San Fermo della Battaglia

19 maggio/ San Fermo e Uggiate Trevano/ Bioblitz! alla Spina Verde e alle sorgenti del Lura


31946615_1855721364448943_5903536967596900352_o.jpg

Il “Bioblitz” è un’iniziativa di monitoraggio ed educazione naturalistica, i/le cui partecipanti saranno accompagnati/e nel parco della Spina verde da naturalisti/e esperti/e, fotografando e registrando su una piattaforma informatica (“INaturalist”) la presenza di specie di flora e fauna. Coordinata dalla Regione Lombardia,”Bioblitz!” vuole offrire un’occasione di divertimento, di conoscenza e di monitoraggio delle specie naturali presenti nei nostri boschi. Non da ultimo, l’iniziativa promuove la citizen science come mezzo per coinvolgere gli/le appassionati/e della natura di ogni età a scoprire e monitorare la biodiversità nel parco regionale naturale Spina Verde e nel parco Sorgenti del Lura.

(altro…)

24 febbraio/ San Fermo/ Cortocircuitati: la cena di commiato di CortoCircuito

27657410_1976836809012971_3475400456980371540_n

Giunta alla fine delle sue attività, la Cooperativa CortoCircuito propone una cena di commiato per la sera di sabato 24 febbraio dalle 19, allo Spazio polifunzionale di San Fermo in via Lancini 4. Tutte e tutti invitati a partecipare.

(altro…)

16 e 17 febbraio/ San Fermo della Battaglia/ Polentata con delitto

27164071_1399758523486797_5724217966994121618_o.jpgFesta (fè·sta / sostantivo femminile) = Solennità di interesse collettivo, motivata da una ricorrenza religiosa, civile, famigliare, o da… un fausto avvenimento!!!
Torna l’evento che in molti stavate aspettando: la Polentata con Delitto, organizzata per venerdì 16 e sabato 17 febbraio alle 19 allo Spazio Polifunzionale della Scuola primaria di San Fermo della Battaglia (via Lancini 4) dall’Associazione Partucc con il Patrocinio del Comune di San Fermo, una serata all’insegna del mistero… e del buon cibo!

(altro…)

29 gennaio – 2 giugno/ San Fermo della Battaglia/ “Vite Migranti”

0001

Vite migranti è il titolo dato a un ciclo di sette iniziative a tema migrazioni, promosse dalla  Caritas parrocchiale di San Fermo della Battaglia, che si terranno a Villa Imbonati  (via Imbonati 1, località Cavallasca) tra la fine di gennaio e l’inizio di giugno. Di seguito il calendario degli incontri.

(altro…)

9 gennaio/ Torneo di burraco per Garabombo

IMG-20171219-WA0001Martedì 9 gennaio si terrà, dalle 20,30 alla sala polifunzionale di San Fermo della battaglia (via Lancini), il secondo torneo di burraco in sostegno all’associazione Garabombo di Como.

La quota di partecipazione è di 15 euro.

Le prenotazioni si possono effettuare ai numeri degli organizzatori, Gabriele (335 7488991) e Valeria (338 7568650). [AF, ecoinformazioni]

La Scelta/ Teatro per la Pace a San Fermo

lasceltaIpsia Como Onlus, il comune di San Fermo della Battaglia e il Coordinamento comasco per la Pace presentano La scelta. E tu cosa avresti fatto?, spettacolo di Marco Cortesi e Mara Moschini. Giovedì 4 aprile alle 21, nella sala polifunzionale in via De Cristoforis 2 a San Fermo della Battaglia. Ingresso a offerta libera.

(altro…)

Comitato in Regione per fermare la strada Sant’Anna – via Peneporto

Il Comitato per la salvaguardia  della Valle del Seveso e della Val Grande è stato ricevuto lunedì 3 settembre dalla Commissione V Territorio della Regione Lombardia, per discutere della strada di collegamento tra Via Peneporto e il Nuovo Ospedale di Como. (altro…)

Consumo giusto con L’isola che c’è

L’isola che c’è, in collaborazione con la Cooperativa Corto Circuito e il comune di San Fermo della Battaglia, dopo aver iniziato a organizzare in paese un mercato settimanale di produttori locali e biologici, da venerdì 13 aprile propone tre incontri per imparare a scegliere prodotti buoni, sani e giusti per se stessi e per l’ambiente: Giusto con gusto.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: