Acli Como

Dal 21 marzo/ FacilitAzioni/ Corso per caregiver

«Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito Caregiver famigliare – essere oggi soggetti di cura, organizzato da Acli di Como, Acli Colf, Acli in Famiglia, dal 21 marzo al 18 aprile ed inserito all’interno del progetto FacilitAZIONI.

(altro…)

7 ottobre/ Comunità energetiche rinnovabili

Venerdì 7 ottobre alle ore 20,45 all’Enaip (Ente nazionale Acli istruzione professionale) di via Dante, 127 a Como, si terrà un incontro sull’importanza delle comunità energetiche rinnovabili e sul loro impatto economico, sociale e ambientale.

(altro…)

17 settembre/ Presentazione progetto FacilitAZIONI

Si svolgerà sabato 17 settembre alle 17,30 inserita nel cartellone della fiera L’isola che c’è, alla Sala Consiliare del Comune di Villa Guardia, la presentazione del nuovo progetto FacilitAzioni,  promosso da Auser Volontariato Como, Auser Basso Lario, Acli Como, Punto famiglia Acli-Colf, Arci ecoinformazioni e Lila Como.

(altro…)

26 maggio/ Perché votare

Giovedì 26 maggio alle 20,45, nel centro pastorale “cardinal Ferrari” di Como (Viale Battisti 8) si terrà un incontro sulla scelta di voto o astensione e su come queste influiscano sulla vita di comunità. Diego Motta, caporedattore interni di Avvenire e Roberto Rossini, ex presidente nazionale di Acli.

(altro…)

D’AltroCanto/ Accogliere con la musica

La musica ha un potere particolare, sottile eppure fortissimo: nelle note di chi suona scompaiono affanni, preoccupazioni, annega il dolore, si diradano le ombre più fosche. Negli spiriti alleggeriti si fa spazio per una condivisione di momenti, ideali, emozioni senza parole, capaci di unire le persone che ascoltano – senza distinzione alcuna, accomunate semplicemente dal rinfrancante suono di voci e strumenti.
Le parole dell’associazione culturale D’AltroCanto, tratteggiano proprio quel momento unico, speciale, in cui la loro musica diventerà, giovedì 14 aprile al Circolo Arci Xanadù, strumento di accoglienza, solidarietà, ristoro culturale, riflessione e impegno sociale per le persone in fuga dalla guerra non solo in Ucraina, per chi è impegnato negli aiuti locali ed internazionali, per coloro che vogliono sostenere ed aiutare come possono (leggi qui le informazioni sulla serata).

(altro…)

Acli/ La sanità abbandona i fragili

Le Acli di Como a sostegno di una medicina del territorio più vicina alla persona. «Le Acli di Como manifestano il loro sostegno all’iniziativa proposta dal dottor Italo Nessi con la sua lettera al Presidente dell’Ordine di Como, dr. Gianluigi Spata,  riguardante la difficolta riscontrata dai medici di base, in particolare durante la pandemia, ad esercitare con dignità  e professionalità un ruolo ormai svilito dalla burocrazia e da atti amministrativi.

(altro…)

Acli Como/ 25 novembre/ Rieducarsi per combattere la violenza

«Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Questa data serve a ricordarci una realtà inconfutabile: il fenomeno della violenza di genere non è solo un’emergenza, ma una situazione strutturale che colpisce una donna su tre a qualsiasi latitudine del pianeta e richiede attenzione e interventi costanti.

(altro…)

Acli/ Marina Consonno presidente

«Marina Consonno nuovo Presidente delle Acli di Como. Le Acli di Como hanno un nuovo Presidente: Marina Consonno, già vicepresidente vicario, prende il posto di Emanuele Cantaluppi, la cui scomparsa a fine settembre ha lasciato all’organizzazione il difficile compito di sostituire la sua figura, molto conosciuta e apprezzata dalla comunità civile ed ecclesiale comasca.

(altro…)

2 giugno/ Festa per la Costituzione

In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como – presenta un ricco programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti: il primo – in presenza – presso il Monumento alla Resistenza Europea nel corso della mattinata e il secondo – a distanza – per tutto il pomeriggio su ArciComoWebTV.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: