ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 2 settembre/ Pericolo seconda ondata
Consola l’importanza che finalmente viene data alla scuola nel dibattito degli ultimi giorni. Sembra che la pandemia abbia reso evidente che la scuola è democrazia, libertà, promozione individuale, socialità, gioia. Scuola come diritto finalmente, persino preminente rispetto alla sicurezza. Bene, ma sarà davvero così? L’edizione di oggi è dedicata a ricordare i tanti appelli per la scuola pubblica lasciati cadere nell’indifferenza generale e le lotte dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola contro mostruosità come la “Buona scuola” di Renzi, le privatizzazioni, la gerarchizzazione avvilente e mortificante. La pandemia privatista e aziendalista, il virus della competizione insensata tra istituti, tra studenti, tra famiglie ha duramente colpito la qualità e la bellezza della principale istituzione culturale impedendole di evolverversi. Uno sguardo al passato, con i video che proponiamo dagli archivi di ecoinformazioni, può aiutare a capire che il nodo non solo le rotelle dei banchi, né il tipo delle mascherina che giustamente vengono imposte per vitali ragioni. Il nodo è la Costituzione che alla scuola affida il compito di creare una società inclusiva e serena. Serve, come nella sanità, più scuola pubblica e una scuola privata esclusivamente “senza oneri per lo stato”. L’infezione dei terribili ultimi 20 anni può ancora darci una devastante seconda ondata, solo il protagonismo dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola può vaccinarci.
(altro…)