Giorno: 25 Maggio 2013

«Ztl, che passione»

legambienteMichele Marciano,  il presidente del circolo Legambiente di Como Angelo Vassallo, interviene nel dibattito cittadino sulla ztl.  «Personalmente – spiega Marciano – credo  che la Ztl debba essere il primo passo di un progetto più ampio e lungimirante per cambiare una mobilità attualmente soffocante e inquinante»

(altro…)

Costituzione R-esistente: una giornata di festa al monumento alla Resistenza europea/ 2 giugno

festa_costituzione_2_giugnoLa lotta di Resistenza contro il nazifascismo seppe consegnare all’Italia uno stato democratico e repubblicano fondato su una carta fondamentale: la Costituzione. La Costituzione è alla base del vivere civile e in essa sono scolpiti i pilastri fondamentali della nostra democrazia. La sezione Anpi e il comitato provinciale di Como, Arci Como e Xanadù, ecoinformazioni, Emergency, Italia-Cuba e Libera di Como, Cgil-camera del lavoro, comitato Soci Coop Como, Istituto di storia P.A. Perretta e comitato comasco difesa Costituzione, con il patrocinio del comune di Como, promuovono una giornata di festa domenica 2 giugno alle 14.30 ai giardini a lago che ospitano il monumento alla Resistenza europea. Scarica e diffondi il volantino. (altro…)

Il saluto a don Gallo di Walter Massa, presidente di Arci Liguria

waltermassacongalloCiao Andrea. Non ci sono parole utili o parole giuste in questi momenti. Faccio fatica a trattenere le lacrime pensandoti in un viaggio senza ritorno. Mi mancheranno troppe cose di te ma soprattutto mi mancherai tu, la tua forza, la tua dolcezza, il tuo sorriso e la tua voglia di discutere di politica sono le cose che in questi momenti di poca lucidità mi vengono subito in mente pensandoti. (altro…)

Quadri per un’esposizione/ Jeff Koons

DSCN0459Le riflessioni venerdì 24 maggio di Giuliano Collina e Alessandro Castiglioni intorno a Jeff Koons hanno mostrato ancora una volta la validità di una formula espositiva inaugurata quest’anno dall’Accademia Galli: una sola opera alla volta, guardata con profondità e passione (Quadri per un’esposizione il titolo della rassegna). (altro…)

Il parco Falcone-Borsellino a Mariano Comense

falcone borsellinoNella mattinata di sabato 25 maggio, sotto una pioggia battente, è stato intitolato alla presenza di una trentina di persone il parco cittadino di via Sant’Ambrogio a Mariano Comense ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. (altro…)

Il Chilometro della conoscenza

villa olmo«È un corridoio verde di grande pregio naturalistico e di unicità paesaggistica, localizzato in prossimità del centro della città di Como, che riunisce, attraverso i rispettivi parchi secolari (per un totale di 17 ettari), alcune ville storiche di rara bellezza, che si affacciano sul lago di Como» (altro…)

Scuola paritaria/ Con oneri per la Chiesa

referndum scuolaLa rivista comasca di Idee per l’educazione école sostiene il voto (A) favorevole al referendum a Bologna contro il finanziamento alle scuole private. L’articolo di Vittorio Bellavite, coordinatore nazionale di Noi siamo Chiesa,  illustra una proposta  per unire le ragioni dei favorevoli e dei contrari.  Leggi l’articolo nello spazio telematico di école

Buongiorno piazza/ 25 maggio

evoluzionismoBuongiorno piazza, il 25 maggio 1925John Thomas Scopes (3 agosto 1900 – 21 ottobre 1970), fu accusato e processato per violazione del Tennessee’s Butler Act, che proibiva di insegnare la Teoria dell’evoluzione nelle scuole del Tennessee. Continua a leggere→

Voglio restare con il mio papà

bambiniIl 24 maggio alla Feltrinelli di Como si è svolta la presentazione del libro Bambini proibiti: storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione [Il margine, 2012] alla presenza dell’autrice, Marina Frigerio Martina, psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico e psicologa dell’età evolutiva, figlia di immigrati lombardi, come lei stessa è orgogliosa di sottolineare, dell’organizzatrice dell’incontro, Grazia Villa e di Marco Lorenzini che ha dialogato con l’autrice. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: