La prossima Como

La prossima Como/ In piazza contro fascismo e razzismo insieme

L’attacco squadrista del 28 novembre alla rete Como senza frontiere, della quale La Prossima Como è parte, segna un cambiamento di fase nell’azione delle destre fasciste in Italia. Per questo riteniamo giusta e opportuna ogni manifestazione antifascista, antirazzista e per l’applicazione della Costituzione, nata dalla Resistenza. (altro…)

La prossima Como/ Per contrastare il fascismo più patecipazione e più cittadinanza attiva

Un gruppo di una quindicina di fascisti di “Veneto Fronte Skinheads” ha fatto irruzione all’assemblea di Como senza frontiere del 28 novembre e preteso di leggere un comunicato. Noi, La prossima Como, siamo uno dei nodi della rete e, dunque, sentiamo la pesante intimidazione come un attacco anche al nostro gruppo di cittadinanza attiva e alle nostre pratiche politiche e sociali perché Como sia una città inclusiva e solidale. (altro…)

17 novembre/ Case senza gente. Gente senza case

Proprio nei giorni nei quali si manifestano difficoltà nel processo di costruzione di una lista unica della sinistra e viene annullata l’assemblea del percorso del Brancaccio prevista a Roma il 1 8 novembre, a Como quell’unità così difficile da praticare a sinistra sembra esistere e per praticarla La prossima Como parte dalla strada- meglio dalle strade – per invitare a guardare da sinistra il tema del grande numero di case vuote e contemporaneamente il dramma sociale di tante persone senza casa. Leggi nel seguito l’invito all’iniziativa che si svolgerà all’ex Circscrizione 6 di via Grandi 21 il 17 novembre dalle 17,30. (altro…)

La prossima Como/ Contro il razzismo azioni nonviolente di opposizione sociale

Mariateresa Carminati, Celeste Grossi, Luigi Nessi e Valerio Peverelli, portavoce della sinistra comasca unita nella Prossima Como, hanno incontrato il 22 agosto Alessandra Locatelli, assessora alle Politiche sociali e vicesindaca di Como. Totale il dissenso politico sulle questioni del coprifuoco di Rapinese e dell’attacco ai poveri sono state presentate all’amministrazione proposte concrete.

(altro…)

La prossima Como/ La proposta di Rapinese è indecente

Con la nota “Como a Ferragosto e la proposta indecente di Rapinese” la sinistra comasca contesta non solo il merito della proposta del coprifuoco per i migranti ma anche la gravità del linguaggio e del tono con cui le destre parlano di persone «che hanno la sola responsabilità di aver creduto che il nostro Paese e la nostra città potessero essere umanamente ospitali».
(altro…)

Opposte priorità

Evidenzia divergenze di priorità con le destre al governo La prossima Como, il laboratorio politico che unisce le sinistre comasche. La sinistra dichiara la più completa contrarietà ai primi provvedimenti della Giunta Landriscina contro i poveri della città. Leggi nel seguito il testo del comunicato. (altro…)

Prc/ La prossima Como, uno spazio aperto che proseguirà con l’opposizione alle politiche delle destre

Rifondazione comunista, una delle forze politiche che insieme a Sinsitra italiana, a una serie di personalità dell’associazionismo e del volontariato comasco e, all’inizio, con Possibile (alla fine uscita per sostenere la lista Civitas di Bruno Magatti),  risponde all’analisi di Luca Michelini comparsa sul nostro giornale. (altro…)

Celeste Grossi: la sinistra è bella, la sinistra è forte, la sinistra è necessaria

Presentazione giovedì 6 aprile nel parco della Stazione San Giovanni di Como avanti alle Mani, simbolo dell’azione per i diritti dei migranti della Bella Como, della candidata sindaca, delle candidate e dei candidati  de La prossima Como. Guarda  sul canale di ecoinformazioni tutti i video dell’iniziativa.  (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: