Battito d’ali

22 aprile/ Battito d’Ali/ Storie di cambiamenti planetari

Con l’appuntamento Il mondo cambia… e noi? per il progetto Il futuro è oggi, in diretta sulla pagina facebook di Battito d’Ali e di ecoinformazioni il 22 aplile alle 21,15, cercheremo di mettere ordine sul pensiero globale della situazione del cambiamento climatico del nostro pianeta. La serata avrà uno stile colloquiale per capire insieme cosa davvero sta succedendo alla terra e quale impatto potrebbe avere sulla natura, l’uomo e il nostro territorio. A dirigere la diretta streaming ci saranno Claudio, Domenico, Fabio, Lisa e Silvia.

(altro…)

Dal 7 marzo all’8 aprile/ La natura in città, la città per la natura

Il Circolo Legambiente di Como “Angelo Vassallo” propone a partire dal 7 marzo un ciclo di 4 conferenze dedicate al tema della biodiversità, approfondito sotto diversi profili e da molteplici punti di vista. Tutti gli incontri fanno parte del progetto Il futuro è oggi e sono coordinati da Giulia Tringali della redazione di “Fuorifuoco”, laboratorio di giornalismo partecipato.

(altro…)

Come l’idrogeno cambia il clima

Nella serata di venerdì 17 dicembre si è tenuta online la conferenza conclusiva sull’informazione sul cambiamento climatico organizzata dall’associazione Battito d’ali nell’ambito del progetto Il futuro è oggi. Il titolo della serata, seconda delle due programmate nell’iniziativa Clima 1 – Uomo 0 autogol! Cambiamenti climatici e la partita che bisogna vincere, era Effetto collaterale.

(altro…)

17 dicembre/ Battito d’ali/ Effetto collaterale

Battito d’ali, per il progetto Il futuro è oggi, presenta due incontri sul tema dei cambiamenti climatici e su come essi influenzano la nostra vita, dal titolo Clima 1 – Uomo 0 autogol! Cambiamenti climatici e la partita che bisogna vincere. Il secondo incontro, Effetto collaterale, sulla Cop26, si terrà online sulla pagina facebook dell’associazione.

(altro…)

Cambiamento climatico: un problema (anche) locale

Nella serata di venerdì 3 dicembre si è tenuta Migrazioni climatiche, la prima di due conferenze organizzate dall’associazione Battito d’ali nell’ambito del progetto Il futuro è oggi, intitolate Clima 1-Uomo 0 autogol! Cambiamenti climatici e la partita che bisogna vincere. Claudio Foglini, naturalista, e Fabio Barni, biologo, sono stati i due ospiti dell’iniziativa, svoltasi in presenza al Csv di Como in via Col di Lana 5 ed online su Facebook.

(altro…)

20 giugno/ La riviera dei poeti

L’associazione Sentiero dei sogni, per il progetto Il futuro è oggi, organizza per domenica 20 giugno La riviera dei poeti, una passeggiata creativa da Brunate a Como nei luoghi di tre poeti del passato (Slavejkov, Merini e Bertacchi) con autori del presente.

(altro…)

Il futuro è oggi

È stato presentato questa mattina alla stampa il progetto Il futuro è oggi di Arci Como, Auser Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei Sogni, Legambiente Como e ecoinformazioni. La prima iniziativa, a cura dell’associazione Sentiero dei sogni, sarà il 20 giugno tra Brunate e Como.

(altro…)

20 e 21 gennaio/ IX Giornata del Riuso

24173087_1658315020855409_299128412657551158_o.jpgSabato 20 e domenica 21 gennaio allo Spazio Ratti di Como (ex chiesa di San Francesco, viale Spallino 1), torna la giornata del Riuso: due giorni di baratto, spettacoli e laboratori gratuiti; un’occasione unica per divertirsi, risparmiare e far bene all’ambiente!

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: