Fridays for future

Fridays for future per il trasporto pubblico

“Il trasporto pubblico è ad un binario morto”: questo lo striscione dietro al quale nella mattinata di venerdì 3 marzo circa 1500 student3 hanno attraversato Milano da largo Cairoli a stazione Centrale, per il primo corteo di Fridays for future del 2023.

(altro…)

Ingiustizia climatica

Il tribunale di Milano ha ospitato nella mattinata di martedì 10 gennaio un momento che può definirsi storico per vari motivi. Con l’udienza di Simone Ficicchia, attivista di Ultima generazione protagonista di blocchi stradali ed azioni non violente nei musei italiani, il governo ha preso posizione non solo sulla crisi climatica, evidentemente ignorata; ha anche aperto la stagione della criminalizzazione dell’attivismo ambientalista.

(altro…)

La sinistra movimentista risponde con l’azione

Se l’opposizione istituzionale appare ferma e male organizzata, nei diversi territori della penisola nell’ultimo anno qualcosa si è mosso. Fuori da logiche partitiche, i movimenti territoriali escono dal localismo per abbracciare un progetto nazionale con istanze più diffuse. È riuscito al Collettivo di fabbrica Gkn, che recentemente ha occupato Palazzo Vecchio a Firenze e indetto una consultazione popolare sul futuro della fabbrica. Ma anche al Collettivo universitario autonomo (Cua) di Bologna, che, come altre realtà studentesche, occupa le aule dell’Università per far fronte all’emergenza abitativa e per una vita bella.

(altro…)

18 novembre/ #decidiamonoi senza Nawal Soufi

L’Uds sarà in piazza della Pace (già nota anche come piazza Vittoria) alle 8,30 del 18 novembre con diverse realtà (tra le prime adesioni Arci Como) per il corteo studentesco indetto per la mobilitazione nazionale studentesca e giovanile, che si concluderà ai giardini del Tempio Voltiano a Como. A seguire con Fff Como, Como Pride e Supporto Attivo alle 14 ai Giardini del Tempio Voltiano si sarebbe dovuto tenere un incontro con Nawal Soufi, attivista per i diritti umani e volontaria del soccorso dei migranti, ma è stato disdetto.

(altro…)

Gkn a Bologna per questo, per altro, per tutto

Il Collettivo di fabbrica Gkn e Fridays for future tornano a organizzare convergenza. Fanno radunare le persone, operai, contadini, lavoratrici, studenti e studentesse, anarchici e ambientalisti, cittadini: tutti uniti in corteo, per le strade di Bologna, sabato 22 ottobre. Per una vita bella, secondo gli striscioni dei disoccupati, per questo, per altro, per tutto, nelle parole degli organizzatori dell’Insorgiamo tour.

(altro…)

Il movimento studentesco chiede il futuro

Sono circa tremila gli e le studenti che hanno attraversato Milano, nella mattinata di venerdì 23 settembre, per lo sciopero globale di Fridays for future. Da piazzale Cairoli al palazzo della regione Lombardia gli e le ambientalisti, universitari, liceali e membri dei collettivi hanno chiesto giustizia ambientale e sociale e che la questione climatica venga messa in agenda dalla politica, senza comunque trascurare il ricordo degli studenti morti di pcto e le grigie prospettive politiche italiane.

(altro…)

L’altra Cernobbio/ Economia, persone, pianeta

Il quarto momento de L’altra Cernobbio ha avuto come fulcro analitico la triade economia-persone-pianeta. Per parlare di questo tema tanto attuale quanto gravoso sono intervenute Mariagrazia Midulla, responsabile clima ed energia di Wwf (da remoto), Giorgio Airaudo, segretario generale Cgil Piemonte, Martina Comparelli di Fridays for future, Stefano Malorgio, segretario generale della Filt-Cgil, Giuseppe Onufrio, direttore generale di Greenpeace (da remoto) e Andrea Poggio, responsabile mobilità di Legambiente.

(altro…)

Persone, non profitto: ambiente e pace

Fridays for future ha chiamato, le città, gli e le studenti hanno risposto. Anche a Como e Milano. Almeno 3000 persone sono scese in piazza nel capoluogo lombardo chiedendo una reale transizione ecologica, il superamento delle logiche di profitto verso la sostenibilità sociale e ambientale e la fine di tutte le guerre.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: