Caritas Como

11 novembre/ Al centro dei margini

Sabato 11 novembre alle 10, alla Cascina Massèe (all’interno del centro civico di Como Albate, in via Sant’Antonino 4), si terrà la presentazione del libro Don Colmegna: al centro dei margini di Andrea Donegà, organizzata da Acli, Caritas e Coordinamento comasco per la Pace. Intervengono l’autore, don Virginio Colmegna e Renzo Salvi.

(altro…)

26 maggio/ Perché votare

Giovedì 26 maggio alle 20,45, nel centro pastorale “cardinal Ferrari” di Como (Viale Battisti 8) si terrà un incontro sulla scelta di voto o astensione e su come queste influiscano sulla vita di comunità. Diego Motta, caporedattore interni di Avvenire e Roberto Rossini, ex presidente nazionale di Acli.

(altro…)

Che cosa ci insegnano i migranti in Bosnia

L’incontro di approfondimento sull’Indifferenza glaciale organizzato martedì 16 febbraio all’interno del Mese della Pace 2021 da Acli, Arci, Caritas, Como senza frontiere e Coordinamento comasco per la Pace ha costituito un’importante occasione per conoscere la drammatica situazione presente sulla rotta balcanica, ma non solo.

(altro…)

Un letto per chi ha la strada come casa

senza fissa dimora - Acli Venezia

La rete Vicini di Strada comprende circa 18 organizzazioni di volontariato che, dal 2011, si impegnano accanto alle persone in situazioni di fragilità, a cui aderiscono associazioni come Como Accoglie, Cooperativa sociale lavoro e solidarietà, don Guanella, Symplokè, gruppo Lègami, parrocchia di Rebbio, Piccola casa Ozanam, fondazione Somaschi, Croce rossa italiana, Caritas e casa vincenziana di Como, City Angels, Incroci e Lions club Como lariano. Oggi più che mai, in mezzo a tante difficoltà, limitazioni e rischi, causati dal virus covid-19, e non solo, visto che gli incentivi da parte di chi ha potere e responsabilità vengono sempre a mancare. Purtroppo le persone che hanno bisogno non diminuiscono se gli spazi e i supporti si riducono. Anche quest’anno, come ogni anno, esiste la povertà.

(altro…)

1 settembre/ XIV giornata per la Custodia del Creato

Coltivare la Biodiversità: questo il motto scelto per la ricorrenza dalla Pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato. Ambientalismo e credo si incontrano in una manifestazione che ci ricorda come tutti siamo chiamati alla grande sfida contro il cambiamento climatico.

(altro…)

Trasferimenti dal centro migranti di Como: il commento della Caritas diocesana

logo-caritas-comoMartedì 11 settembre, settanta migranti ospitati presso il Centro di accoglienza di via Regina a Como sono stati trasferiti. I luoghi di destinazione sarebbero gli hub di Torino e Bologna. Sul merito, attraverso il suo direttore, interviene la Caritas diocesana che, da due anni, collabora con la Croce Rossa, la quale gestisce il campo su mandato della prefettura. (altro…)

Evacuazione campo governativo/ Cgil Como/ Trasferimento dal centro di via Regina Teodolinda: azione preoccupante

cgil como

Nella prima mattinata di martedì 11 settembre, le forze dell’ordine, di concerto con la prefettura e su indicazione del ministro degli Interni, hanno provveduto a trasferire 70 persone dal centro governativo di via Regina verso Torino e Bologna. Le notizie sono frammentarie e ancora incomplete, ma da subito compongono un quadro che la Cgil non può che denunciare con estrema durezza.

(altro…)

La Caritas di Como apre le porte alle vittime del sequestro della Diciotti

Richiedenti asilo della nave Diciotti: da Caritas Como disponibilità all’accoglienza. Il Comunicato stampa della Diocesi di Como: «La Caritas diocesana, come in occasione di qualsiasi tipo di emergenza richieda aiuto e sostegno alle persone in difficoltà, e in fraterna sintonia con altre realtà diocesane italiane, ha espresso la disponibilità della Chiesa di Como ad accogliere alcuni dei migranti sbarcati, lo scorso 25 agosto, dalla Nave “Diciotti” a Catania e attualmente ospiti della struttura “Auxilium” della Conferenza episcopale italiana, ad Ariccia (RM), dove si stanno espletando anche i necessari passaggi burocratici. (altro…)

“Dawla”/ Gabriele Del Grande indaga sullo Stato islamico


DSCN1499.JPG

Invitato all’oratorio di Sant’Orsola (viale Lecco 125) la sera di martedì 12 giugno in un incontro organizzato da Caritas Como, Symploké, Ipsia Como, Coordinamento comasco per la Pace, Paoline Como e “Il Settimanale della diocesi di Como”, Gabriele Del Grande ha riempito la sala con un pubblico di un centinaio di persone. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: