Mese: Giugno 2011

Primarie vere a Como

Hanno parlato quasi tutti i presenti all’assemblea Per le primarie a Como del 29 giugno nella sala della Cna a Como. All’incontro, indetto da Danilo Lillia e coordinato da Luca Michelini, hanno partecipato esponenti di rilievo del centrosinistra e della sinistra comasca, della Cgil e dell’associazionismo, persone interessate al percorso per la scelta di programmi e candidature che portino anche a Como il vento nuovo della politica. Non sono emersi nomi, né è stato delineato ancora un indirizzo di programma definito, ma forte è stata la tensione manifestata verso modalità trasparenti, partecipate e corrette per il prosieguo dell’iniziativa. Intanto è stata sottolineata l’assoluta necessità di svolgere al più presto (verosimilmente entro dicembre 2011) le primarie per la scelta del candidato/ a. Tutte le informazioni nel gruppo aperto  facebook Primarie a Como. Presto on line su Altra Como il video dell’assemblea.

Non passa la proposta della Giunta regionale lombarda per i Parchi

«Si rischia la chiusura» sbotta a caldo l’assessore Colucci, «la stessa maggioranza ha affossato il centralismo del Governo Formigoni che, dopo la sanità, voleva allungare le mani anche sull’ambiente e sulle nostre aree protette» il commento dei democratici Gaffuri e Martina (altro…)

Un altro passo in avanti per il Convitto universitario a Como

«Il Comune ha sottoscritto un protocollo di intesa con Univercomo per il recupero dell’edificio, che sarà destinato a convitto universitario – spiegano da Palazzo Cernezzi – Il complesso, attualmente occupato solo per ¼ della superficie totale e destinato ad un progressivo svuotamento, viene dato in comodato gratuito per  5+25 anni» (altro…)

Chiusura totale al traffico per la S.P. 13 della Valle Intelvi, diramazione per Pian delle Noci, in Comune di Pellio Intelvi

«Da mercoledì 29 giugno a venerdì 1 luglio, dalle 9 alle 17 – comunica Villa Saporiti –, la circolazione sarà vietata per permettere i lavori di asfaltatura della strada provinciale»

Il Consiglio Provinciale di martedì 28 giugno

Il Consiglio Provinciale di martedì 28 giugno  mette in scena un teatrino politico che in sostanza lascia invariate le cose a Villa Saporiti: una maggioranza appesa un filo e lacerata da lotte intestine che attende immobile la fine del mandato. La seduta è stata aperta dal Presidente Leonardo Carioni che legge diligente il testo del decreto che riconferma gli assessori ai Autonomia Comasca, Achille Mojoli e Ivano Polledrotti, con una decurtazione delle deleghe a loro attribuite: «Nell’ottobre 2010 si è costituito un nuovo gruppo che aveva garantito il suo appoggio alla maggioranza di governo. Il Pdl ha chiesto la revoca degli assessorati nel caso in cui il gruppo di Autonomia comasca non facesse più parte del governo, io ritengo equa la ridistribuzione delle deleghe, ma non la revoca, non essendo venuta meno la lealtà al presidente».  Leggi il seguito del post su Reteco.

Omaggio al soldato afgano

Nell’ultimo mese sessantotto soldati afgani sono stati uccisi in attacchi terroristici. NOI internazionali con le nostre vite supertutelate, NOI che siamo qui a instaurare una condizione di apartheid nella società afgana, a volte riusciamo a guardare LORO con occhi umani. Giuliano, uno di NOI che lavora da anni in Afghanistan, ha scritto Omaggio al soldato afgano (marzo 2009). Leggi nel blog di ecoinformazioni Noi da loro l’articolo di Adriana Mascoli.  Leggi l’articolo completo →

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: