giornalismo

FuoriFest2023/ Il giornalismo è politica

Un festival di giornalismo per quattro giornate di eventi nella città di Como, tra workshop, proiezioni e presentazioni. FuoriFest è stata un’occasione di riflessione, di partecipazione e di festa collettiva di cui la città di Como ha bisogno, forse senza saperlo. Un articolo dietro le quinte.

(altro…)

Il Vortice/ Mettere ordine al caos raccontando vite e contesti

La prima serata del Festival di Iconografie si è aperta con Jake Hanrahan, giornalista e fondatore del progetto Popular Front, piattaforma media che ha rivoluzionato il modo di seguire i conflitti. Insieme a lui Eugenio Cau, giornalista de Il Post e autore del podcast Globo che racconta la politica internazionale con un’intervista a settimana. A moderare l’incontro Lucrezia Goldin, giornalista di China Files. Obiettivo: districarsi nel caos della post-verità attraverso il giornalismo e le nuove frontiere dell’informazione.

(altro…)

Comunicazione politica 2.0

Comunicazione politica 2.0  Il modo in cui cambia lo story telling influenza l’informazione, cambia le “storie” stesse? Hanno risposto a quest’interrogativo, sabato 16 aprile, al Festival di giornalismo di Perugia, Dino Amenduni, responsabile new media per Nichi Vendola, Stefano Epifani dell’UniversitàLa Sapienza, Sam Graham-Felsen, blog director della campagna Barack Obama 2008, MIcah Sifry, direttore del Personal Democracy Forum, Antonio Sofi, giornalista e consulente politico e Alessio Jacona di Nova24/ Il sole 24 ore. (altro…)

Vittorio Arrigoni, un giornalista

È morto un giornalista. Per noi, per mezzo mondo è stata l’unica voce libera e indipendente capace di raccontare il dramma di Gaza mentre il “Piombo fuso” uccideva con la consueta “giustificazione” della lotta al terrorismo che proprio da tali inaudite violenze viene invece alimentato. Quanta distanza tra questo giornalismo e quello dei luoghi comuni delle guerre umanitarie e delle notizie ufficiali. Arrigoni non era embedded, non era protetto, era presente con la testa, con il cuore e con tutto se stesso dove la tragedia si consumava. Una tragedia che gli sopravviverà e che lo ha ucciso. (altro…)

Festival internazionale del giornalismo

Si è aperta il 13 aprile la quinta edizione dell’evento che si svolge a Perugia e che propone incontri-dibattito, tavole rotonde, interviste, presentazioni di libri, workshop, proiezioni di documentari, concorsi, premiazioni e mostre. Più di 300 giornalisti da tutto il mondo si sono dati appuntamento nel capoluogo umbro per discutere di giornalismo, di attualità e di problemi dell’informazione. Tanti i giovani coinvolti, con oltre 200 studenti e appassionati di giornalismo che faranno da volontari per la gestione e la copertura mediatica del festival, che si chiuderà domenica 17 aprile. Tra i tanti ospiti, anche Roberto Saviano, Milena Gabanelli e Eugenio Scalfari. Per ecoinformazioni partecipa Barbara Battaglia. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: