9 febbraio/ Luce dalle stelle, la fisica al Gloria
Sarà la Fisica la protagonista martedì 9 febbraio, dalle 18 allo Spazio Gloria di via Varesina 72. La compagnia teatrale Lo spettacolo della fisica composta dai tre ricercattori dell’Università di Milano Marina Carpineti, Marco Giliberti e Nicola Ludwig, con la regia di Flavio Albanese, proporrà un viaggio con il naso all’insù verso i molti segreti meravigliosi dell’universo, fra nebulose planetarie, stelle, galassie e buchi neri; un viaggio, Luce dalle stelle, che partirà dalle più straordinarie tecnologie dell’astrofisica per arrivare a fenomeni spettacolari che possono essere osservati da tutti, grandi e piccoli, nella vita di tutti i giorni.
Sul palco autentici esperimenti scientifici e autentici scienziati per entusiasmare, stupire e incuriosire un pubblico nuovo che finora ha guardato alla fisica con diffidenza. Il motore di questo progetto teatrale è infatti la voglia di condividere la passione per questa disciplina; i protagonisti tre ricercatori del dipartimento di Fisica dell’Università di Milano che, coraggiosi e anticonformisti, si sono messi in gioco reinventandosi scrittori, produttori e attori di viaggi sbalorditivi.
Lo spettacolo, promosso dal Dipartimento di scienza e alta tecnologia dell’Università degli studi dell’Insubria, in collaborazione con il Cnr e il Laboratorio ToScaLab, sarà gratuito, aperto a tutti e tutte, di qualsiasi età e soprattutto non necessiterà di alcuna conoscenza di fisica o astronomia.
Due repliche, riservate alle scuole superiori, saranno messe in scena anche il giorno successivo.
L’appuntamento per la cittadinanza è quindi per martedì 9 febbraio ore 18 allo Spazio Gloria in via Varesina 72. [m.b., ecoinformazioni]