La Costituzione è per l’ambiente
«Quando qualcuno comincia anche solo ad accennare alla necessità di modificare qualche articolo della Costituzione c’è seriamente da preoccuparsi, visti alcuni maldestri precedenti.
I principi fondanti della nostra Costituzione come libertà, uguaglianza, democrazia vanno difesi ad oltranza e in alcuni casi si deve ancora pretendere con forza che siano applicati realmente: si pensi al principio dell’uguaglianza, spesso disatteso anche a livello legislativo.
Diverso è provare a riscrivere alcuni articoli per estendere o chiarire i principi generali alla luce della evoluzione storica, culturale e sociale. Questo è in effetti avvenuto con la modifica degli articoli 9 e 41, che ha seguito un lungo iter (circa tre anni, con vari passaggi in Parlamento) e che è stata approvata definitivamente l’8 febbraio alla Camera, con larghissima maggioranza e senza la necessità quindi di una validazione popolare attraverso un referendum.