Giorno: 15 Dicembre 2021

Sotto la Regione per il diritto allo studio

Una settantina di studenti e studentesse si è radunata sotto il palazzo della Regione a Milano in occasione dell’avvio della discussione sull’utilizzo dei fondi derivanti dal Pnrr per la Lombardia. Denaro che, nonostante le ingenti somme destinate a Milano, solo in minima parte andranno a migliorare una situazione educativa perlomeno precaria.

(altro…)

Le granitiche certezze della politica canturina

«Abbiamo ascoltato attentamente il consiglio comunale che si è svolto il 14 dicembre a Cantù sul tema della Canturina bis e abbiamo notato ancora una volta che dalla maggio-minoranza (con l’esclusione del consigliere pentastellato, Rosario Enea) non si è ancora ben compreso il nocciolo della questione.

(altro…)

Le nostre ragioni: contenuti, metodi, media

ecoinformazioni, l’Arci di Como, l’Arci nazionale aderiscono, partecipano e promuovono lo sciopero generale del 16 dicembre. ecoinformazioni partecipa il 16 dicembre interrompendo ogni attività non finalizzata a dare eco alla mobilitazione. Nel seguito le nostre ragioni per partecipare alla lotta con la consapevolezza che contro Cgil e Uil è in corso un’offensiva non solo della cattiva politica che si schiera sempre dalla parte dei più ricchi, ma anche della cattiva informazione, mai come in questi giorni attiva contro i diritti, l’equità e la democrazia.

(altro…)

16 dicembre/ Cgil e Uil in piazza per i giovani

Cgil Como e Uil del Lario dichiarano in un comunicato che lo sciopero generale del 16 dicembre è volto a scendere in piazza anche per i giovani, che in provincia di Como rappresentano l’80% dei nuovi contratti precari.

(altro…)

16 dicembre/ Senegal al quadrato

Giovedì 16 dicembre presso la Bibilioteca Comunale Paolo Borsellino di Como (Piazzetta Venosto Lucati, 1 – Como), inaugurerà la mostra fotografica Senegal al quadrato, organizzata dalle Associazioni I Bambini di Ornella Onlus e Formazione solidale con il patrocinio del comune di Como.

(altro…)

16 dicembre/ Riempire le piazze per la giustizia sociale

Il prossimo sciopero generale del 16 dicembre ha suscitato molte reazioni, anche scomposte, anche lontane dal merito delle questioni sul tappeto, che sono sociali ed economiche, e quindi naturalmente politiche. Abbiamo chiesto a Matteo Mandressi, della segreteria della Camera del Lavoro territoriale di Como, un breve contributo per riportare l’attenzione sugli elementi essenziali al centro della mobilitazione di lavoratrici e lavoratori.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: