Emergency

8 giugno/ presentazione “Una persona alla volta”

Spazio Volta3 a Lurate Caccivio ospiterà l’8 giugno dalle 18,30 la presentazione del libro di Gino Strada “Una persona alla volta”, edito da Feltrinelli. A parlare di Gino sarà la curatrice del volume e direttrice della comunicazione di Emergency, Simonetta Gola.

(altro…)

Le sfumature della Liberazione a Milano

Dal corteo per il 25 aprile più grande del nord-Italia, quello che si è svolto nel pomeriggio di lunedì da porta Venezia fino al Duomo, a Milano, arrivano due conferme: sempre più persone riconoscono l’importanza della pratica di piazza, ma al contempo stiamo vivendo il fenomeno geopolitico più divisivo dalla caduta del Muro. Oltre settantamila persone, dicono gli organizzatori, ma la manifestazione ha trovato unità praticamente solo sul piano antifascista; il resto, l’attualità, è tutta da discutere.

(altro…)

D’AltroCanto/ Accogliere con la musica

La musica ha un potere particolare, sottile eppure fortissimo: nelle note di chi suona scompaiono affanni, preoccupazioni, annega il dolore, si diradano le ombre più fosche. Negli spiriti alleggeriti si fa spazio per una condivisione di momenti, ideali, emozioni senza parole, capaci di unire le persone che ascoltano – senza distinzione alcuna, accomunate semplicemente dal rinfrancante suono di voci e strumenti.
Le parole dell’associazione culturale D’AltroCanto, tratteggiano proprio quel momento unico, speciale, in cui la loro musica diventerà, giovedì 14 aprile al Circolo Arci Xanadù, strumento di accoglienza, solidarietà, ristoro culturale, riflessione e impegno sociale per le persone in fuga dalla guerra non solo in Ucraina, per chi è impegnato negli aiuti locali ed internazionali, per coloro che vogliono sostenere ed aiutare come possono (leggi qui le informazioni sulla serata).

(altro…)

16 aprile/ Emergency: incontro con lo scrittore Rosario Sala

Il 16 aprile alle 18 presso la Casa missionaria dei Comboniani a Como si terrà un incontro con lo scrittore Rosario Sala per un raccolta fondi a favore del centro di riabilitazione di Sulaimaniya di Emergency in Iraq.

(altro…)

29 novembre/ Camorra e Invisibili: in cammino verso dignità e diritti

Lunedì 29 novembre alle 20 la rivista Nigrizia trasmetterà via streming Camorra e Invisibili: in cammino verso dignità e diritti, terza tappa del ciclo di incontri “Sulle frontiere migranti” per ascoltare storie di vita, lotta e speranza, organizzato da Famiglia Comboniana e Cantiere Casa Comune.

(altro…)

Video/ In strada per Gino

[Pink Floyd: “One the turning away” per Gino Strada]

Contrasti in piazza Verdi a Como l’11 settembre sera. Nella piazza, poco e male illuminata, l’assembramento di tavoli per garantire al ristorante ulteriore ristoro dai tempi grami del covid. Decine di tavoli, spazio pubblico privatizzato per la spensierata cena di tante persone. A pochi metri con Emergency cento persone per ricordare Gino Strada, l’avventura vitale di chi nei paesi più difficili va a portare libertà di cura, libertà di sopravvivere, libertà di esistere e allevia le piaghe che le nostre guerre per la “libertà” (sigh) determinano nella carne delle persone, uccidendo, mutilando, deturpando, affamando.

(altro…)

11 settembre/ Luci per Strada

L’iniziativa, organizzata da Emergency Como, si svolgerà sabato 11 settembre alle 21 in piazza Verdi. Aderiscono i gruppi emergency Varese, Busto Arsizio e Saronno assieme alla rete Como senza frontiere. Si svolgerà nel rispetto delle norme anti covid.

(altro…)

1 maggio/ 7 grani per Emergency

Tutti al Concerto dei 7grani alle 18 sulla pagina fb di Emergency con Mauro Settegrani che compie gli anni unendo naturalemnte arte musicale e impegno politico (auguri da ecoinformazioni e da tutta l’Arci). L’invito di Emergency: «Purtroppo non riusciamo a vederci in piazza anche quest’anno e allora abbiamo pensato di portare qui la musica che ci ha sempre accompagnato durante il 25 aprile e 1 maggio: la musica dei 7 Grani!».

Video/ La Bella Como con Sea Watch

Piazza Grimoldi, piazza della legalità costituzionale. Il presidio lunedì 1 luglio dalle 20,30 indetto da Como senza frontiere la rete che unisce il mondo dell’accoglienza e dei Diritti umani comasco (dalla Parrocchia di Rebbio alla Cgil, dal Prc a L’isola che c’è, dai Comboniani a Sinistra italiana, dall’Arci al Coordinamento comasco per la Pace, a Emergency a tante altre associazioni, gruppi politici, singole persone) ha raccolto alcune centinaia di persone contro il disprezzo della legge che porta ad arrestare chi presta soccorso e lascia in libertà chi attacca umanità e Costituzione. Già on line l’articolo di Pietro Caresana, foto e, sul canale di ecoinformazioni, i video con tutti gli interventi dell’iniziativa.

9 maggio/ Cantù/ (R)Esistenze

Nell’ambito delle iniziative di No rogo, spegni l’ignoranza, giovedì 9 maggio al circolo Arci Virginio Bianchi di Cantù alle 21 Valerio Nicolosi dialogherà con Leyla Branat (Emergency) e Celeste Grossi (Arci) presentando il suo libro fotografico Resistenze.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: