Politica

“Dawla”/ Gabriele Del Grande indaga sullo Stato islamico


DSCN1499.JPG

Invitato all’oratorio di Sant’Orsola (viale Lecco 125) la sera di martedì 12 giugno in un incontro organizzato da Caritas Como, Symploké, Ipsia Como, Coordinamento comasco per la Pace, Paoline Como e “Il Settimanale della diocesi di Como”, Gabriele Del Grande ha riempito la sala con un pubblico di un centinaio di persone. (altro…)

Aprire i porti, aprire le frontiere, restare umani


Nella tragedia e nella vergogna che segnano la mancata accettazione dell’Aquarius nei porti italiani, è di qualche conforto prendere atto che qualche persona in più alzi la testa e dichiari: «È troppo». Al presidio Aprite i porti, aprite le porte indetto dalla rete Como senza frontiere per le 18 di martedì 12 giugno in piazza Boldoni, erano infatti presenti più di cento persone, nonostante un preavviso inevitabilmente scarso (il caso risaliva ad appena due giorni prima) e nonostante le condizioni meteorologiche decisamente avverse.  (altro…)

Ambientalismo e promozione sociale insieme per salvare Viale Varese

legambiente

La lettera aperta rivolta dal circolo Legambiente “Angelo Vassallo” di Como  all’amministrazione comunale, sottoscritta con altre otto associazioni operanti sul territorio, tra loro anche l’Arci.  Si chiede un incontro urgente al sindaco di Como per esprimere la netta contrarietà ai progetti di ampliamento del parcheggio in viale Varese, posizione che viene ampiamente argomentata, e l’apertura alla partecipazione attiva della cittadinanza su questo tema. Le stesse associazioni  appoggiano la raccolta firme in corso contro i progetti di parcheggio nella zona e invitano  ad aderire scrivendo a sosvialevarese@gmail.com

 

(altro…)

31 maggio/ In difesa delle istituzioni

33923851_10216240523628322_8980597026173485056_n.jpg

Preso atto della crisi istituzionale in atto nel paese, la Cgil di Como ha organizzato, giovedì 31 maggio alle 21 alla propria sala riunioni di via Italia Libera 25, l’incontro “In difesa delle isttuzioni”, a cui tutte e tutti sono invitate/i  a partecipare. (altro…)

29 maggio/ Presidio democratico per Mattarella

pd provinciale como

Come dimostrazione di piena solidarietà al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i vili attacchi subiti e in difesa del dettato costituzionale, il Partito democratico di Como organizza per questa pomeriggio, martedì 29 maggio, dalle 18 alle 19, in piazza Boldoni, un presidio che intende radunare, sotto il tricolore, ogni cittadino che si riconosce nelle azioni del capo di Stato. (altro…)

24 maggio/ Presentazione Diem 25

18274983_847781708706863_6303917637031552512_n.png

Giovedì 24 maggio alle 21 si terrà, al salone dell’Associazione Lissi in via Ennodio 10 a Rebbio, la presentazione di Diem 25, la componente italiana di una grande forza politica europea lanciata da Yiannis Varoufakis, ex ministro greco delle finanze nel governo Tsipras, e dallo sscrittore italiano Lorenzo Marsili nel collettivo di coordinamento. Altri nomi illustri tra i sostenitori del movimento includono Ken Loach,  Brian Eno e Noam Chomsky.  (altro…)

17-25 maggio/ Now festival, III edizione

2018-05-03 11.41.25 1.jpg

 

Sta per tornare Now, il festival del futuro sostenibile, iniziativa organizzata dall’associazione L’Isola che c’è e dalla cooperativa Ecofficine dal 2016. Il programma della terza edizione, che avrà luogo da mercoledì 16 a venerdì 25 maggio, è stato presentato in una conferenza stampa che si è tenuta giovedì 3 maggio in mattinata alla Camera di Commercio di Como, in via Parini 6. (altro…)

Diritti/ Vittorio Nessi: «La buona politica si occupi della marginalità». Locatelli: «Impensabili più strutture per richiedenti asilo»

ConsCom-2016-04-09-MR01

La destra non si smentisce: i diritti umani non interessano al governo della città. Il Consiglio comunale di Como di lunedì 9 aprile ha visto la partecipazione di una ventina di volontari/e e simpatizzanti di Como accoglie,  decisi a non lasciar cadere la questione dell’assistenza ai senzatetto, “esiliati” dalla città murata, privati – con la fine dichiarata di Emergenza freddo, lo scorso 2 aprile – di una delle già poche strutture di accoglienza loro rivolte nella sede del Centro socio-pastorale Cardinal Ferrari, lasciati da allora senza un’alternativa e quasi, si direbbe, senza alcuna possibilità. (altro…)

Contrastare la xenofobia/ Tutelare i diversamente visibili e rompere l’isolamento

Processed with VSCO with m5 preset

Contrastare la xenofobia si è tenuto la sera di venerdì  23 febbraio, nella Sala civica di Vighizzolo di Cantù. Introdotta da Marco Lorenzini (Coordinatore insieme a Emilio Russo e Paolo Sinigaglia di Liberi e Uguali della provincia di Como), la serata ha visto la partecipazione di Kossi Komla-Ebri presidente onorario dell’associazione Redani (Rete della Diaspora Africana Nera in Italia, e Kalongo Vicky Tshimanga, candidato di Liberi e Uguali alla Camera nel collegio plurinominale di Como, Lecco e Sondrio. Tra il pubblico, composto da una ventina di persone, alcuni dei candidati e delle candidate della lista al Parlamento e alle elezioni regionali per il gruppo LeU della provincia di Como, che ha curato l’organizzazione dell’incontro.
(altro…)

L’Arci incontra i candidati presidente alla Regione Lombardia

IMG_0314A L’Arci incontra i candidati presidente, iniziativa organizzata da Arci Lombardia per il pomeriggio di martedì 20 febbraio al circolo Arci Corvetto di Milano , sono intervenuti personalmente i candidati Dario Violi (Movimento 5 stelle), Massimo Gatti (Sinistra per la Lombardia) e Onorio Rosati (Liberi e uguali); Giorgio Gori (Gori per la Lombardia), impegnato in una visita alle periferie di Milano con Paolo Gentiloni,  è intervenuto con una videoregistrazione [presto on line sul canale di ecoinformazioni], non ha raccolto l’invito, nel quale era esplicito il riferimento alla scelta antirazzista e antifascista dell’Arci, Attilio Fontana, candidato della coalizione di centrodestra.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: