Giorno: 3 Settembre 2022

4 settembre/ Mauro Settegrani a La notte dei graffiti

[Solo video, no audio]

Mauro Settegrani sarà il “Suonatore imperterrito” domencia 4 settembre alle 21 alla prima replica de “La notte dei graffiti” con la multivisione “Tuttattaccato” e il libro Comostreetart. Ex Tinto-stamperia Val Mulini, via dei Mulini 3. Ingresso libero. Parcheggio.

(altro…)

L’Altra Cernobbio/ L’importanza di costruire la pace

Ultimo blocco tematico dedicato alla pace per L’Altra Cernobbio, dal titolo Un’economia per la pace. Contro la guerra, per politiche di disarmo e di riconversione dell’industria militare. A moderare Fabio Cani (Portavoce Rete Como senza frontiere). Interventi di Sergio Bassoli (Rete Pace e disarmo) e di Alex Zanotelli (missionario comboniano)

(altro…)

L’altra Cernobbio/ Economia, persone, pianeta

Il quarto momento de L’altra Cernobbio ha avuto come fulcro analitico la triade economia-persone-pianeta. Per parlare di questo tema tanto attuale quanto gravoso sono intervenute Mariagrazia Midulla, responsabile clima ed energia di Wwf (da remoto), Giorgio Airaudo, segretario generale Cgil Piemonte, Martina Comparelli di Fridays for future, Stefano Malorgio, segretario generale della Filt-Cgil, Giuseppe Onufrio, direttore generale di Greenpeace (da remoto) e Andrea Poggio, responsabile mobilità di Legambiente.

(altro…)

L’Altra Cernobbio/ Salute e welfare per riprendersi il futuro

Terza sessione su politiche di welfare e sanità per L’Altra Cernobbio, dal titolo Un’economia per le persone e i diritti spazio alle riflessioni sulla pandemia, per interrogarsi sul ruolo e il futuro della sanità pubblica verso un welfare universale. Modera Grazia Naletto di Lunaria. Interventi di Rosy Bindi, Vittorio Agnoletto, Elisabetta Papini, Katy Lupi, Franca Brogna e Ludovico Ottolina.

(altro…)

L’altra Cernobbio/ Per un’economia “al di qua” della società

Dall’oratorio di Cernobbio, in via cinque giornate 8, il secondo polo tematico de L’altra Cernobbio, svoltasi il 3 settembre, è stato introdotto da Massimo Cortesi, presidente dell’Arci. Date le tempistiche strette per lo svolgimento dei lavori, l’argomento è stato focalizzato immediatamente: le disuguaglianze sociali che derivano da un approccio economico liberista e lontano dalle esigenze delle persone.

(altro…)

L’Altra Cernobbio/ Per un’economia giusta: più tutela del lavoro e diritti sociali

Primo blocco tematico per L’Altra Cernobbio dal titolo Un’economia per la giustizia e il lavoro. Focus su lavoro, politiche industriali e modello di sviluppo per un’economia diversa. Umberto Colombo (Cgil) e Giulio Marcon (Sbilanciamoci) hanno moderato gli interventi dei professori Roberto Artoni e Roberto Romano di teoria economica. Poi Alessandro Pagano, Salvatore Medici, Michele De Palma e Josè Trasmonte della Cigl hanno portato la realtà quotidiana e nelle fase finale spazio per l’intervento del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del governo Draghi, che ha portato la propria esperienza di gestione politica.

(altro…)

Al via L’Altra Cernobbio

È iniziata L’Altra Cernobbio, la risposta al Forum Ambrosetti e alla politica e finanza neoliberista che in questi giorni si incontrerà a Villa D’Este. I saluti e i ringraziamenti di Danilo Lillia di Arci Terra e Libertà, Sara Sostini di Arci ecoinformazioni e Giulio Marcon di Sbilanciamoci.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: