antimafia

27 luglio – 4 agosto/ Lecco/ “Attivatori di cittadinanza”, campo antimafia. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno

image004

Conoscere i beni confiscati, progettarne il futuro: sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del campo antimafia ATtivaTori di Cittadinanza. Anche quest’anno l’ Arci Lecco, insieme a Libera Lecco, Auser Volontariato LeccoCgil Lecco, Spi Cgil Lecco e in collaborazione con Legambiente Lecco Onlus e AlmaFaber organizza dal 27 luglio al 4 agosto il campo antimafia “Attivatori di Cittadinanza”.

(altro…)

Antimafia/ Agenzia beni confiscati deve essere operativa e agibile


547078_4413705100278_1123158787_n.jpg

Beni confiscati: l’Agenzia è un punto fondamentale della Riforma del Codice Antimafia. E’ urgente renderla operativa e agibile sul territorio e riprendere un confronto con il governo. Di seguito il comunicato  stampa emanato congiuntamente da Acli, Arci, Avviso pubblico, Centro studi Pio La Torre, Cgil, Legambiente,  Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Uil. (altro…)

4 aprile – 3 maggio/ Merone, Ponte Lambro, Erba, Eupilio/ “4 colpi alla ‘ndrangheta”


29060248_420759785041311_3084498163580324550_o.jpgstop_ndrangheta_loc_erba_2018.jpg

Altri quattro “colpi”, alla ‘ndrangheta, altri quattro incontri curati dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” in collaborazione con Arci Xanadù e coi Comuni e Biblioteche di Merone, Ponte Lambro, Erba ed Eupilio, che metteranno a disposizione le sedi delle serate che avranno luogo a cadenza settimanale – fatta eccezione per la settimana del 25 aprile – da mercoledì 4 aprile a giovedì 3 maggio.  La rassegna è inserita nel progetto Creare una comunità alternativa alle mafie. Sostegno alle vittime della criminalità organizzata che vede come capofila il Comune di Como. 

(altro…)

Antimafie/ Don Merola: «Gli educatori stiano vicini ai ragazzi»

2018-03-16 09.50.25 2.jpgSala piena per l’ultimo dei tre incontri organizzati da Libera Como e Coordinamento comasco per la Pace con Don Luigi Merola in previsione del 21 marzo, Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa si è svolta la sera del 16 marzo al Municipio di Lipomo (il primo incontro si era svolto ad Appiano Gentile la sera precedente, il secondo sempre a Lipomo nella mattinata del 16 marzo, all’auditorium dell’oratorio di San Vito, rivolto agli alunni di scuola media di primo grado). L’iniziativa è stata introdotta dai saluti di Alessio Cantaluppi, sindaco della cittadina, Mario Forlano, presidente del Coordinamento comasco per la Pace, e Michela Ratti, dirigente dell’Istituto comprensivo Como – Lora – Lipomo. (altro…)

15 e 16 marzo/ Appiano Gentile e Lipomo/ Vento di primavera: Libera Como incontra Don Luigi Merola

28424306_1795280103836517_7319807709306203231_o.jpg

In attesa della Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, 21 marzo, Libera Como organizza Vento di primavera, un doppio incontro con Don Luigi Merola, prete attivo a Napoli contro la camorra. (altro…)

10 marzo/ Cantù/ Verso il 21 marzo: Libera pizza 2018

28277233_1588933947829139_5740369412766113460_n.jpg

Al circolo Arci Mirabello di Cantù, sabato 10 marzo dalle 19, si terrà l’edizione 2018 di Libera Pizza, organizzata dal coordinamento Libera di Como e dal presidio Libera di Cantù “Gianluca Congiusta e Lollò Cartisano”.

(altro…)

5 marzo/ Cantù/ Incontro con Mario Caniglia, imprenditore antiracket

28379841_1856450081054322_2872768646397120743_n

Associazione Spazio Libri La Cornice e Coordinamento Comasco per la Pace invitano lunedì 5 marzo alle 20,30 alla sede dell Spazio libri (via Ospedale 8 a Cantù),
all’incontro con Mario Caniglia, l’imprenditore agroalimentare di Scordia (CT) che denunciò i suoi estortori, arrestati nel 1999. «Le mie arance – dichiara Caniglia –  hanno quattro caratteristiche che le rendono speciali: il profumo della libertà, la “vitamina G” di giustizia, la “vitamina L” di libertà e infine sono come me, libere perché non pagano il pizzo».  Ingresso libero. [AF, ecoinformazioni ]

2 marzo/ Libera Como incontra Leonardo Ferrante, co-autore di “Anticorruzione pop”

28238108_1787653081265886_2279225157610494592_o.jpg

In vista del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, Libera Como ha organizzato per venerdì 2 marzo alla sede Acli di Como – via Brambilla 35 –  un incontro con Leonardo Ferrante del Settore anticorruzione civica di Gruppo Abele Onlus e Libera Contro le Mafie per presentare il libro Anticorruzione Pop – E’ semplice combattere il malaffare se sai come farlo (edizioni Gruppo Abele, collana Gli occhiali di Abele, 2017), scritto insieme ad Alberto Vannucci.

(altro…)

Chi sa se domani, chi sa se qualcuno ricorderà …

 

Giovedì 1 febbraio 2018 l’associazione Presidio Gianluca Congiusta e Lollò Cartisano di Libera in Cantù e il Circolo Arci di Mirabello hanno organizzato e ospitato un incontro con Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato e autore del libro Oltre i 100 passi [Piemme edizioni, 2017, 204 pagg, 17,50 euro, ebook 9,99 euro]  ispirato alla figura del fratello, giornalista e membro di Democrazia Proletaria, ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978, per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra. (altro…)

1 febbraio/ Cantù/ Oltre i cento passi

e5971e_dab8d48d83d946f58af2777e86eea1ff_mv2

Dalle 19,30 di giovedì 1 febbraio, il circolo Arci Mirabello di Cantù (via Tiziano 5) ospiterà un incontro con Giovanni Impastato – fratello di Peppino, assassinato quarant’anni fa per mano della mafia – che presenterà il suo libro Oltre i cento passi (ed. Piemme, 2017).

Ingresso libero. Aperitivo dalle 19,30. [AF, ecoinformazioni]

%d