23-24 settembre/ Auser Como/ Tra presente e futuro
Comincia domani il congresso comprensoriale dell’Auser provinciale. Il titolo è Fra presente e futuro, per una rinnovata visione sociale.
(altro…)Comincia domani il congresso comprensoriale dell’Auser provinciale. Il titolo è Fra presente e futuro, per una rinnovata visione sociale.
(altro…)Domenica 10 ottobre inauguriamo insieme il decennio della cura. Partecipa alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.
(altro…)«Secondo appuntamento sabato 25 settembre alle ore 21,00 con la stagione di Stand-up comedy che TeatroGruppo Popolare propone presso la sede di via Castellini 7 a Como.
(altro…)Fatti come quelli del mese scorso, quelli del carcere di Santa Maria Capua Vetere, torture intollerabili ai detenuti, o come quelli del Bassone, dove sono state aggrediti operatori della Polizia penitenziaria, hanno riportato agli occhi dell’opinione pubblica la questione carceraria, tante volte dimenticata.
(altro…)Il 19 settembre, nel secondo giorno della Fiera L’isola che c’è 2021 a Villa Guardia, si è tenuto l’incontro Le Comunità Energetiche – Opportunità di transizione ecologica alla portata di tutti. Con Federico Foltran e Michele Metzger (Equa S.r.l.), Francesco Tampellini (Associazione CO-Energia), Sara Capuzzo (ènostra), Angelo Dubini (Associazione L’isola che c’è). Un’occasione per discutere concretamente del futuro delle nostre comunità e del pianeta.
(altro…)Il primo spettacolo che si terrà sabato 25 al teatro San Teodoro è già sold out, ci sarà la seconda replica domenica 26 settembre alle 21.
(altro…)Domenica 26 settembre ci sarà la ventinovesima edizione di Puliamo il Mondo, che quest’anno si svolge in coincidenza con la Giornata del Verde Pulito di Regione Lombardia. Nato nel 1993 dal progetto Clean up the World, Puliamo il Mondo rappresenta la più grande campagna di volontariato ambientale degli ultimi venticinque anni, capace di coinvolgere comuni, scuole, singoli cittadini e altre associazioni per una giornata di lavoro e di festa in nome dell’ambiente.
(altro…)Il primo dei dibattiti organizzati alla Fiera delle economie solidali il 18 settembre nel Parco comunale di Villa Guardia è stato dedicato ai servizi finanziari e assicurativi dedicati principalmente agli enti del terzo settore. All’incontro sono intervenuti Gabriele Frangi (Compagnia Assimoco e progetto Eticapro), Alberto Andreola (Banca Etica), Duccio Facchini (Altreconomia), Alessio Moccia (Consulente di Banca Etica di Varese e Como) e non solo.
(altro…)Sabato 18 settembre per il secondo dibattito della Fiera L’isola che c’è 2021 a Villa Guardia si è parlato del concetto di Pace e di come i nostri comuni potrebbero agire per promuoverne i valori.
(altro…)Domenica 20 settembre, nella sala consiliare del Comune di Villa Guardia, si è tenuto il secondo incontro dell’Arci organizzato alla fiera L’isola che c’è 2021. Il convegno, dedicato all’analisi degli eventi del G8 a venti anni da Genova 2001, non ha mancato di soddisfare le aspettative dei presenti data la profondità dell’analisi proposta e chiarezza dell’esposizione. Ciò si deve certamente alle qualità dei relatori, Raffaella Bolini (Arci nazionale – Società della cura) e Walter Massa (presidente Arci Liguria), stimolati dalle domande di Daniele Molteni (Arci Como) e dagli interventi del pubblico.
(altro…)