scuola

6 novembre/ “In treno per Auschwitz 2018” in anteprima allo Spazio Gloria

In treno per Auschwitz.jpg

Martedì 6 novembre alle 20,30, allo Spazio Gloria in via Varesina, ci sarà l’anteprima del documentario “In treno per Auschwitz 2018” con la partecipazione di Davide Van De Sfroos e del regista Dario Tognocchi.

Sarà presentata la nuova canzone di Van De Sfroos dedicata al treno per la Memoria. Organizzano Cgil, Cisl e Uil regionali.
Il documentario ripercorrerà il viaggio verso Auschwitz fatto a marzo e organizzato dal Comitato In Treno per la Memoria di Cgil, Cisl, Uil della Lombardia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I partecipanti, fra cui Davide Van De Sfroos, sono stati circa  750, di cui oltre 530 studenti e docenti. Da 25 scuole dei diversi territori della Lombardia, da Parma e anche dalla Puglia. Molti anche i pensionati e i lavoratori che hanno deciso di andare a visitare il campo di sterminio nazista.

[Cgil Como]

26 ottobre/ Il tempo delle scelte per genitori e ragazzi

42643217_267089603938035_8144353613603405824_n.jpg

Attraverso un format non convenzionale, Meet Meet Orienta e Lario Lhub57 intendono affrontare il tema della scelta della scuola superiore: come i genitori possono sostenere i propri figli? E come ogni studente può affrontare questo momento in modo positivo?

(altro…)

Formazione professionale/ Orsenigo (Pd): la regione si impegni per attivare il quinto anno per gli studenti di Como

pd provinciale comoUn ordine del giorno all’assestamento di bilancio per permettere ai ragazzi della formazione professionale di Como di avere le classi quinte per il prossimo anno e poter concludere gli studi con il diploma di Stato. Lo presenta Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, nell’ambito della discussione sulla norma finanziaria che si terrà, in consiglio regionale, lunedì 30 e martedì 31 luglio. (altro…)

La sicurezza e la salute nelle scuole: ruoli e responsabilità

DSCN0707.JPG

Si è tenuta lunedì 28 maggio nell’Aula magna del polo comasco del Politecnico di Milano (via Castelnuovo 7  Como) la XIX giornata provinciale della sicurezza sul lavoro, organizzata dall’Ats Insubria e promossa dalla prefettura di Como e dall’Organismo territoriale di coordinamento ex art 7 DLgs 81/08-Como, in collaborazione con la provincia e il comune di Como, la Camera di commercio, il comando provinciale dei vigili del fuoco, l’ ispettorato territoriale del lavoro. Hanno Inoltre partecipato: Inail e Ance Como, Compagnia delle opere, Cna del Lario e della Brianza, Coldiretti, Confartigianato Como, Confederazione nazionale dell’artigianato, Confagricoltura Como Lecco, Opta Como, Unindustria Como, l’Unione provinciale agricoltori Como-Lecco e le Segreterie Cgil Como – Cisl dei Laghi – Uil Como. Hanno moderato gli interventi Aldo Palumbo, direttore Dips, e Maria Rita Aiani, direttrice Uoc Psal. Numeroso il pubblico, di circa 200 persone. (altro…)

28 maggio/ XIX giornata provinciale della sicurezza sul lavoro

32130786_10214157066494356_7555112215448125440_n.jpg

Nell’aula magna  del Politecnico di Milano,  in via Castelnuovo 7 a Como, si terrà, lunedì 28 maggio dalle 8.30 alle 13.30, la XIX edizione della Giornata provinciale della sicurezza sul lavoro, organizzata e promossa dalla Cgil di Como con l’agenzia di tutela della salute e la prefettura. Nello specifico, sarà affrontato il tema “La sicurezza e la salute nelle scuole: ruoli e responsabilità”. (altro…)

Dongo è un santuario antifascista

DSCN0325.JPG

Altro che nostalgia nera: Dongo è un luogo antifascista. Lo deve essere. Il paese dell’alto Lario non è “solo” il luogo di cattura di Benito Mussolini (che segna la fine del suo regime), né della fucilazione di quindici gerarchi fascisti, tuttora commemorata dalle frange di estrema destra. Prima di ciò, cronologicamente e per importanza, Dongo è luogo di antifascismo (e anzi di fine del fascismo – quello storico), resistenza, memoria attiva, celebrati dalla manifestazione della mattina del 28 aprile. (altro…)

Elezioni Rsu/ Cisl: più contrattualità per la scuola e il pubblico impiego

20180409_110445

Si terranno da martedì 17 a giovedì 19 aprile le elezioni per il rinnovo delle Rsu per la scuola e per il pubblico impiego, come ricordato da Adria Bartolich, segretaria generale della Cisl dei Laghi, in apertura alla conferenza stampa che si è tenuta la mattina di lunedì 9 aprile alla sede del sindacato, in via Brambilla 24. Intervenuti a presentare la situazione rispettivamente della scuola e della pubblica amministrazione, Carlo Brunati (segretario Cisl Scuola dei laghi) e Gesuele Bellini (segretario alla funzione pubblica Cisl dei laghi) esprimono soddisfazione verso le imminenti elezioni, che segnano una ripresa della democrazia rappresentativa nel mondo del lavoro. (altro…)

Fondazione Castellini pioniera delle nuove tecnologie

La Fondazione Castellini ha presentato giovedì 18 gennaio alla presenza di Anna Veronelli, presidente del Consiglio comunale di Como, e di Ferruccio Cotta in rappresentanza della Provincia di Como, nella sede in via Sirtori 10 a Como, il progetto La Castellini tra storia ed innovazione sviluppato per inaugurare il nuovo corso di studio Operatore alle vendite onlineche dall’anno scolastico 2018-2019 sarà a disposizione per gli studenti del primo anno. (altro…)

19-28 gennaio/ Uggiate Trevano/ Mostra “Shoah: l’infanzia rubata”; serate tematiche sulla Shoah (20 e 27 gennaio)

UggiateTrevano.jpgLa scuola secondaria “G. B. Grassi” di Uggiate Trevano (via Roma 2) ospiterà, da venerdì 19 a domenica 28 gennaio, la mostra Shoah, l’infanzia rubata, in occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio). 

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: