Teatro sociale di Como

dal 6 all’8 maggio/ Torna Ecolario

Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna Ecolario, il festival sulla sostenibilità di Como, che si terrà il 6, 7 e l’8 maggio 2022 tra le vie di Como e dintorni. Come per l’edizione passata, la città sarà animata da eventi che puntano a promuovere la sostenibilità e la cura del territorio organizzati da una rete di undici associazioni e realtà comasche.

(altro…)

8, 9, 14, 15 giugno/ Festival Como città della musica

Iniziano questa settimana, sabato 8 giugno sul rooftop dell’Hilton Lake Como a Tavernola alle 20 e domenica 9 giugno a Villa Medici Giulini alle 15, gli appuntamenti, in alcuni luoghi suggestivi della città e del lago, di Aspettando il Festival, una rassegna che, dopo il successo dell’anno scorso, si rinnova, con l’intento di coinvolgere il territorio, i partners del Teatro, annunciare i temi musicali del festival e della prossima stagione 2019/2020. Le rappresentazioni di questo periodo contempleranno un titolo di Bellini, La Sonnambula, composto proprio tra le sponde del Lago di Como, in luoghi che verranno visitati e narrati durante la battellata del 30 giugno con tappe a Moltrasio, dove verrà aperta, su richiesta del Teatro Sociale di Como, Villa Erker, dove il compositore risiedette e compose alcune pagine de La Straniera.

(altro…)

4 luglio – settembre/ “Fuoco di gioia!…dai lieti canti”: l’Otello dei 200.Com visto da Carlo Pozzoni

 

unnamed.jpg

La XI edizione del Festival Como Città della Musica si è aperta con Otello, l’opera di Giuseppe Verdi nella versione 200.Com Un progetto per la città, l’opera partecipativa del Teatro sociale di Como in cui, a fianco degli artisti professionisti, vengono coinvolti più di 250 cittadine e cittadini. (altro…)

15 marzo/ Il “Carmen show” di Marranchelli al Teatro sociale

 

carmen show

 

In Carmen Show, giovedì 15 marzo alle 20,30 al Teatro Sociale di Como, Davide Marranchelli mette in scena il rito di Carmen, il rito della donna libera, della zingara ribelle che viene uccisa dal suo amante. (altro…)

26 febbraio/ “Energia e stili di vita, quale futuro?”: incontro con Enea Roveda

28167692_1856704747695239_6615624591572277683_nLa sera di lunedì 26 febbraio dalle 18,30, il Teatro Sociale di Como (via Bellini 3) ospiterà un incontro pubblico (gratuito e a ingresso libero) su un tema di attualità decisivo per le nostre vite: l’energia e la sostenibilità sociale e ambientale.

(altro…)

8 febbraio/ “Il cielo è cosa nostra”

4-sito4-650x400.jpg

È già tutto esaurito, giovedì 8 febbraio alle 20,30, alla Sala bianca del Teatro Sociale di Como, per  Il cielo è cosa nostra. La vera storia di Osso, Mastrosso e Castagnosso, uno spettacolo che si sviluppa sulla leggenda medioevale dei tre cavalieri spagnoli che nel XIV secolo fondarono il primo codice della società onorata, gettando le basi per le organizzazioni a delinquere di stampo mafioso.
(altro…)

14 e 17 febbraio/ Opera domani: la “Carmen” al Teatro Sociale

OPERA DOMANI_17 18 _ BOZZETTO CARMEN.jpgDoppio appuntamento al Teatro Sociale di Como con Carmen. La stella del circo Siviglia, nell’ambito dell’iniziativa Opera domani, XXII edizione, “Il progetto che porta l’opera in classe e invita tutti i n teatro a creare il pubblico di domani”.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: