Sandro Estelli

Per la pace globale a un anno dall’Ucraina

Circa 150 persone si sono riunite in piazza Grimoldi a Como il 25 febbraio, un anno e un giorno dopo l’inizio della guerra russo-ucraina, per dare voce al pacifismo, alla richiesta di trattative per il cessate il fuoco e all’opposizione a quello ma anche a tutti gli altri conflitti che imperversano nel mondo.

(altro…)

Nonwovens Mozzate/ Lo sciopero continua

Continua fino al 2 febbraio lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della Nonwovens di Mozzate annunciato il 16 gennaio da Filctem Cgil, Femca Cisl e A.L. Cobas a seguito della decisione dei vertici aziendali di chiudere lo stabilimento. Sono 92 i posti di lavoro a rischio, nell’ennesimo episodio di chiusure e licenziamenti collettivi inaspettati da parte di una multinazionale.

(altro…)

Cgil/ Congressi Filctem, Fp, Slc e Fisac

Cgil/ Eletti i/le segretari/e di Filctem, Fp, Slc e Fisac. Tre riconferme e un nuovo segretario. Il 5 dicembre, si sono tenuti i congressi della Filctem (tessile e chimica), Fp (Funzione pubblica), Slc (Comunicazione) e Fisac (Settore bancario). Rieletti Sandro Estelli, Alessandra Ghirotti e Mimma Agnusdei. Alla Fisac eletto Francesco Primerano.

(altro…)

Menphis, la Cgil non firma l’accordo sui tagli

467871_7067835_10042126_1_20284187_medium«Non esistono motivi validi per affermare che ci sia un collegamento fra la dichiarazione di crisi da parte dell’azienda e l’eccedenza di organico». La proposta della Menphis di Casnate di ridurre il proprio organico di 22 lavoratori non avrà l’approvazione della Filctem Cgil. «La via maestra del sindacato  – spiega Sandro estelli – è sempre stata quella di cercare alternative ai licenziamenti utilizzando gli ammortizzatori, specie in questo periodo di crisi, in cui trovare un’altra occupazione è più difficile. In questo caso, inspiegabilmente, non si è deciso di percorrere questa strada»

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: