Lucia Cassina

Lucia Cassina/ Parole per un’amica

Sono 5 anni che Lucia Cassina ci ha lasciati dopo una vita, troppo breve, vissuta intensamente. Chi ha svolto attività sociali, politiche e istituzionali a Como ha, prima o poi, incrociato il suo percorso. Così è stato anche per me che di Lucia ero coetanea. Me la ricordo in tutte le manifestazioni del 25 aprile, del 2 giugno, contro le guerre (a partire da quella del 1991 la prima di tante a cui l’Italia partecipò, in disprezzo della Costituzione), da segretaria della Camera del Lavoro di Como con delega alle politiche sociali, nel Comitato Cittadella della salute, nelle campagne referendarie del 2011 per l’acqua pubblica e contro la costruzione di nuove centrali per la produzione di energia nucleare, in tutte le mobilitazioni delle donne, anche quelle realizzate dal Coordinamento comasco della Marcia delle donne contro le violenze e la povertà (2000) e quelle del 13 febbraio e 8 marzo 2011, indette a Como dal Comitato riunitosi sull’onda dell’indignazione femminile per i comportamenti e le parole sessiste dell’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

(altro…)

7 marzo/ Lucia Cassina: la donna, la sindacalista, l’amica

La Camera del Lavoro di Como organizza la presentazione del libro Lucia Cassina: la donna, la sindacalista, l’amica, scritto da Fiorella Merlini e edito da NodoLibri., in occasione dell’8 marzo e del quinto anniversario della sua morte.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Lucia Cassina e Marco Lorenzini a Radio Popolare

Dalle 12/ La tappa del “tour Bella e possibile” di Radio popolare dalla Feltrinelli di Como dell’11 giugno 2014. Dallo studio mobile con Fabio Fimiani e Marco Sambinello l’intervista a Marco Lorenzini e Lucia Cassina del Comitato per la Cittadella sanitaria. Leggi tutto e guarda tutti i video su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 4 luglio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

Tre anni senza Lucia

Sono trascorsi  tre anni da quando Lucia Cassina è scomparsa. La segreteria della Cgil Funzione Pubblica di Como preparò un ricordo speciale per il congresso di metà ottobre 2018. Durante una delle due giornate, a sorpresa, si è spenta la luce nella sala ed una ragazza ha iniziato a leggere/recitare il testo che segue. Solo a metà del tempo è apparsa una grande foto di Lucia sullo schermo. È stato un momento molto toccante. Pino Gallo sua amico e collega ci ha chiesto di pubblicarlo. Rileggerlo ora è un modo di ricordarla.

(altro…)

Lucia Cassina e Como contro le deportazioni a Palazzo Cernezzi

 All’inizio del Consiglio comunale di Como del 9 marzo,  Luigi Nessi  ha rivendicato l’importanza della controinformazione svolta il 4 e 5 marzo in città contro le deportazioni dei migranti e Celeste Grossi ha evidenziato l’importanza civile delle iniziative dell’8 marzo  a Como dedicate a Lucia Cassina e  denunciato l’ulteriore oscuramento alla città e cono d’ombra per i diritti del campo governativo sotto il quale non viene permesso il passaggio di persone che manifestano per i diritti umani e contro la violenza.

Leggi la dichiarazione di Luigi Nessi.

Leggi la dichiarazione di Celeste Grossi.

8 marzo/ Per Lucia la Cgil allo Spazio Gloria

7-minutiMercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata della donna, la Cgil comasca da appuntamento allo Spazio Gloria di Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como.lucia-cassina

La serata rivolta a tutta la cittadinanza, sarà un’omaggio a Lucia Cassina, storica sindacalista militante comasca, scomparsa prematuramente lo scorso anno. Anche alle 20.45 sarà proiettato il film 7 minuti di Michele Placido. L’ingresso è libero.

27 giugno/ A Palazzo Cernezzi una sala per Lucia Cassina

inaugurazione cassina

Lunedì 27 giugno dalle 11 sarà inaugurata a Palazzo Cernezzi  a Como la nuova sala sindacale intitolata all’indimenticabile sindacalista della Funzione pubblica della Cgil Lucia Cassina. La sala è situata nell’ammezzato (il locale sotto l’ufficio della Po del settore Risorse umane).  (altro…)

27 giugno/ Una sala per Lucia a Como

lucia-cassinaLunedì 27 giugno, alle 11, la nuova sala sindacale sita sotto l’ufficio personale del comune di Como verrà intotalata a Lucia Cassina, con la posa di una targa commemorativa alla presenza di Rsu, Cgil, Cisl e Uil. 
Lucia, è scomparsa il febbraio scorso a 61 anni dopo una lunga malattia lasciando un grande vuoto. Una vita nella Cgil comasca con coraggio e passione sempre dalla parte di lavoratori e lavoratrici.

8 marzo/ Dedicato a Lucia Cassina

XLUCIALa Cgil di Como in collaborazione con Arci Xanadù  dedica l’8 marzo a Lucia Cassina. Appuntamento allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como alle 20,30 con il video di ecoinformazioni Ciao Lucia e interventi per ricordare il coraggio, la generosità e la coerenza di una vita sempre dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori.
Seguirà la proiezione del film Joy di David O. Russel e un bridisi offerto dal circolo Arci-Xanadù. Ingresso libero aperto a tutte e tutti. 

Lucia Cassina decisiva nel Prc anche senza cariche

cassinacgilAbbiamo chiesto a Donato Supino, di tracciare un ricordo di Lucia Cassina politica del Prc. Senza cariche, ma forte della sua competenza e capacità di critica, invitata permanente nelle sede decisionali del partito al quale aveva deciso di iscriversi dal 2001 confermando la sua adesione fino alla fine. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: