Giornalismo

ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 7 ottobre/Abby Basiouny/ Anna Politkovskaja

Ricordiamo Anna Stepanovna Politkovskaja nel’aniversario della sua uccisione che avvenne il 7 ottobre 2006. Anna Politkovskaja è nata il 30 agosto 1958 a New York. Studia giornalismo presso l’Università Lomonosov di Mosca dove si laurea nel 1980.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Nello Scavo

Dalle 13/  Ottima l’idea della redazione de Il settimanale di svolgere l’incontro con Nello Scavo animandolo con un intervista a più voci al giornalista di Avvenire che nel salone del Collegio Gallio, il 19 dicembre 2019 sera, ha condiviso con un centinaio di presenti ricordi di anni di interviste e scoop, considerazioni su sicurezza, soccorso in mare, impegno di Francesco per i diritti dei migranti, aneddoti e qualche battuta per stemperare il racconto di drammi e problemi irrisolti. Vai all’articolo di ecoinformazioni.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Giuliana Sgrena

Dalle 11/ Guerra, migranti, donne, l’intera realtà manipolata fino a determinare una percezione errata di ciò che accade. Giuliana Sgrena ha illustrato, alla Cna di Como il 21 ottobre 2019 nell’incontro organizzato dall’Arci e da ecoinformazioni, il suo ultimo libro Manifesto per la verità rispondendo alle domande di Celeste Grossi e del pubblico (una trentina di persone).  Leggi l’articolo su ecoinformazioni.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Paolo Berizzi

Dalle 10/ La convergenza tra la Lega salviniana e i movimenti nazifascisti del XXI secolo è analizzata nel dettaglio da Nazitalia. Viaggio in un paese che si è riscoperto fascista [ed. Sperling & Kupfer, 2018], il libro che l’autore Paolo Berizzi, giornalista de La repubblica, ha presentato allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù la sera di venerdì 22 giugno 2018, in presenza di un pubblico di circa 150 persone, dialogando con Fabio Cani  – presidente e co-direttore di ecoinformazioni, portavoce della rete Como senza frontiere, Giacomo Licata, segretario generale della Cgil di Como, e Ecclesio Galletti, presidente del circolo Arci “Virginio Bianchi” di Cantù e consigliere dell’Arci provinciale di Como (ha introdotto la serata Nicola Tirapelle dell’Anpi sezione di Como). Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 2 luglio/ Giornalismo partecipato

Definiamo giornalismo partecipato quella particolare forma di informazione che vede gli attivisti impegnati a descrivere una realtà con la necessaria onesta intellettuale senza professarsi neutrali, ma coinvolti e partecipi di un progetto di realizzazione di libertà e diritti. Si tratta di una forma di azione culturale e politica che è tipicamente esercitata da Arci ecoinformazioni, ma anche da tante altre testate e da tanti giornalisti, giornaliste, fotografi, fotografe, videomaker. Dagli archivi di ecoinformazioni alcuni video di iniziative nelle quali si sono raccontati esempi di giornalismo partecipato.

(altro…)

ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 22 giugno 2020/ Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Con la programmazione di oggi èstate con noi di Arci Como web Tv inizia a proporre giornate interamente dedicate a temi, approfondimenti compagni/e di strada che nel territorio comasco operano per sostenere gli stessi ideali che sono al centro dell’attività dell’Arci. Iniziamo con un ricordo di Ilaria Alpi uccisa insieme al cineoperatore Miran Hrovatin il 20 marzo del 1994. Nella nostra provincia a lei è intitolato il Gruppo ambiente Ilaria Alpi, una delle organizzazioni ambientaliste più attive e feconde, che opera nello stesso solco di ambientalismo contro le mafie tracciato dai due giornalisti uccisi a Mogadisco.

(altro…)

7 maggio/ Arciwebtv/ Fake revolution

Dalle 15/ Dagli archivi ecoinformazioni, l’incontro di venerdì 6 aprile 2018 sull’esperienza da finto candidato alla Casa Bianca del comasco Alessandro Nardone, dalla quale è nato il libro Fake revolution (ed. Youcanprint, 2018) scritto da Eros Robba, ex studente del Liceo Volta di Como. L’incontro è stata una riflessione, anche ironica, sulla possibilità di manipolare l’opinione pubblica tramite notizie false. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 7 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

3 maggio/ Arciwebtv/ 25 anni senza Ilaria Alpi

Dalle 12/ Per la Giornata mondiale della libertà di stampa riproponiamo l’incontro 25 anni senza Ilaria Alpi del 22 marzo 2019 organizzato dal Circolo ambiente erbese che prende il nome dalla giornalista. Una serata in cui non si è solo ricordata la cronista e le luci e le ombre intorno al suo omicidio, alla quale hanno partecipato la redattrice de il Giorno Paola Pioppi e l’ex vicedirettore del Tg3 Corradino Mineo, ma in cui si è fatto il punto sulla libertà della stampa e le ingerenze della politica nella stessa. Leggi l’articolo e guarda tutti i video su ecoinformazioni.

Gli altri programmi del 3 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: