Un’ampia e attenta platea di future maestre e futuri maestri ha seguito con interesse La nonpedagogia di Giuseppe Pontremoli. Bambini e bambinologi, la lezione di Ivano Gamelli Il 24 novembre 2014 all’Università di Milano Bicocca. Nel giorno in cui Giuseppe avrebbe compiuto 59 anni, con molti interventi si è sviluppato il ricordo di un maestro di libertà. Di seguito i video dei molti interventi che hanno animato l’incontro nel quale è stato anche presentato l’ebook di école (scaricabile gratuitamente) dedicato al nostro indimenticabile maestro e amico. Leggi il seguito e guarda i video degli interventi su école, la rivista comasca di idee per l’educazione.
29 novembre/ L’industria delle armi alimenta le guerre. Il ruolo di Finmeccanica
Sabato 29 novembre 2014 dalle 9,30 alle17 nel Castello dei comboniani a Venegono Superiore (Va) si svolgerà l’incontro/convegno L’industria delle armi alimenta le guerre. Il ruolo di Finmeccanica. Molti i relatori, tra essi Alex Zanotelli.
«Nell’epoca della “guerra infinita” una delle attività considerate strategiche dallo Stato è il mantenimento di quelle capacità industriali e tecnologiche giudicate essenziali per la sovranità operativa delle forze armate. Con la cessione degli asset civili, Finmeccanica intende fondarsi come holding esclusivamente orientata verso i settori dell’aerospazio e della difesa in linea con un Modello di difesa più aggressivo. Obiettivo del convegno è l’avvio di un dibattito per individuare le criticità di questo modello economico e di difesa per rimodulare le scelte militariste verso una produzione finalizzata ad attività civili.
Relatori:
Domenico Moro – economista ruolo di Finmeccanica all’interno del capitalismo italiano, modifiche degli assetti finanziari e risposte alle crisi economiche e politiche
Manlio Dinucci ristrutturazione della produzione industriale nel nuovo quadro geopolitico
Alex Zanotelli guerra, l’art.11 della Costituzione e la legge 185/90 sull’export militare da un punto di vista etico
Interviste video di Maurizio Landini segretario generale della Federazione Impiegati Operai Metallurgici Fiom-Cgil Michele Zanocco segretario nazionale FIM-CISL Gianni Alioti responsabile dell’Ufficio Internazionale della Fim-Cisl
Riflessioni dalla fabbrica di Fiorenzo Campagnolo delegato ADL AgustaWestland e Giansandro Bertinotti ADL AleniaAermacchi
Dibattito e interventi
Interventi di: Rossana De Simone, Ugo Giannangeli, Gregorio Piccin….
Il dibattito è aperto a tutti gli interventi e servirà a capire i limiti teorici e quelli delle lotte che si sono registrati negli ultimi anni» [Comitato No-M346 del varesotto – Movimento No-F35 del novarese http://forumnoguerra.blogspot.it/ – forum.no.guerra@gmail.co