MAriano Comense

Mobilitiamoci contro la ‘ndrangheta in provincia di Como

Roberto Fumagalli, presidente del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, ha scritto per ecoinformazioni una analisi delle infiltrazioni mafiose nel comasco partendo dalla recente indagine che ha portato a numerosissimi arresti e controlli. Un sunto molto utile per trarre spunti di riflessione e soprattutto per chiedersi: come si possono fermare le mafie sul territorio?

(altro…)

6 marzo/ …Noi andavamo fora

Il 6 marzo alle ore 15, ‘Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta organizza, in collaborazione con il comune di mariano Comense una nuova presentazione online del libro …Noi andavamo fora – I giuliano-dalmati nel territorio comasco.

(altro…)

dal 18 febbraio/ Circolo Ambiente Ilaria Alpi e Arci Como/ 4 colpi alla ‘ndrangheta

Si terrà online, tra febbraio e marzo, la rassegna antimafia 4 colpi alla ‘ndrangheta, organizzata dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi e da Arci Como, con il patrocinio di 6 Comuni: Alzate Brianza, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense.

(altro…)

Mariano Comense/ No alla tangenziale

Per migliorare la situazione della viabilità occorre intervenire sulle infrastrutture esistenti oppure costruirne di nuove? La risposta potrebbe essere complessa, ma nel caso del progetto di Mariano Comense 18 associazioni firmatarie del comunicato di seguito trasmesso hanno assunto una posizione – variamente contestata, sia in pubblico che in privato – netta e decisa in proposito.

(altro…)

Como senza frontiere contro le mafie/ L’intervento di Annamaria Francescato

La portavoce di Como senza frontiere è intervenuta all’iniziativa contro le Mafie al Parco Falcone Borsellino di Mariano Comense il 21 luglio. «Per combattere la criminalità organizzata che guadagna sui migranti non possiamo scimmiottare o inseguire la destra, non possiamo accettare il linguaggio della destra che appiattisce e banalizza la realtà, non possiamo fare nostri quegli slogan e quello stile comunicativo che alimentano paure ed odio per avere in cambio consenso. (altro…)

Video/ Contro le mafie uniti ricordando Falcone e Borsellino a Mariano Comense

Non si è riempito il 21 luglio il parco intitolato a Falcone e Borsellino a Mariano Comense. La legalità non è particolarmente attrattiva nel nostro territorio tra i più esposti alla barbara propaganda fascioleghista che vede come unico argomento da imporre la lotta all’invasione che non c’è. Ma è stata utile e  partecipata da una cinquantina di persone l’iniziativa, fortemente voluta dal Prc, che è riuscito a farla essere davvero unitaria con interventi del Pd, di Sinistra italiana –  Leu, del M5s e di una vastissima gamma di associazioni, reti e movimenti, concordi nel celebrare le vittime  impegnandosi a coordinarsi per un osservatorio sulle mafie nel territorio lariano. Notevole, anche se naturalmente con accenti diversi, la consonanza dei differenti interventi a cui Saverio Ferrari ha aggiunto una relazione sui legami tra eversione nera e  mafie e Alice Rossi  la recitazione intensissima della lettera di Borsellino alla morte di Falcone. Già on line sul canale di ecoinformazioni tutti i video degli interventi dell’iniziativa coordinata da Fabrizio Baggi. 

 

 

Guarda sul canale di ecoinformazioni i video di tutti gli interventi dell’iniziativa.

 

21 luglio/ Mariano Comense/ Gli uomini passano, le idee restano

volantino.jpg
Nell’ambito delle commemorazioni della strage di Via D’Amelio e a cinque anni dall’intitolazione ai giudici eroi dell’antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino del parco di via Sant’Ambrogio a Mariano Comense, siamo lieti di invitare tutte e tutti a prendere parte all’iniziativa unitaria che si terrà sabato 21 luglio 2018 dalle ore 17 alle 23 al Parco “Falcone e Borsellino”.

(altro…)

2 giugno/ Mariano Comense/ cena con Emergency

32266406_10154646808592465_7539272835621978112_o.jpg

Il gruppo Emergency di Como invita tutte e tutti alla cena organizzata al Circolo di Mariano Comense (via Garibaldi 10) per la sera di sabato 2 giugno, a partire dalle 20. Obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi entro mercoledì 30 maggio. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: