Pd

Canturina bis/ Alternativa necessaria

Il gruppo consiliare composto da Pd, Unire Cantù e Cantù con noi esprime soddisfazione per la decisione del presidente della Provincia di Como, che ha rinviato ogni decisione sulla scelta finale nella costruzione della cosiddetta Canturina bis, accettando altre ipotesi per la sua realizzazione. Di seguito il comunicato stampa completo.

(altro…)

Fff/ Pd:vergogna!


«Ieri è stato presentato a Palazzo Lombardia il progetto di completamento di Autostrada Pedemontana Lombarda. Si tratta della realizzazione dei lotti B2 e C, entrambi nella provincia di Monza e Brianza. Nulla è stato invece stanziato per il secondo lotto della tangenziale di Como, che quindi appare quanto mai irrealizzabile.

(altro…)

Cantù/ Negata libertà di culto

Il Consiglio di Stato si è espresso: nel capannone di via Milano di proprietà dell’associazione islamica Assalam non è possibile pregare. Il no alla moschea delle amministrazioni comunali viola la Costituzione e la Carta europea dei diritti dell’uomo.

(altro…)

Frontalieri/ Pd: bloccare i licenziamenti

Nella commissione speciale Lombardia-Svizzera la Lega non propone nulla di concreto solo chiacchiere, il Pd chiede interventi concreti a tutela dei lavoratori frontalieri. I sovranisti, dopo avere urlato la lotta agli stranieri non sanno come fare quando gli “stranieri” sono gli italiani.

(altro…)

Gentiloni impopulista: per un centrosinistra nuovo

La sala conferenze della biblioteca comunale di Como ha accolto, nel tardo pomeriggio di giovedì 21 febbraio, la presentazione del libro La sfida impopulista [Paolo Gentiloni, Rizzoli, 19,50 euro]. A discutere le tematiche centrali del testo sono intervenuti Paolo Gentiloni, ex ministro degli affari esteri ed ex capo di governo italiano, Marco Castelnuovo, caporedattore del Corriere della sera, e Chiara Braga, deputata Pd comasca.

(altro…)

Video/ Zingaretti: orgoglio Pd

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è zingaretti-web.jpg

Il Pd ha presentato, il 28 gennaio,  il progetto di “Piazza grande” di Nicola Zingaretti, candidato segretario del partito favorito alle primarie del 3 marzo. Pieno il Teatro nuovo di Rebbio, tanti gli applausi. Il discorso appassionato, in grado di risvegliare l’orgoglio dei democratici proponendo la via del “campo ampio” per il riscatto dalla precedente disastrosa fase politica, è stato aperto da cinque interventi, scelti per dare al candidato segretario il quadro della realtà comasca. Hanno parlato don Giusto Della Valle (Parrocchia di Rebbio), Bruno Magatti (Civitas), Italo Nessi (Asylum), Chiara Bedetti (Legambiente) e Giacomo Licata (Cgil).

(altro…)

Evacuazione campo governativo/ Orsenigo e Braga (Pd): “Una decisione irrispettosa delle persone e uno schiaffo alla città di Como e al suo tradizionale volontariato”


pd

«Il trasferimento dei richiedenti asilo si poteva fare anche con altre modalità, più rispettose delle persone, che di punto in bianco dovranno aprire un nuovo capitolo della loro complicata vita. Più rispettose del lavoro svolto dal volontariato, che ha collaborato e spesso supplito alle difficoltà delle istituzioni nell’assistenza e nella gestione dell’accoglienza. Più rispettose di Como e dei suoi cittadini, che in mille modi si sono prodigati in questi anni per dare una consistente mano a gestire una situazione non semplice». Lo dicono Angelo Orsenigo e Chiara Braga, consigliere regionale e parlamentare del Pd, a proposito della decisione di spostare gli ospiti della Caritas. (altro…)

E questo è il fiore/ in migliaia a Como contro il fascismo di ieri e di oggi

DSCN8273.JPGLa manifestazione E questo è il fiore di sabato 9 dicembre si è svolta non al Monumento alla Resistenza come inizialmente previsto, ma nei pressi del Tempio voltiano, richiamando migliaia di persone, tra cui molti partiti, associazioni e sindacati. Presenti, tra gli altri, sei ministri (Delrio, Fedeli, Madia, Martina, Orlando, Pinotti), Laura Boldrini, presidente della Camera, Susanna Camusso, segretaria Cgil nazionale, Matteo Renzi, segretario del Pd, partito organizzatore della manifestazione che è stata condotta da Alessandro Alfieri, segretario regionale dem, dopo un’introduzione musicale del gruppo 7grani che ha anche suonato brani storici nel corso della mattinata, congedando la folla (“di diecimila persone” è stato detto dal palco, più probabilmente sulle tremila) con  Bella Ciao.

(altro…)

Pd/ Attacco xenofobo

Orsenigo: “inaccettabile quanto avvenuto. piena soldarietà a como senza frontiere”. Sul blitz del gruppo di estrema destra alla riunione delle associazioni di Como che si occupano di migranti, interviene, con una dichiarazione, Angelo Orsenigo, segretario provinciale del Pd: “Come Partito democratico della provincia di Como riteniamo inaccettabile l’attacco, di chiaro stampo xenofobo, avvenuto contro la rete di associazioni Como Senza Frontiere ed esprimiamo solidarietà a chi è rimasto coinvolto.

Condanniamo senza appello azioni di questo genere che altro non fanno se non creare altri muri e contrapporre popolazioni che potrebbero benissimo convivere e integrarsi.

Il tema della grande migrazione che sta avvenendo in questi anni dai Paesi del sud del mondo non si affronta certo in questo modo. Ma i primi a capirlo devono essere coloro che sono chiamati a gestire il fenomeno in città e solo dal loro esempio nessuno si sentirà più legittimato a compiere assurde azioni del genere”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: