Uil

Cgil e Uil contro la manovra precarizzante

Come in tutta Italia, anche a Como Cgil e Uil hanno indetto una manifestazione, davanti alla prefettura locale, in adesione allo sciopero di venerdì 16 dicembre. Il presidio, a cui hanno partecipato almeno cento persone nonostante il freddo e la leggera pioggia, si è tenuto tra le 9.30 e le 12, e ha visto un incontro tra una rappresentanza dei lavoratori e il prefetto comasco. Presenti in piazza anche Arci ed Anpi, solidali con i e le lavoratrici.

(altro…)

28 luglio/ Stop violenza sulle donne

Giovedì 28 luglio alle 10, davanti alla Prefettura di Como in via Volta 50, Cgil, Cisl e Uil, Non una di meno e altre associazioni, dopo l’ennesimo femminicidio avvenuto recentemente a Cadorago, manifesteranno contro la violenza sulle donne.

(altro…)

D’AltroCanto/ Accogliere con la musica

La musica ha un potere particolare, sottile eppure fortissimo: nelle note di chi suona scompaiono affanni, preoccupazioni, annega il dolore, si diradano le ombre più fosche. Negli spiriti alleggeriti si fa spazio per una condivisione di momenti, ideali, emozioni senza parole, capaci di unire le persone che ascoltano – senza distinzione alcuna, accomunate semplicemente dal rinfrancante suono di voci e strumenti.
Le parole dell’associazione culturale D’AltroCanto, tratteggiano proprio quel momento unico, speciale, in cui la loro musica diventerà, giovedì 14 aprile al Circolo Arci Xanadù, strumento di accoglienza, solidarietà, ristoro culturale, riflessione e impegno sociale per le persone in fuga dalla guerra non solo in Ucraina, per chi è impegnato negli aiuti locali ed internazionali, per coloro che vogliono sostenere ed aiutare come possono (leggi qui le informazioni sulla serata).

(altro…)

Persone, non profitto: ambiente e pace

Fridays for future ha chiamato, le città, gli e le studenti hanno risposto. Anche a Como e Milano. Almeno 3000 persone sono scese in piazza nel capoluogo lombardo chiedendo una reale transizione ecologica, il superamento delle logiche di profitto verso la sostenibilità sociale e ambientale e la fine di tutte le guerre.

(altro…)

Sciopero generale e corteo sindacale

Nonostante la divisione, che sa un po’ di fallimento della lotta, tra Cgil-Uil da una parte e Cisl dall’altra, giovedì 16 dicembre è stato il giorno dello sciopero generale che ha visto coinvolta la maggior parte delle sezioni lavorative italiane. A Milano, Roma, Cagliari, Bari e Palermo lavoratrici e lavoratori sono scesi in piazza per protestare contro la manovra economica in via di approvazione da parte del governo Draghi. Un piano evidentemente filopadronale.

(altro…)

Riconoscere lo stato di Palestina per disinnescare odio e violenze

Condannare la violenza e dire due stati per due popoli non basta, bisogna riconoscere lo stato di Palestina per disinnescare odio e violenze. In una lettera indirizzata ai principali leader politici italiani, i presidenti di Cgil, Cisl, Uil, Anpi, Acli, Arci, Libera, Legambiente, promotori della conferenza stampa del 24 maggio (disponibile per la visione a questo link), chiedono una presa di posizione politica forte, una valutazione ragionata e volta alla concreta affermazione dei valori di pace in grado di avere un peso effettivo (e non solo di facciata) nella risoluzione del conflitto.

(altro…)

Cgil, Cisl, Uil/ La sicurezza sul lavoro nel nostro territorio

Il 29 ottobre 2019, Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato il prefetto Ignazio Coccia e i rappresentanti dell’Ats Insubria e della montagna, l’ispettorato del Lavoro e Inail. I sindacati sono fortemente preoccupati dal numero d’infortuni avvenuti nel Comasco.

(altro…)

13 giugno/ Sciopero Cgil Cisl Uil del trasporto pubblico locale

I lavoratori del trasporto pubblico locale  e delle aziende Fnma (Autolinee), Fnm Holding e Fn Rete sciopereranno giovedì 13 giugno per quattro ore in tutta la Lombardia. A Como, lo stop per Asf autolinee e Spt holding è dalle 10 alle 14.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: