antifascismo

28 ottobre/ Dongo/ “Dal 28 al 28”


Dal 28 al 28
 è la cornice entro cui Anpi Dongo e Anpi Lario Occidentale propongono incontri e conferenze per conoscere il passato, capire il presente, immaginare il futuro. Le due date sono state scelte per la loro particolare posizione di confine storico del fascismo italiano. Il 28 ottobre alle 21 con Cgil Spi Dongo si terrà l’incontro Vilma Conti e le partigiane, all’istituto civico musicale in via statale 14, a Dongo. Parleranno Roberta Cairoli, Paola Ciccioli e Maura Sala.

(altro…)

ecoinformazioni 653

Il nuovo numero del periodico di ecoinformazioni arriva nelle vostre caselle email mentre ci prepariamo alla mobilitazione durante la prima udienza del processo contro i 13 naziskin che nel 2017 minacciarono la riunione di Como senza frontiere. Non a caso parliamo di 25 aprile, del presidio dell’Anpi a Dongo di domenica 2 maggio e del fatto che la lezione della Liberazione non deve essere dimenticata: il fascismo organizzato non può soverchiare la democrazia.

Per continuare a lottare contro tutti i fascismi insieme a noi potete rinnovare la tessera di ecoinformazioni con la campagna di tesseramento Fallo!.

Fascismi di ieri e oggi/ E alla fine c’è il Cpr

Il 24 e il 25 aprile, a Milano sono state organizzate diverse iniziative che riflettono sul valore dell’antifascismo e sulla sua attualità. Non viene solo celebrato il settantaseiesimo anniversario della Liberazione: sabato 24 ci sono stati due presidi, uno contro l’apertura della libreria fascista Altaforte a Cernusco sul Naviglio e uno contro i Cpr, i lager italiani di oggi, in Via Corelli a Milano.

(altro…)

1 giugno/ Nuove energie antifasciste in assemblea

Nel 2018 L’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta (associazione antifascista comasca attiva sul territorio da più di 40 anni) ha organizzato o partecipato a 106 iniziative tra cui conferenze, mostre, spettacoli teatrali, percorsi didattici in ogni ordine e grado scolastico, presentazioni di libri e molto altro in tutta la provincia e anche oltre; l’istituzione ha inoltre costruito, negli ultimi anni, numerose relazioni e collaborazioni con enti ed associazioni molto diverse fra loro. L’istituto è lieto di invitarvi all’assemblea dei soci, che si terrà sabato 1 giugno nella sede di via Brambilla, a cui farà seguito un vivace aperitivo.

(altro…)

Como ai comaschi – Fn incontra l’assessore Galli/ Baggi (Prc): «Scelta gravissima»

nazicestino

Comunica Prc/ Se Como: Salvatore Ferrara, coordinatore regionale di Forza Nuova incontra l’assessore Marco Galli per un’ipotetica collaborazione in merito alla cura dei giardini pubblici. Fabrizio Baggi (Prc Lombardia) commenta: «Scelta gravissima che va nella direzione dell’ennesima legittimazione di una forza politica che si rivede nei disvalori del ventennio». (altro…)

L’Osservatorio democratico sulle nuove destre riprende e raddoppia

nazicestino

Fabrizio Baggi, referente dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre per Como e provincia, trasmette la comunicazione inerente al ripristino della pagina Facebook nazionale, dopo un’interruzione di due giorni imposta da Facebook senza motivazioni ufficiali; rivolgendo un grazie antifascista a chiunque abbia aiutato e sostenuto l’Osservatorio.

(altro…)

“Nazitalia”: il fascioleghismo genera mostri

Dichiarazioni aggressive, omofobe e razziste,  minacce non troppo velate a personalità o gruppi vulnerabili, pareri gratuiti su questioni che esulano dal suo ambito di competenza, pubblica adozione di simbologie di estrema destra: da poco nominato Ministro degli interni, il leader della nuova Lega ultranazionalista – è certamente in grado di mantenere alta l’attenzione nei suoi confronti e presentarsi come uomo forte (forse l’unico) di un governo nel quale, in principio, rappresentava i vincitori di minoranza. Sullo sfondo, intanto, c’è il vasto, complesso e a tratti inquietante retroscena dei fascismi contemporanei che, complici la crisi europea e una prolungata e colpevole disattenzione politica e civile, aspettavano il momento propizio per uscire allo scoperto. (altro…)

Mozione Ramelli-Pedenovi, Patta (Prc): “No ad un’altra occasione per manifestazioni apologetiche”

download (1)

Regione Lombardia, approvata mozione di FdI in consiglio regionali sull’istituzione di una giornata in ricordo dei militanti neofascisti Ramelli e Pedenovi nelle scuole della Lombardia. Antonello Patta (Prc):«No ad un’altra occasione per manifestazioni apologetiche». (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: