FuoriFuoco

2 marzo/ FuoriFuoco con Libera contro le mafie

Giovedì 2 marzo alle 21 al cinema Astra a Como in viale Giulio Cesare 3 proiezione del documentario Il padrino e lo scrittore di Marco Tagliabue. Seguirà dibattito organizzato dalla redazione del collettivo FuoriFuoco con il coordinamento di Libera Como. L’ingresso gratuito.

(altro…)

Dal 10 al 13 novembre/ Fuorifest arriva a Como

Sedici eventi e un concorso di documentari per quattro giorni dedicati al giornalismo giovane e lento. Dal 10 al 13 novembre arriva a Como Fuorifest, primo festival dedicato al giornalismo di Como.

(altro…)

dal 6 all’8 maggio/ Torna Ecolario

Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna Ecolario, il festival sulla sostenibilità di Como, che si terrà il 6, 7 e l’8 maggio 2022 tra le vie di Como e dintorni. Come per l’edizione passata, la città sarà animata da eventi che puntano a promuovere la sostenibilità e la cura del territorio organizzati da una rete di undici associazioni e realtà comasche.

(altro…)

Giovani e Como: più partecipazione e confronto per un futuro migliore

Il 21 aprile al Teatro Nuovo di Rebbio Csv Insubria Como e Sinergie hanno organizzato una serata per riflettere sullo spazio dei giovani e sulle politiche giovanili nella città di Como. La mostra fotografica di FuoriFuoco e la proiezione del film Futura hanno stimolato spunti e interventi in un partecipato dibattito finale, in vista della serata del 28 aprile insieme al Csv, al settimanale Diogene e alle associazioni del territorio per un confronto con le candidate e i candidati alle amministrative di giugno.

(altro…)

Il verde a Como tra parchi e politica

Nella serata di lunedì 7 marzo si è tenuta la prima di quattro conferenze online intitolate La natura in città, la città per la natura, organizzate dal circolo Legambiente “Angelo Vassallo” sul tema della biodiversità.
Nella serata d’apertura sono intervenuti Marzio Marzorati, presidente del Parco nord Milano e coordinatore Federparchi Lombardia, Valentina Minazzi, responsabile parchi di Legambiente Lombardia, Giorgio Casati, presidente del parco Spina verde, Mirko Paulon, sindaco di Tavernerio e Angelo Valvassori, agronomo paesaggista a discutere con Giulia Tringali di Fuorifuoco sul tema del verde a Como.

(altro…)

dal 25 al 27 giugno/ Ecolario festival

Il 25, 26 e 27 giugno, Como sarà animata dagli eventi sostenibili nati dalla collaborazione di varie associazioni e gruppi formali comaschi e non solo. Tre giorni di laboratori, conferenze, interventi di pulizia, proiezioni cinematografiche ed eventi dedicati alla cultura della sostenibilità per riflettere insieme sulle problematiche legate all’ambiente. Il tema verrà declinato sotto due punti di vista: uno indirizzato alla divulgazione e all’informazione, l’altro volto alla promozione di interventi pratici tali da consentire un concreto miglioramento delle condizioni del territorio.

(altro…)

9 giugno/ Algae Festival/ Presentazione Lago della Bilancia e Ecolario al Terzo Spazio

Mercoledì 9 giugno al Terzo Spazio a Como, all’interno della cornice di Algae Festival – La città trama, è stato presentato il webdoc Lago della Bilancia del collettivo di giornalisti e giornaliste FuoriFuoco.

(altro…)

16 giugno/ Le mani su Cantù

Unire Cantù, lista civica impegnata in Consiglio Comunale e sul territorio del canturino, organizza per il 16 giugno una serata al Teatro San Teodoro sul contrasto alla mafia con Mario Portanova (giornalista de Il fatto quotidiano), Paolo Moretti (cronista di giudiziaria per La Provincia) e Veronica Borghi. Modera la redazione di FuoriFuoco.

(altro…)

9-16-23 febbraio/Lago della bilancia

Dal 9 febbraio, per tre martedì di fila, FuoriFuoco, laboratorio giovanile di giornalismo partecipato, presenta il webdoc in tre puntate Lago della Bilancia (visibile a questo link), frutto di un anno di lavoro della redazione (nell’ambito del bando YouthBank2018 di Fondazione comasca), che ad ottobre 2019 avvia il progetto con il sostegno di cooperativa Lotta contro l’emarginazione. Il documentario verrà presentato in diretta il 9 febbraio alle 18,30 sulla pagina facebook di FuoriFuoco (qui il link dell’evento).

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: