Costituzione R-esistente: una giornata di festa al monumento alla Resistenza europea/ 2 giugno

festa_costituzione_2_giugnoLa lotta di Resistenza contro il nazifascismo seppe consegnare all’Italia uno stato democratico e repubblicano fondato su una carta fondamentale: la Costituzione. La Costituzione è alla base del vivere civile e in essa sono scolpiti i pilastri fondamentali della nostra democrazia. La sezione Anpi e il comitato provinciale di Como, Arci Como e Xanadù, ecoinformazioni, Emergency, Italia-Cuba e Libera di Como, Cgil-camera del lavoro, comitato Soci Coop Como, Istituto di storia P.A. Perretta e comitato comasco difesa Costituzione, con il patrocinio del comune di Como, promuovono una giornata di festa domenica 2 giugno alle 14.30 ai giardini a lago che ospitano il monumento alla Resistenza europea. Scarica e diffondi il volantino. Occorre ricordare che mai come di questi tempi, bisogna difendere la Carta fondamentale dai tentativi che cercano di delegittimarla, ancor di più nello stesso giorno che nel 1946 seppe decidere il futuro del paese, affidandoci i valori dell’antifascismo, della democrazia, delle libertà, dei diritti e della giustizia sociale. Il programma della manifestazione prevede, dopo la presentazione della giornata a cura dei promotori, la lettura dei principi fondamentali contenuti nella Costituzione e musica con Francesco Moneti, violinista del noto gruppo folk italiano Modena City Ramblers e Luca Lanzi voce e chitarra della Casa del Vento. Ogni realtà promotrice sarà presente con il proprio stand. In caso di pioggia l’evento sarà annullato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: