Como senza frontiere

D’AltroCanto/ Accogliere con la musica

La musica ha un potere particolare, sottile eppure fortissimo: nelle note di chi suona scompaiono affanni, preoccupazioni, annega il dolore, si diradano le ombre più fosche. Negli spiriti alleggeriti si fa spazio per una condivisione di momenti, ideali, emozioni senza parole, capaci di unire le persone che ascoltano – senza distinzione alcuna, accomunate semplicemente dal rinfrancante suono di voci e strumenti.
Le parole dell’associazione culturale D’AltroCanto, tratteggiano proprio quel momento unico, speciale, in cui la loro musica diventerà, giovedì 14 aprile al Circolo Arci Xanadù, strumento di accoglienza, solidarietà, ristoro culturale, riflessione e impegno sociale per le persone in fuga dalla guerra non solo in Ucraina, per chi è impegnato negli aiuti locali ed internazionali, per coloro che vogliono sostenere ed aiutare come possono (leggi qui le informazioni sulla serata).

(altro…)

Il ricordo dei “folgorati dall’Europa” alla stazione Como San Giovanni

Nel pomeriggio del 28 febbraio alla stazione di Como San Giovanni si è tenuta una manifestazione della rete Como Senza Frontiere in ricordo delle persone uccise dalle poitiche della Fortezza Europa, come Youssuf Diakite e Mohamed Kouji. Con loro si ricordano anche migranti, profughi, rifugiati e tutte le vittime di un sistema di accoglienza discriminatorio.

(altro…)

Csf/ Resistenza europea/ Diritti globali

Como senza frontiere, rispondendo all’appello della Giornata globale di lotta contro il regime di morte nelle frontiere e per esigere verità, giustizia e riparazione per le vittime della migrazione e per le loro famiglie, ha svolto il 6 febbraio al Monumento alla Resistenza Europea di Como la Marcia Sono persone non numeri.

(altro…)

6 febbraio/ Csf/ Marcia per i nuovi desaparecidos

Como senza frontiere, dopo la condanna di Veneto fronte skinheads, continua a sostenere i diritti delle persone migranti. Sarà nuovamente a manifestare presso il Monumento alla Resistenza Europea, ai giardini pubblici di Como, in occasione della mobilitazione internazionale CommemorAzione.

(altro…)

Condannati i 13 neonazi del Veneto fronte skinheads

Como senza frontiere ha vinto: riconosciuta e punita il 2 febbraio al Tribunale di Como con condanne adeguate alla gravità della violenza privata commessa nell’incursione in una riunione della rete. I commenti di Fabio Cani, Gianluca Giovinazzo (avvocato di Csf), Annamaria Francescato, Gianpaolo Rosso.

(altro…)

Video/ Presidio Csf al processo contro Veneto Fronte Skinhead

Nel pomeriggio del 2 febbraio si è tenuta una nuova udienza del processo contro alcuni esponenti del Veneto fronte skinheads che il 28 novembre 2017 interruppero un’assemblea della rete Como senza frontiere, pretendendo di leggere un loro delirante comunicato sull’ “invasione” da parte degli stranieri.

(altro…)

2 febbraio/ Presidio Csf al processo a Veneto fronte skinheads

Nel pomeriggio del 2 febbraio si terrà una nuova udienza del processo contro alcuni esponenti del Veneto fronte skinheads che il 28 novembre 2017 interruppero un’assemblea della rete Como senza frontiere, pretendendo di leggere un loro delirante comunicato sull’ “invasione” da parte degli stranieri.

(altro…)

Como senza frontiere/ Verso la giustizia

In un periodo particolarmente buio per la difesa della democrazia anche la luce più piccola è in grado di rischiarare un po’ l’ambiente: così la decisione del giudice (comunicata nel pomeriggio di martedì 14 novembre e riportata al presidio antifascista accanto al Tribunale), di accettare la costituzione di Arci ed Anpi come parte civile nel processo contro i 12 rappresentanti di Veneto fronte skinheads permette – per fortuna – di poter preservare la difesa dei valori antirazzisti e antifascisti che da sempre costituiscono il muro portante dell’intera rete Como senza Frontiere.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: