Pierluigi Tavecchio

2 giugno/ Costituzione e lavoro

Dalle 15,30/ I differenti aspetti della tematica del lavoro sono ulteriormente sviluppati in una serie di contributi con Mbaye Diongue, Giuseppe Leoni, Pierluigi Tavecchio, che da differenti punti di vista approfondiscono i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici con uno sguardo rivolto all’attualità, ai problemi della sicurezza e della tutela del posto di lavoro, agli sforzi di applicazione e ai rischi di svuotamento dei principi costituzionali.

(altro…)

Programma

In occasione della festa del 2 Giugno, associazioni, partiti e sindacati – con il coordinamento dall’ANPI provinciale di Como – presentano un ampio programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti per coprire l’intera giornata.

(altro…)

Minacce a Baggi e Tavecchio

«All’ennesima minaccia di stampo fascista ricevuta sulla nostra pagina sotto un comunicato di settembre a firma Pierluigi Tavecchio e Fabrizio Baggi rispondiamo che: L’Istria e la Dalmazia sono… di chi ci abita, di chi ci vive, di chi le coltiva, ci lavora e ci viaggia. Da sempre terre di passaggio, terre di confine ma anche di incontro di culture, lingue. Mussolini le occupò dando licenza ai suoi legionari di “stuprare le donne del posto e purificare l’inferiore razza slava”, e deportò nei lager italiani migliaia di sloveni, per completare la colonizzazione.

(altro…)

Potere al popolo: il voto, l’impegno, le idee

A387EA37-1492-49CD-A452-A6AAEAD8EF49

Si è riunita il 24 marzo nel Salone Lissi in via Ennodio 10 a Como l’Assemblea provinciale di Potere al popolo che a qualche giorno di distanza dal risultato elettorale ha fornito l’occasione ai partecipanti di esprimere la propria opinione sui prossimi impegni, sulle idee politiche della formazione e sulle modalità comunicative da adottare nei prossimi anni.

(altro…)

Mense scolastiche/ Prc: «Condanniamo con forza questa decisione. Come Rifondazione raccoglieremo le firme»

Alle iniziali dichiarazioni di Fabrizio Baggi in merito all’esternalizzazione del 62% delle refezioni scolastiche decisa dall’Amministrazione Comunale di Como si uniscono e rincarano la dose Pierluigi Tavecchio e Stefano Rognoni – Rifondazione Comunista – annunciando l’impegno del partito nella raccolta di firme lanciata da Cgil, Cisl e Uil.

(altro…)

Potere al popolo!

2017-12-18 09.32.23 1.jpgSi è tenuta alla Circoscrizione 7 di via Collegio dei dottori  l’assemblea  – a cui hanno partecipato una ventina di persone – che ha introdotto anche a Como la proposta Potere al popolo!, che prende il via dall’assemblea all’ex Opg Je so’ pazzo a Roma dello scorso 18 novembre e che, con la coalizione Liberi/e uguali (costituita lo scorso 3 dicembre da Mdp, Si e Possibile), trova forse qualche affinità, ma anche qualche decisiva divergenza. 

(altro…)

1 dicembre/ Alternanza scuola lavoro

I Giovani comunisti e il Prc invitano venerdì 1 dicembre alle 16,39 nella sede del partito in via Lissi 8 a Como all’incontro Alternanza scuola lavoro.  «L’alternanza scuola lavoro avrebbe voluto essere, nelle parole dei governi che l’hanno ideata ed ampliata, un’opportunità per gli studenti di avvicinarsi al mondo del lavoro. Si è rivelata, e continua a rivelarsi, un modo con cui aziende ed enti suppliscono alle carenze di personale con manodopera gratuita. Vogliamo discutere di cosa significhi davvero l’alternanza scuola-lavoro per coloro che la vivono, ovvero per gli studenti e per i lavoratori della scuola. (altro…)

11 giugno/ Le ragioni di Berlinguer

ragioni di berlinguerConferenza pubblica sul pensiero e la vita del dirigente comunista, intervengono Giuseppe Calzati, presidente Istituto di storia contemporanea “P.A. Perreta”, Vittorio Gioiello, direttore Associazione Cespi, coordinano Pierluigi Tavecchio, segretario provinciale Prc, e Andrea Cazzato, coordinatore provinciale Pdci, mercoledì 11 giugno alle 20.30 al salone A. Bertolio in via Lissi 6 a Como, organizzata per il trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer dalle Federazioni provinciali comasche di Prc e Pdci.

Paolo Ferrero: con Tsipras un new deal per L’europa

paolo ferrero como

All’inizio poche persone domenica 18 maggio mattina in piazza Duomo. Accanto al banchetto de L’altra Europa con Tsipras quello della Lega e di altri partiti che dopo aver votato l’obbligo al pareggio di bilancio nei conti dello stato ora protestano in piazza perché tale norma è in vigore o vorrebbero addirittura uscire dall’euro e forse anche dall’Europa senza spiegare e chiedersi cosa ciò determinerebbe nella vita reale delle persone. Ma quando Paolo Ferrero ha iniziato a parlare ponendo questioni fondamentali, da lui stesso definite «di semplice buon senso», i passanti hanno iniziato a fermarsi e  apprezzare le proposte che il segretario del Prc ha illustrato dal programma dell’unione delle sinistre europee con Tsipras. On line i video dell’intervento di Pierluigi Tavecchio, segretario provinciale del Prc di Como,  e di Paolo Ferrero. Guarda anche i video anteprima su fb  di ecoinformazioni. [foto Simona Benedetti]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: