Andrea di Stefano

Riconversione e settore pubblico contro la crisi del lavoro

Si è tenuto, al CineTeatro Oratorio di Cernobbio nella mattinata di mercoledì 21 settembre, l’attivo provinciale della Cgil, Emergenza energetica e lavoro. Ad aprire i lavori,è stato Umberto Colombo, segretario generale della Cgil Como, mentre il fulcro del dibattito è stata la relazione offerta da Andrea Di Stefano di Radio Popolare, il Fatto Quotidiano e Micromega.
In conclusione, Alessandro Pagano, Segretario generale di Cgil Lombardia, è intervenuto per tirare le fila della giornata.

(altro…)

21 settembre/ Emergenza energia e lavoro – Cgil a Cernobbio

Mercoledì 21 settembre, dalle 9 alle 14, al Cineteatro oratorio di Cernobbio in via Cinque Giornate 8, si terrà l’attivo provinciale della Cgil: Emergenza energia e lavoro, delegati con il professor Andrea Di Stefano e il segretario della Cgil Lombardia Alessandro Pagano.

(altro…)

Mafie agroalimentari a Cantù

criticalFolla di appassionati del vino “pulito” e di qualità alla quinta edizione del Lario critical wine a Villa Calvi a Cantù il 12 maggio (video 1, 2, 3, ). Interesse e attenzione alle ampie spiegazioni date dai vignaioli presenti, ma anche impegno contro le mafie con il dibattito, seguito da più di cinquanta persone, Le infiltrazioni mafiose nella filiera agroalimentare, l’incontro, introdotto da Michele Donegana (video) di ecoinformazioni, con Andrea di Stefano (video), direttore di Valori, e Patrizia Baitieri (video), segretaria della Flai Cgil. Presente anche il sindaco di Cantù Claudio Bizzozero (video) che ha portato il saluto e ha confermato l’impegno dell’amministrazione canturina sul tema. Dopo le relazioni alcuni interventi hanno permesso ai relatori di approfondire ulteriori questioni. Presto on line altri video  dell’iniziativa.

L’economia reale e il futuro dell’euro

euroLa serata di approfondimento e dibattito organizzata dal circolo Arci Virginio Bianchi venerdì 10 maggio a Cantù. Un centinaio di persone hanno seguito le relazioni, introdotte da Ecclesio Galletti (video), di Bruno Amoroso (video 12, 3) e Andrea Di Stefano (video 1 , 2 ) coordinati da Emilio Novati (video). Presto on line altri video dell’iniziativa. All’ingresso della sala banchetto di Radio popolare per la campagna straordinaria Bella e possibile. (altro…)

Arci Virginio Bianchi: l’economia reale e il futuro dell’euro/ 10 maggio

euroIl circolo Arci Virginio Bianchi, organizza venedì 10 maggio alle 21 al solone convegni di piazza Marconi a Cantù, un incontro con gli economisti Bruno Amoroso e Giulio Sapelli sul tema: L’economia reale e il futuro dell’euro. La serata sarà moderata da Andrea Di Stefano. (altro…)

Con Etico l’idea di una nuova Lombardia

eticologoNella serata di martedì 5 febbraio, nella sala convegni del comune di Cantù, si è tenuto l’incontro Sedotti e abbandonati: le imprese e i cittadini di fronte alla crisi. 75 idee (più le tue) per il lavoro, l’ambiente e la salute in Lombardia  della Lista Etico a sinistra Per un’altra Lombardia. Presenti all’iniziativa il sociologo sondriese, fondatore dell’Istituto di Ricerca Aaster per lo sviluppo del territorio, Aldo Bonomi e il promotore della Lista Etico, nonché giornalista, Andrea Di Stefano. Sono intervenuti i cinque candidati alle regionali per Ambrosoli presidente per la provincia di Como: Lina Annoni, Fabrizio Baggi, Fernanda Donchi, Luca Frosini e Danilo Lillia. (altro…)

Sedotti e abbandonati: le imprese e i cittadini di fronte alla crisi

eticologoMartedì 5 febbraio alle 21 nel Salone dei Convegni in Piazza Marconi a Cantù, Etico a sinistra propone l’incontro Sedotti e abbandonati: le imprese e i cittadini di fronte alla crisi. 75 azioni concrete per il lavoro, l’ambiente e la salute in Lombardia. Interverranno: Aldo Bonomi, Andrea Di Stefano, Danilo Lillia, candidato per la lista Etico nella provincia di Como.  Saranno presenti Lina Annoni, Fabrizio Baggi, Fernanda Donchi e Luca Frosini, candidati  per la lista Etico in provincia di Como. 

Sedotti e abbandonati

sedotti e abbandonatiLe imprese e i cittadini di fronte alla crisi, martedì 5 febbraio alle 21 al Salone dei convegni di Cantù, in piazza Marconi, incontro con Aldo Bonomi, sociologo, Andrea Di Stefano, giornalista, e Danilo Lillia, commercialista, saranno presenti anche i candidati per la lista Etico della provincia di Como Lina Annoni, Fabrizio Baggi, Fernanda Donchi e Luca Frosini

Celeste Grossi per Andrea Di Stefano

siniostraCeleste Grossi sostiene la candidatura di Andrea Di Stefano alle primarie del centrosinistra del 15 dicembre e dichiara di aver scelto di votarlo «perché è di sinistra. Perché è convinto che la sanità debba rimanere pubblica, che i soldi pubblici debbano essere investiti nella scuola pubblica, che la Regione debba investire nei beni comuni e intervenire a sostegno delle produzioni sostenibili e dell’occupazione». Leggi il testo dell’appello al voto. (altro…)

L’altra Lombardia con Di Stefano

agostinelliMario Agostinelli, tra le personalità politiche più acute e attive della sinistra in Lombardia, invita nelle primarie del centrosinistra di sabato 15 dicembre a scegliere Andrea Di Stefano perché la sua candidatura «offre un’occasione straordinaria per tutti coloro che nel centro sinistra contano su una reale rottura con il modello formigoniano, in quanto libera da qualsiasi condizionamento consociativo e sospinta da un tessuto di relazioni e di proposte incardinate nella partecipazione». Leggi nel seguito dell’articolo l’appello di Mario Agostinelli. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: