Giorno: 29 Marzo 2016

Como foto social club/ Prima della processione

primadellaprocessionecolorCome molti, a Como, ho ripetutamente frequentato la processione del Crocifisso da bambino, come chierichetto (ma non delle parrocchie più “importanti”: il gruppo di chierichetti di cui facevo parte era ben lontano dalle vette di disciplina e di ritualità delle parrocchie del Duomo o di San Fedele…). Poi, per molti anni, basta.  Un amico fotografo, vedendomi venerdì all’edizione 2016, con l’evidente intenzione di “farci” qualcosa, mi ha apostrofato: «Adesso ti toccano anche le occasioni religiose?». (altro…)

Libera espressione contro la repressione

rumeshperblogUna cinquantina di giovani (giovani davvero di meno di trenta anni) di R_Esistenza Collettiva  alcuni altri e altre più attempati/ e che c’erano anche nelle grandi manifestazioni in città quando Rumesh fu quasi assassinato (tra essi il presidente dell’Arci Enzo D’Antuono, i consiglieri comunali Guido Rovi e Celeste Grossi, Anna Mauri del CcP). (altro…)

1 aprile/ Gd Como contro lo spreco alimentare

I Gpd sprechiiovani democratici di Como inviatano a partecipare venerdì 1 aprile alle 18.30 all’incontro Stop agli sprechi – una legge contro lo spreco alimentare ma non solo, che vedrà la partecipazione di Maria Chiara Gadda, deputata Pd e prima firmataria della legge contro lo spreco alimentare. L’iniziativa si svolgerà all’Ultimo Caffè in via Giulini 3 a Como.

ecoinformazioni 533/ L’Opera di Lucini

533Anticipiamo dal numero 533 del settimanale ecoinformazioni l’editoriale di Gianpaolo Rosso.

Bisogna resistere, bisogna contrastare la violenza, bisogna proteggersi da pericoli statisticamente improbabili ma emotivamente e politicamente devastanti. (altro…)

#free4life alla Feltrinelli / Alcol e adolescenti quello che non sappiamo

#free4lifeMercoledì 30 marzo alle 20.45 alla libreria Feltrinelli di Via C. Cantù a Como, Alessandra Di Pietro presenta il libro Il gioco della bottiglia. Alcol e adolescenti, quello che non sappiamo [2015, Add editore, 192p., 14 euro]. L’autrice dialoga con Valerie Moretti e Jacopo Boschini. Alessandra Di Pietro, indaga il fenomeno del consumo alcolico tra i minori attraverso le loro storie ed esperienze raccontate in prima persona e gli interventi dei maggiori esperti: psicologi, sociologi, epidemiologi, forze dell’ordine.

Dieci anni dalla primavera di Rumesh

ssparatemnisonogiovaneRipubblichiamo oggi, 29 marzo 2016, a dieci anni di distanza, l’editoriale Una prova di civiltà di Antonia Barone e Gianpaolo Rosso del numero 367 /aprile 2006 di ecoinformazioni. La primavera che auspicavamo poi non ci fu, il centrodestra rivinse alla grande le elezioni nonostante le Paratie, la Ticosa e nonostante Rumesh.
(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: