Costituzione

La Costituzione è per l’ambiente

«Quando qualcuno comincia anche solo ad accennare alla necessità di modificare qualche articolo della Costituzione c’è seriamente da preoccuparsi, visti alcuni maldestri precedenti.
I principi fondanti della nostra Costituzione come libertà, uguaglianza, democrazia vanno difesi ad oltranza e in alcuni casi si deve ancora pretendere con forza che siano applicati realmente: si pensi al principio dell’uguaglianza, spesso disatteso anche a livello legislativo.
Diverso è provare a riscrivere alcuni articoli per estendere o chiarire i principi generali alla luce della evoluzione storica, culturale e sociale. Questo è in effetti avvenuto con la modifica degli articoli 9 e 41, che ha seguito un lungo iter (circa tre anni, con vari passaggi in Parlamento) e che è stata approvata definitivamente l’8 febbraio alla Camera, con larghissima maggioranza e senza la necessità quindi di una validazione popolare attraverso un referendum.

(altro…)

16 giugno/ Arciwebtv/ Dizionario costituzionale/ Articolo 11

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: Dizionario costituzionale, un progetto di diffusione culturale che, attraverso brevi video, illustra il contenuto degli articoli della Costituzione italiana. Oggi, con la voce narrante di Giuseppe Battarino, andiamo a scoprire l’articolo 11, dove la Repubblica esprime la sua volontà antimilitarista e pacifica.

Gli altri programmi del 16 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

11 giugno/ Arciwebtv/ Dizionario costituzionale/ Articolo 2

Dalle 16/ Dizionario costituzionale, un progetto di diffusione culturale che, attraverso brevi video, illustra il contenuto degli articoli della Costituzione italiana. Oggi, con la voce narrante di Giuseppe Battarino, andiamo a scoprire l’articolo 2, che si apre parlando dei diritti inviolabili dell’uomo. Una svolta netta rispetto al totalitarismo.

Gli altri programmi dell’11 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

27 maggio/ Arciwebtv/ Articolo 37 della Costituzione

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: l’Anpi di Grugliasco (TO) racconta l’articolo 37 della Costituzione dedicato alla parità tra i sessi e la sua attualità nella società di oggi.

Gli altri programmi del 27 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

ANNULLATO 11,14, 18, 21 giugno/ “La Costituzione…leggiamola insieme”

34860776_1455679001205279_3582497316117938176_o.jpg

Ripassare la legge degli italiani riscritta da Mario Lodi per I bambini, per I giovani, per tutti: questo l’obiettivo della lettura pubblica proposta da Miriana Ronchetti, Laura Catelli, Emanuele Salvadè (club Amici di Salvatore Quasimodo)  chi vorrà leggere in un quadrulice appuntamento – lunedì 11 e giovedì 14 giugno, lunedì 18 e giovedì 28 giugno, alle 21,30 al Broletto di Como. L’iniziativa durerà circa un’ora e mezza.

(altro…)

31 maggio/ In difesa delle istituzioni

33923851_10216240523628322_8980597026173485056_n.jpg

Preso atto della crisi istituzionale in atto nel paese, la Cgil di Como ha organizzato, giovedì 31 maggio alle 21 alla propria sala riunioni di via Italia Libera 25, l’incontro “In difesa delle isttuzioni”, a cui tutte e tutti sono invitate/i  a partecipare. (altro…)

24 novembre/ Bulgarograsso/ Articolo 32

23559500_10213537949237298_621193412556013511_nSi terrà giovedì 24 novembre nella sala consiliare del Comune di Bulgarograsso – via Guffanti, 2 – Articolo 32, incontro organizzato dal gruppo Emergency di Como per offrire un’occasione di approfondimento sul Programma Italia, iniziativa in cui Emergency è attiva dal 2006.
(altro…)

In nome del popolo sovrano/ L’incontro in Circoscrizione

costituzione7dicUn vivace dibattito ha accompagnato la seconda parte della mobilitazione in difesa della Costituzione organizzata da Anpi, Annpia, Arci, Attac, Cgil, Comitato comasco difesa Costituzione e Isc Perretta, sabato 7 dicembre alla Circoscrizione 6 di Como. Modesta la partecipazione se confrontata all’importanza e la varietà di soggetti organizzatori. Già on line sul canale di ecoinformazioni tutti i video degli interventi di Valentina Rosso.  (altro…)

In nome del popolo sovrano, non si manometta la Costituzione

costituzionecostingoCon il banchetto infomativo in piazza Verdi a Como, si è aperta nella mattinata di sabato 7 dicembre, la mobilitazione provinciale in difesa della Costituzione promossa da Anpi, Annpia, Arci, Attac, Cgil, Comitato comasco difesa Costituzione e Isc Perretta. (altro…)

Costituzione/ L’urgenza e l’indecenza

138Sandra Bonsanti, Lorenza Carlassare, don Luigi Ciotti, Maurizio Landini, Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky, promotori dell’Appello Costituzione la via Maestra che anche a Como ha raccolto per la manifestazione del 12 ottobre molte adesioni di associazioni come l’Arci e Libera, di sindacati come la Fiom e di forze politiche come Prc, Sel, M5s, Amo la mia città, Paco–Sel, ritenendo che l’evoluzione della situazione politica aggravi i rischi di stravolgimento della Costituzione, propongono un nuovo appello L’urgenza e l’indecenza che è possibile leggere e sottoscrivere sul sito di Libertà e giustizia. Vai all’Appello.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: