziative solidali in Kurdistan.

(altro…)

Lila dopo 30 anni ancora tanto da dire e da fare

Nella sede dell’Enaip in occasione del Convegno il 26 maggio per i 30 anni dalla nascita della Lila di Como, Giusy Giupponi, presidente della sede locale, da aprile anche presidente dell’Associazione a livello nazionale, ha introdotto i lavori spiegando le motivazioni che hanno portato a promuovere questo Convegno: dal 1993 sono stati fatti moltissimi progressi nell’ambito della ricerca e fortunatamente oggi l’infezione da hiv non è più mortale, ma la mancanza di informazione nell’ultimo decennio non ha favorito il superamento dei pregiudizi nei confronti delle persone hiv+ e ha generato nuovamente ignoranza rispetto alle modalità di trasmissione e alla percezione del rischio.

(altro…)

Con la politica per salvare il San Primo

Perché le elaborazioni dei movimenti e delle associazioni che li animano possano effettivamente conseguire risultati per i beni comuni è indispensabile che la politica si assuma il compito di far diventare le richieste del territorio azione di governo o almeno proposta delle opposizioni. E’ il caso della mozione del gruppo che segue alle azioni al senato e alla Camera di Tino Magni e di Devis Dori parlamentari del territorio di Alleanza Verdi e Sinistra. È la società civile che deve dare impulso delle istituzioni e essa è formata – come ha ricordato recentemente anche il presidente Mattarella – da associazioni, sindacati, partiti. L’organica sinergia tra tutti questi soggetti politici è vitale.

(altro…)

Video/ 40 anni di memoria per la Pace

[Playlist di tutti gli interventi del convegno]

Con l’introduzione e il coordinamento di Valeria Pigni e di Renato Tettamanti si è svolto il convegno Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la Pace con la partecipazione del presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo. Presto on line: articolo e foto.

(altro…)

Intervista di Dario Onofrio a Gianfranco Pagliarulo

Dario Onofrio ha intervistato Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell’Anpi a Como il 27 maggio per il convegno sull’anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza Europea c Già on line foto e video del convegno su ecoinformazioni.com

La campagna bio di ecoinformazioni

Semina informazione partecipata. ecoinformazioni è con te per sviluppare il suo ruolo come spazio di dialogo, di confronto, per avere insieme una voce armoniosa per informare, per unire e per ispirare quando tutto sembra dirci di tacere e di accontentarci. Con la tua donazione, il tuo supporto, la tua partecipazione la nostra voce indipendente sarà più chiara e efficace. Insieme denunciamo ingiustizie e violenze locali e planetarie e costruiamo alternative al sistema liberista crudele e opprimente. 
Immagina ogni euro dato  come un seme o un germoglio,  per crescere insieme e diventare giardino, siepe e giungla. La libertà e l’indipendenza dell’informazione è di vitale importanza oggi più che mai, e tu puoi scegliere di fertilizzarla o farla morire.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Assalire Csf non è violenza

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 del 26 maggio di Metroregione di Radio popolare. Le motivazioni dell’inverosimile assoluzione dei tredici esponenti del Veneto Fronte skin heads, che nel 2017 fecero irruzione in una riunione di Como senza frontiere circondando gli attivisti e costringendoli a subire un farneticante proclama fascio-razzista, sono più sorprendenti della stessa decisione dei giudici di assolvere gli imputati perché “il fatto non sussiste”.

(altro…)

26 e 27 maggio/ I banchetti di Riprendiamoci il Comune

Si intensifica la campagna di raccolta delle firme per le due leggi di inziativa popolare di Riprendiamoci il Comune. In questa pagina quando e dove si può frmare. E’ sempre possibile comunque firmare in Comune. Per firmare è necessario esibire un documento di identità valido.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: