Spi Cgil

25 aprile/ Arciwebtv/ Quel 25 aprile

Dalle 09/ Il video “Quel 25 aprile” è stato realizzato dalla Cgil – Camera del Lavoro territoriale e Sindacato Pensionati di Como – nel 2005, in occasione del 60° anniversario della Liberazione e presenta una sintesi delle interviste – realizzate da Luca Fonsdituri, Riccardo Pontiggia e Alessandro Tarpini – a Guido Bortolotto, Ernesto Briz, Fabio Degano, Mario De Rosa, Ines Figini, Gaetano Lillia, Ernesto Maltecca, Carla Riva, Anna Sacerdoti, Luigi Spolaor, Ferruccio Vittani, Cesare Zanella. Molte di queste persone, purtroppo, in questi quindici anni ci hanno lasciato, ma le loro testimonianze sono la loro più ricca eredità.

Gli altri programmi del 25 aprile.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

11 novembre/ The Post al Lucernetta

Lo Spi Cgil di Como, in collaborazione con il circolo Arci Xanadù, riporta il cinema al teatro Lucernetta. Il prossimo film è in programma Lunedì 11 novembre e si tratta di The Post. Si comincia sempre alle 15 e sempre al Lucernetta. L’ingresso costa quattro euro. Ogni film sarà introdotto da Grazia Villa.

(altro…)

18 gennaio/ A Como appena ieri… avevo sempre fame

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è a-como-appena-ieri.jpg

Lo Spi Cgil di Como invita venerdì 18 gennaio, alle 14,30, a al Carducci in via Cavallotti 7 a Como, allo spettacolo “A Como appena ieri… avevo sempre fame” tratto dal libro di Licia Badesi. Ricordare, raccontare e raccontarci “Un Laboratorio permanente della memoria” (Leone Rivara). Ingresso libero.

(altro…)

21 gennaio/ Porlezza/ Corteo della Memoria

download (2)

Si svolgerà domenica 21 gennaio un corteo lungo il Sentiero della Memoria di Porlezza, tratto di strada percorso dai sei partigiani dal lungolago fino al cimitero di Cima, luogo della loro fucilazione avvenuta il 21 gennaio 1945. La manifestazione è promossa dall’Associazione Cittadini Insieme di Porlezza e Valli, con l’adesione di A.N.P.I., Associazione Museo della Resistenza Comasca, Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta” di Como, Centro Studi “Schiavi di Hitler” di Cernobbio, SPI-CGIL-Centro Lago e Valli, e il patrocinio del Comune di Porlezza.

(altro…)

16 luglio/ Presidio pensionati

pensioniFnp dei Laghi con Spi Cgil e Uil pensionati davanti alla Prefettura di Como giovedì 16 luglio.

«Scendiamo in piazza per difendere il diritto sacrosanto dei pensionati di ricevere emolumenti adeguati e rivalutati e anche perché la sentenza della Corte di cassazione venga rispettata – dichiara Giovanni Pedrinelli, segretario generale della Fnp dei Laghi –.L’incontro col Governo, a livello nazionale, del giorno 16 riapre un confronto con l’Esecutivo, che desideriamo affronti non solo il tema della rivalutazione delle pensioni ma che metta in cantiere una serie di modifiche della Legge Fornero».

«È importante per noi sindacati pensionati chiedere degli interventi adeguati del Governo, affinché i giovani in futuro ricevano pensioni dignitose» conclude Pedrinelli. [md, ecoinformazioni]

Risorse e legalità per servizi e territori/ venerdì 24 gennaio

downloadRecuperare risorse dall’evasione fiscale per sostenere servizi sociali e sviluppo. È questo il titolo della ricerca, condotta dall’istituto di ricerca Ires Lucia Morosini che verrà presentata venerdì 24 gennaio alle 9 all’auditorium G. Scacchi della Camera di Commercio di Como.  Leggi il programma

(altro…)

La salute mentale è un bene comune, quali buone pratiche territoriali?/ 22 novembre

newsImmagine46Fp Cgil, Spi Cgil e la Camera del Lavoro di Como organizzano venerdì 22 novembre all’aula magna del corso di laurea Scienze infermieristiche un incontro La salute mentale è un bene comune, quali buone pratiche territoriali?. Si comincia alle 9.30, al Poliambulatorio di via Napoleona, via Napoleona 60 Como, all’incontro è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, non è necessario iscriversi. Leggi il volantino

(altro…)

Il Parco della Brughiera: Realtà o fantasia?

AGOSTO_BOSCO_2013Dibattito sabato 24 agosto alle 17 al Bosco del Bersagliere in via per Como a Cantù. Introduce Luciano Acquarone, presidente Auser insieme Canturium, intervengono Tiziano Grassi, presidente Comitato Parco regionale della Brughiera, Vincenzo Latorraca, assessore al Territorio, Comune di Cantù, Mattia Soliani, assessore all’Ambiente, Comune di Montorfano, e Antonio Pagani, consigliere comunale Pd di Cantù, organizzano Comitato per il Parco regionale della Brughiera, Spi-Cgil, Auser e Uniauser Cantù

Sindacato e comuni contro la crisi/12 dicembre

PresidioCgil01Mercoledì 12 dicembre, presso l’Auditorium Don Guanella in via Tommaso Grossi 18 a Como con inizio alle ore 9.15, si terrà un convegno dal titolo  Sindacato e Comuni contro la crisi” organizzato da Spi cgil Como.La crisi sta aggravando le condizioni sociali di molte famiglie. L’assistenza verso le persone più fragili o non autosufficienti, la tutela del reddito, la tenuta dei servizi sociali sono compiti sempre più richiesti ai Comuni.Anche se i tagli delle risorse e i continui interventi normativi limitano le possibilità d’azione dei Comuni nel promuovere sviluppo e coesione sociale alcune scelte importanti possono essere fatte a livello locale. Il confronto fra sindacato e amministratori locali sul reperimento delle risorse per sostenere, migliorare la efficacia e la qualità i servizi, e per fare equità a partire dalla fiscalità locale può contribuire a rispondere alla crisi. Leggi il programma (altro…)

20 anni di Auser a Como

20 anni fa anche a Como nasceva l’Auser, l’organizzazione di volontariato e promozione sociale nata nel 1989 a livello nazionale per iniziativa della Cgil e del sindacato dei pensionati Spi-Cgil.

Per festeggiare e approfondire questo primo ventennio di attività, giovedì 29 novembre alle ore 9, presso l’Auditorium “Don Guanella” di Como, in via Tommaso Grossi, è stato organizzato un incontro che avrà al centro proprio il racconto di questi venti anni di attività. Verrà infatti presentata la ricerca che sintetizza la presenza di Auser sul territorio provinciale e – in particolare – l’attività di volontariato delle 14 Ala (Associazioni Locali Affiliate) del Comasco. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: