Centro Cardinal Ferrari

Società del rancore o società della relazione?

Più di 30 persone, in maggioranza giovani, hanno partecipato sabato 23 febbraio all’incontro organizzato da Laboratorio Bene Comune presso il centro Cardinal Ferrari. Quali sono le ragioni del rancore sempre più diffuso nella società? Come si può ricreare un clima di coesione e solidarietà? Su questi temi è intervenuto padre Giuseppe Riggio, caporedattore di “Aggiornamenti Sociali“, analizzando il movimento dei gilet gialli in Francia. Video   (altro…)

6 maggio/ “Dove vanno le nuvole”: proiezione, dibattito e incontro con il regista

31502760_10215769249455046_8115460977761189888_n.jpg

Domenica 6 maggio alle 20,45, al centro “Cardinal Ferrari” di Como (viale Battisti 8), sarà proiettato il docufilm “Dove vanno le nuvole”, di Massimo Ferrari e Gaia Capurso. Il film parla di accoglienza e inte(g)razione dei migranti a partire dalle storie di chi ha trasformato la paura in opportunità, costruendo modelli di convivenza sorprendenti. 

(altro…)

13 marzo/ L’Hospice e l’assistenza domiciliare

download-10

Martedì 13 marzo alle 21 si terrà al Centro Socio-pastorale Cardinal Ferrari di Como L’Hospice e l’assistenza domiciliare, un nuovo incontro del corso di formazione per volontari in cure palliative organizzato dall’associazione Accanto onlus – Amici dell’Hospice San Martino, che opera nel campo dell’assistenza ai malati in fase terminale.

(altro…)

Dal 13 febbraio/ Corso di formazione per volontari in cure palliative

Locandina corso volontari_b.jpgL’associazione Accanto onlus  – Amici dell’Hospice San Martino di Como organizza Accanto al malato che soffre: un corso di dieci lezioni, a partire da martedì 13 febbraio, per volontari in cure palliative.

(altro…)

Emergenza freddo/ Nuovi posti letto al Centro Cardinal Ferrari

DSCN8191

Quaranta nuovi posti letto  – distribuiti in tre tendoni riscaldati – uno spazio di aggregazione e alcuni (pochi) servizi igienici e docce sono stati  ufficialmente messi a disposizione a partire dalla notte di martedì 5 dicembre. Lo hanno dichiarato Roberto Bernasconi, direttore della Caritas diocesana, Bruno Corda, prefetto, Mario Landriscina, sindaco, e Roberto de Angelis, questore di Como, nel corso della conferenza stampa lunedì 4 dicembre al centro socio-pastorale Cardinal Ferrari (viale Cesare Battisti 8), alla quale è intervenuta anche Laura Fontana Legnani, direttora della Fondazione Centro Cardinal Ferrari. Era invece assente Alessandra Locatelli, vicesindaca e assessora alle politiche sociali. Probabile dal 5 dicembre lo sgombero dell’area dell’autosilo Valmulini nella quale una sessantina di migranti aveva trovato rifugio grazie alle tende di Como accoglie.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: