FIlippo Andreani

4 novembre/ Spazio Gloria/ Margini

Venerdì 4 novembre alle 21 si terrà allo Spazio Gloria la prima proiezione comasca di Margini di Niccolò Falsetti. Per l’occasione saranno presenti il regista e il cosceneggiatore Francesco Turbanti, che dialogheranno con Filippo Andreani (cantautore) e Alessio Brunialti (giornalista).

(altro…)

14 febbraio/ Finalmente Faber per Arci Xanadù

Il tributo a De André ritorna più bello e più coinvolgente che mai. Dopo la decisione del rinvio del 9 gennaio sarà finalmente possibile riscoprire il bagaglio musicale di Faber reinterpretato come sempre da molti artisti diversi tra loro, ma uniti dalla grande passione per il cantautore genovese.

(altro…)

RINVIATO/ Faber per Xanadù

Il circolo Arci Xanadù comunica che per i problemi derivanti dalle nuove norme anti-covid introdotte con il recente decreto, il concerto per celebrare il grande cantautore genovese deve essere rinviato a data da destinarsi. Ma non temete: il tributo a De André arriverà, più bello e più coinvolgente che mai.

(altro…)

11 marzo/ Cagno/ “Un tetto per tutti”

28277338_1409959645799645_1902059319619395043_n (1).jpg

Per raccogliere fondi per l’iniziativa Emergenza freddo, volta a fornire accoglienza notturna nel periodo invernale per le tante persone senza dimora della città di Como, le Amministrazioni e le parrocchie di Albiolo, Bizzarone, Cagno, Faloppio, Rodero, Ronago, Solbiate, Uggiate Trevano, Valmorea e altre associazioni tra cui G.S. Bindun, Polisportiva Intercomunale, Caritas provinciale, organizzano per domenica 11 marzo un quadrangolare di calcetto a 6 giocatori che si svolgerà al Palasport intercomunale di Cagno (via Brella 15) domenica 11 marzo, dalle 16. Seguiranno altre attività.

(altro…)

11 maggio/ Il punk, il basso e..il socialismo tascabile per il Gloria

Giovedì 11 maggio alle 21, allo Spazio Gloria di Via Varesina 72, si terrà una serata di sostegno al cinema Gloria organizzata da Filippo Andreani: Il punk, il basso… e il socialismo tascabile.

L’evento vedrà protagonisti tra conversazioni e letture:

Marco Philopat , agitatore culturale e scrittore. Nel 1977 aderì al movimento punk italiano diventandone uno dei più profondi conoscitori e animatori; nel 1979, con il suo gruppo HCN, Marco, partecipò alla prima ondata punk rock italiana e nel 1982 fu uno dei fondatori del Virus di Milano; il 1987 lo vide tra i fondatori della cooperativa editoriale Shake edizioni underground. Ha pubblicato Costretti a sanguinare, La banda Bellini, I viaggi di Mel, Lumi di punk, Roma K.O.Rumble bee;

Max Collini , fondatore e voce narrante degli Offlaga Disco Pax, trio dalle derive wave ed elettroniche di stampo analogico: il loro album d’esordio Socialismo Tascabile è uno dei dischi più importanti della scena indipendente italiana degli anni zero. Max è stato diverse volte ospite alla voce negli ex Cccp e nei post Csi ed ha collaborato con Arzan, collettivo formato da molti musicisti della scena indipendente di Reggio Emilia;

Guido Guglielminetti, bassista, arrangiatore, compositore, produttore; insomma, quello che si può definire un’artista e un musicista completo! Da tempo “Capobanda” della storica band che accompagna Francesco De Gregori. Ha inoltre collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani.

La serata sarà condotta dal giornalista Alessio Brunialti e fa parte degli appuntamenti dell’Arci per l’edizione 2017 di No Rogo.

Ingresso libero , uscita a pagamento (a sostegno dello Spazio Gloria!)

Info su www.spaziogloria.com

 

 

10 anni di Gloria/ Mastandrea riempie e incanta il pubblico/ Il 28 è la serata dei 7Grani.

mastandrea-gloria-2

Un successo annunciato quello della serata di venerdì 27 gennaio allo Spazio Gloria di via Varesina 72 con la presenza dell’attore Valerio Mastandrea, giunto nello storico cgloria-pienoinema, grazie all’intervento di Filippo Andreani, per la 10 giorni di eventi per i 10 anni di attività ed a  sostegno della campagna di salvataggio dalla chiusura lanciata da Arci Xanadù. Dopo la proiezione del suo storico successo Tutti giù per terra, l’attore romano ha dialogato sul palco con Alessio Brunialti e Stefano Annoni, ripercorrendo la sua carriera e svelando alcuni progetti futuri di fronte ad una sala gremita di pubblico e fan.

Sabato 28 sarà invece il momento del gruppo comasco 7Grani, capitanato dai fratelli Mauro, Fabrizio e Flavio che presenteranno per la prima volta in Italia il film-ducumentario Ragazza di Nanchino sul viaggio della band in Cina a cui seguirà un live. L’ingresso è libero con sottoscrizione a favore del Gloria.

7grani-nanchino

Maggiori informazioni www.spaziogloria.com

20 novembre/ Concert Como No Frontiers

manifesti-finali-1-1

Domenica 20 novembre dalle 17, il Teatro Nuovo di Rebbio in via Lissi 11 a Como si riempirà di note solidali. Concert Como no frontiers sarà un concerto di raccolta fondi a fovore della Parrocchia di Rebbio e della mensa per i Migranti di Como. Suoneranno: Filippo Andreani, BeatUme, Rumore di Gente, Djembè Migrant Ensemble, Mark Uncle Band, Moranera; performace artistica di Elena Borghi. Presenterà la giornata Alessio Brunialti.

4 novembre/ Con Cisco è Occupy Gloria #3

cisco

Dopo la grande serata con Zerocalcare proseguono gli appuntamenti a sostegno dello Spazio Gloria gestito dal circolo Arci Xanadù. Venerdì 4 novembre alle 21 sarà Occupy Gloria #3 con Stefano Cisco Bellotti (artista emiliano di fama nazionale, voce storica dei Modena City Ramblers). C’è posta per Cisco. Dai Modena City Ramblers a I dinosauri – Conversazione spettacolo con Stefano Cisco Bellotti è il titolo dell’evento a ingresso gratuito, con “uscita a pagamento” a favore del Gloria. L’artista presenterà i suoi ultimi lavori, duetterà con Filippo Andreani e dialogherà con il pubblico e con il giornalista e critico musicale Alessio Brunialti, in un inedito talk music show che lascia presagire originali e imprevedibili sviluppi. A seguire un dj set di Sench dei Potage.

 

21 ottobre/ Zerocalcare, Filippo Andreani e Sench per il Gloria

zerocalcare-como

Venerdì 21 ottobre alle 21 sarà la volta di Occupy Gloria #2 al cinema di via Varesina 72 a Como. Una serata speciale che vedrà la partecipazione di ospiti d’eccellenza. Zerocalcare, Filippo Andreani e Sench, saranno i protagonisti di una conversazione “spettacolo”, seguita da un dj set. L’ingresso è libero, l’uscita è a “pagamento” in quanto la serata è tutta a sostegno dell’attività dello Spazio Gloria gestito da Arci Xanadù.

15 agosto/ Da tutto il pianeta a Ferragosto per le Note solidali a San Giovanni

ComoSenzaFrontiere-Musica02C’è chi dice che ci sono persone venute a piedi dal Corno d’Africa a Como per partecipare al “Non concerto” delle 21 del 15 agosto alla Stazione San Giovanni. C’è chi dice che la stazione di Firenze, consueto scenario del concerto di fine anno, tema già di essere surclassata. Inutile cercare di prenotare su Ticket one il biglietto: la suonata di Ferragosto è gratuita, anzi estranea al mercato, come la solidarietà e l’umanità operosa della mensa di Sant’Eusebio che la promuove, come l’attivismo solidale di tutte e tutti coloro che danno vita alla bella Como che accoglie e cerca di tamponare i disastri fatti dalla cattiva politica che libera le merci e opprime le persone. Con Filippo Andreani un'”orchestra” di musicisti: Musica spiccia, Potage, Fleurs des Maldives, Andrea Parodi, Lele complici,  3wheels,Walking peregins, D’altro canto e sicuramente tante e tanti altri per una serata straordinaria. [Foto Fabio Cani, ecoinformazioni]

Leggi l’invito di Filippo Andreani per la suonata del 15 agosto.

 

Guarda i video e le foto della prima serata di Musica solidale a Como San Giovanni del 27 luglio.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: