miledù

Cooperazione/ Intervista di Giulia Gallera a Hyungsik Eum

Hyungsik Eum, di Ica (International Cooperative Alliance) Belgio, in visita alla cooperativa Miledù di Como, è stato intervistato da Giulia Gallera il 1 agosto, dopo una cena in suo onore. Eum, originario della Corea del Sud, radicato in Belgio da quindici anni, ha raccontato la sua esperienza, l’importanza storica delle cooperative in Corea e le difficoltà che si devono affrontare oggi per renderle rilevanti. Nel seguito il testo in italiano e in inglese di Giulia Gallera, video e foto di Beatriz Travieso Pérez, ecoinformazioni.

(altro…)

17 dicembre/ L’arte come un ponte


Sabato 17 dicembre, dalle ore 15 al Terzo spazio di Como (in via Santo Garovaglio 2/a) si terrà L’arte come un ponte, una giornata he si propone di creare uno spazio di riflessione su come costruire connessioni e legami tra persone con caratteristiche e background diversi, e di condurre i partecipanti in un percorso di conoscenza interculturale condivisa e di sperimentazione attraverso i fiori e le erbe, comprendendo botanica, arte e cucina.

(altro…)

Rigenerare il territorio/ Raccolta fondi

L’impresa sociale Miledù presenta un percorso di apprendimento sull’arte dei muri in pietra a secco e una serie di workshop tematici aperti alla partecipazione della cittadinanza che intrecciano due temi chiave: l’inclusione sociale e la sostenibilità. Il percorso di formazione pratico si svolgerà nel Parco Marenghi a Brunate, dove è prevista una riqualificazione, alla quale il progetto contribuirà in maniera significativa. Il percorso formativo si svolgerà dal 30 agosto al 12 settembre 2021, E’ aperta la raccolta fondi per sostenere il progetto, clicca qui per donare

(altro…)

dal 26 febbraio/ Miledu’ per Como futuribile/ Inclusione e rigenerazione

L’impresa sociale Miledu’ propone una serie di focus group, nell’ambito del progetto Como Futuribile, finalizzati ad analizzare il tema dell’inclusione nelle sue diverse declinazioni (sociale, lavorativa, abitativa). L’obiettivo è riflettere con l’aiuto di una facilitatrice sui modelli d’inclusione che possono essere promossi quando si lavora nel campo della rigenerazione e della tutela del patrimonio paesaggistico.

(altro…)

11 ottobre/ Puliamo il mondo sulle tracce di Alda Merini

Continuano gli appuntamenti con il circolo Angelo Vassallo di Legambiente Como per il progetto Como futuribile. L’11 ottobre si visiterà la mulattiera Como-Brunate (sentiero adatto per tutte le età), in parte dedicata alla grande poetessa del Novecento, che verrà omaggiata con l’installazione dei cartelli poetici da parte dell’associazione Sentiero dei sogni.

(altro…)

21 dicembre/ Dudù Kouate in concerto con Miledù

Un pomeriggio da passare insieme quello organizzato da Miledù presso lo spazio Burgo di Maslianico. A partire dalle 16,00 the e dolcetti, poi cena insieme per farsi gli auguri e alle 20,45 il concerto del polistrumentista africano Dudù Kouate. L’ingresso è con un contributo di 15€ ed è gradita la prenotazione, di seguito tutti i dettagli.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: